Eventi 2022 a Palena

Eventi 2022 a Palena: intervista a Maria G. Carozza

Eventi 2022 a Palena: intervista a Maria Grazia Carozza, l’Assessore alla Cultura e vice Sindaco.

Palena ha già avviato le manifestazioni estive per l’anno 2022: un cartellone nutrito e ben assortito di manifestazioni.

Gli eventi previsti investiranno tanti aspetti della vita quotidiana quali quelli culturali, ambientali, sociali, economici ed hanno lo scopo di offrirli ai turisti che ognuno si augura più numerosi rispetto agli anni precedenti.

La cittadina dell’Alta Valle Aventino presenta tante stupende peculiarità facilmente accessibili a quanti vogliono usufruirne.

Meritano particolare attenzione il museo dell’Orso con relativa area faunistica, il museo geopaleontologico, il Teatro Aventino-Ettore Maria Margadonna (che, grazie all’Associazione EMMEBI ha una propria stagione teatrale), il Castello Ducale, la Casa degli Artisti e Uomini Illustri di Palena, la mostra fotografica storica di Nando Napoleone, le Chiese, l’Eremo di Celestino Quinto o Madonna dell’Altare, il fiume Aventino con il Torrentismo, la Stazione Ferroviaria con la “Transiberiana”, le grotte, i monti e tanti scorci e bellezze naturali incomparabili.

Aggiungete ad essa anche una buona quantità ed un’ottima qualità delle infrastrutture turistiche ed una innata gentilezza e ospitalità dei suoi abitanti.

Palena

 

Eventi 2022 a Palena: l’intervista di AbruzzoOggi.it a Maria Grazia Carozza, Assessore alla cultura e vice Sindaco

Anche quest’anno Palena è bandiera arancione, mi puoi parlare di questo grande risultato?

Sì anche quest’anno ce l’abbiamo fatta e siamo stati riconfermati con la certificazione di eccellenza dal Touring Club Italiano che va a valorizzare ancora di più Palena, come tanti altri Comuni Italiani, quale centro di eccellenza per benessere naturalistico culturale e, soprattutto, per riposo e relax.

Qual è il filo conduttore degli eventi estivi di quest’anno?

Il filo conduttore naturalmente va verso la tradizione a cui noi palenesi siamo molto legati per arrivare ad alcune altre piccole novità. La tradizione significa Festa delle Pizzelle che ormai si svolge da molti anni e con una serie di eventi denominati i Gusti della Maiella che si concentrano su aspetti culturali, naturalistici ed enogastronomici del nostro territorio.

Quindi come filo conduttore abbiamo la tradizione che coinvolge tutto il nostro Comune.

Quanto ha condizionato la pandemia quest’anno gli eventi?

A inizio anno c’è stato uno stimolo in modo positivo perché si è verificato una grande voglia du ritorno, a voler fare, proporre e portare eventi sulla piazza del nostro paese sia le vecchie che le nuove abitudini.

Dopo un fermo di un paio di anni quest’anno finalmente le associazioni premevano molto per tornare a fare eventi.

Ci siamo coordinati per portare avanti le diverse manifestazioni proposte con un programma ben nutrito.

Chi partecipa alla realizzazione degli eventi?

Noi come Comune partiamo sempre da una riunione annuale verso maggio per coinvolgere tutte le associazioni e i commercianti presenti sul territorio un elenco che sarebbe troppo lungo da citare, rischierei di dimenticarne qualcuna e perciò Vi rimando al calendario del programma.

Vogliamo parlare del legame con Palena nel Cile? Ricordo che nel lontano 2001 il n. 5 del giornale Park News parlò per la prima volta di Palena nel Cile, con un articolo di mio padre che allego qui sotto…

 

Articolo da Park News n5 del 2002 foto

(foto dall’archivio di Gerardo Vittoria)

Infatti già da quegli anni si parlava di Palena nel Cile, quest’anno abbiamo deciso di arrivare al dunque.

Ne abbiamo iniziato a discutere da gennaio per fare un primo incontro con una videoconferenza col Sindaco di Palena nel Cile dove stiamo cercando un incontro fra le due culture che non è certamente facile. Quello su cui puntiamo è quello di unire due culture diverse e portarle all’interno delle scuole.

Avremo un primo Consiglio Comunale per fare un patto di amicizia per arrivare l’anno prossimo al relativo gemellaggio fra le due comunità.

Quali sono le aspettative per il 2022?

Sicuramente mi auguro un ritorno di molte persone per avvicinarsi alla nostra realtà.

Progetti futuri?

Ce ne sono tantissimi stiamo aspettando i risultati del PNRR e comunque legati alla vita del nostro paese.

Eventi 2022 a Palena

 

Le foto del programma degli eventi estivi a Palena sono tratte dalla pagina facebook del Comune di Palena

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button