Libro su Loreto Aprutino di Pierluigi Evangelista foto

Libro su Loreto Aprutino di Pierluigi Evangelista

Libro su Loreto Aprutino di Pierluigi Evangelista.

Nasce il libro “Loreto Aprutino – La storia e i suoi tesori d’arte e cultura”.

Il Comune di Loreto Aprutino, nell’istituzione  responsabile del I Settore – Servizio Amministrativo ha disposto l’acquisto di cinquanta copie del libro di Pierluigi EvangelistaLoreto Aprutino – La storia e i suoi tesori d’arte e cultura”.

L’iniziativa si colloca nel quadro del programma di promozione del territorio anche dal punto di vista dell’ampio patrimonio storico, artistico e culturale che possiede.

Libro su Loreto Aprutino di Pierluigi Evangelista – i dettagli

L’acquisto scaturisce dopo la presentazione del libro a seguito di un colloquio fra il Sindaco di Loreto Aprutino e l’editore del libro.

Un libro che nella sua grande ampiezza di argomenti suscita grande interesse nel lettore.

Il libro nasce in maniera originale: Suna Yamaner, una cittadina svizzera che ha comprato un’abitazione in Loreto Aprutino, conosce Pierluigi Evangelista, illustre studioso e storico dell’arte, e gli chiede di raccontarle la storia del paese.

Un… invito a nozze quindi per l’autore del libro che le espone il prestigioso passato storico-culturale e le tradizioni locali.

Da qui scaturisce l’idea di scrivere un libro sulla città.

Le tradizioni locali

L’Autore riferisce e parla dell’antica tradizione del bue di San Zopito, Patrono del paese, sulla processione che risale al 1700.

Come noto, un bue bianco, adornato di fiocchetti, si inginocchia ogni anno al passaggio della processione che reca le reliquie del Santo.

Una tradizione unica, manifestante la Fede del  mondo rurale verso San Zopito.

Dalla contemporaneità (se tale si può definire) l’Autore percorre eventi storici che affondano le proprie radici nei diversi secoli e rendono interessante e piacevole la conoscenza di Loreto Aprutino.

Fatti narrati con copiosità documentale e con fonti storiche la cui ricerca ha richiesto tempo, competenza e passione che sono ben evidenti al lettore.

Un lavoro meticoloso, da certosino che esalta la grandiosità storica del passato del Comune di Loreto Aprutino.

Il libro contribuirà alla conoscenza del territorio e del suo grande patrimonio artistico e culturale, in cui il turista troverà ogni possibile argomento.

La storia, quindi, che contribuisce anche al progresso socio-economico della città poiché sviluppa le tematiche e risponde alla curiosità dei turisti.

L’autore

Pierluigi Evangelista: un ricercatore che spazia dalla storia dell’Arte ai Beni Archeologici e Storico Artistici, che ha collaborato con l’Università G. D’Annunzio di Chieti e la Soprintendenza BAAAS de L’Aquila.

Un nome noto a tante istituzioni pubbliche ed amato anche dagli studenti per la sua disponibilità al dialogo e all’aiuto culturale.

Tra l’altro dirige anche il Museo delle Ceramiche “G. Acerbo” di Loreto Aprutino.

Tante inoltre le sue opere, i suoi articoli, la sua partecipazione a tanti eventi culturali, la cui citazione risulta troppo lunga, ne citiamo una per tutte: il progetto “Eximiae Devotionis. Arte e devozione nelle chiese lauretane”.

Il libro non ha bisogno di auguri: già dalla sua presentazione ha suscitato entusiasmo e successo, garantita anche dalla traduzione in inglese e tedesco.

Auguriamo, invece all’Autore, di proseguire sempre nella sua azione di ricerca, poiché la sua opera sicuramente accresce il valore culturale dell’intero Abruzzo.

 

Foto tratta dalla pagina facebook delle Edizioni Mondo Nuovo

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button