Manoppello festeggia 100 anni di Concetta Napoleone foto

Manoppello festeggia 100 anni di Concetta Napoleone

Manoppello festeggia 100 anni di Concetta Napoleone.

Manoppello si stringe intorno a Concetta Napoleone con i suoi cento anni compiuti ieri.

L’Italia occupa il secondo posto in Europa (dopo la Spagna) per la più alta longevità.

Il Comune di Manoppello ne costituisce una testimonianza con la sua anagrafe in cui risultano ben 123 persone con età superiore ai novanta anni.

Una lista di ultracentenari che vede Giuseppe Colalongo, classe 1918, che il 9 aprile compirà 103 anni; seguito da Livia Zappacosta e Cesira Breda entrambe nate nel 1919 che compiranno 102 anni rispettivamente i prossimi 23 marzo e 13 novembre.

A questi, oggi la Befana del 2021 ci porta Concetta Napoleone, classe 1921. Nata a Manoppello il 5 gennaio di quel lontano anno.

Manoppello festeggia 100 anni di Concetta Napoleone – i dettagli

Concetta Napoleone, che tutti chiamano Concettina, è, quindi,  la quarta ultracentenaria di Manoppello.

Per dovere di statistica demografica precisiamo che gli ultranovantenni di Manoppello, distinti per sesso, sono 89 donne e 34 uomini.

Quale il segreto di questa sua longevità? Sicuramente  una vita vissuta con onestà, saggezza e con tanto coraggio.

Tante le guerre vissute o delle quali ha sentito parlare.

Tanti gli avvenimenti politici, storici, le storie belle brutte.

Del resto un secolo di storia, specie quest’ultimo è ricco di avvenimenti luttuosi, belli e gioiosi vissuti da Nonna Concettina.

Sicuramente le più terribile è stata l’ultima guerra mondiale e il periodo del dopoguerra.

La vita

Sposata con Guido Di Martino nel maggio 1945, una vita da minatore, nel buio delle miniere belghe.

L’emigrazione. La tragedia terribile di Marcinelle. Nonna Concettina è rimasta per cinque anni in Belgio, dove nacquero i suoi figli Primo, Carmine e Licio che oggi le si stringono intorno chiedendo ancora consigli alla sua grande saggezza ed esperienza di vita.

Tornò dal Belgio perché i figli erano di Manoppello e là dovevano vivere e studiare.

Una alimentazione sana, un modo sereno e pacato di affrontare anche le difficoltà che la vita le ha riservato.

La sua meravigliosa arte dell’uncinetto, quel suo veloce scorrere delle dita e del “crochet” disegnando intrecci di ogni genere che sono veri capolavori d’arte ereditata dalla mamma e dalla scuola delle suore.

Quando le chiedono di rivelare il segreto della sua lunga vita, alza gli occhi al Cielo, quasi a voler dire “Così vuole il Signore”.

Gli auguri dell’Amministrazione comunale e dell’intera cittadina di Manoppello

Il Sindaco Giorgio De Luca, le ha portato gli auguri dell’Amministrazione comunale e dell’intera cittadina di Manoppello.

A tal fine le ha consegnato una targa ricordo, un mazzo di fiori e la copia anastatica del suo Atto Nascita.

Oggi la  mente di Concettina rivive  le immagini della sua vita, dei suoi cento anni.  che rappresentano anche la testimonianza storica dell’intera Italia.

Un enorme schermo su cui scorrono le immagini di un film lunghissimo che tutti noi auguriamo abbia ancora una lunga durata.

L’augurio che Abruzzo Oggi formula oggi a Nonna Concettina non è solo quello di aggiungere tanti altri anni alla sua vita in salute e serenità, senza mettere limiti alla Divina Provvidenza, è anche quelle di poter trasmettere la sua saggezza alle nuove generazioni ed aggiungere anche qualità alla sua ed alla nostra vita. 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button