Maurizio Battista Tutti contro tutti 2022

Maurizio Battista Tutti contro tutti 2022: l’intervista

È comico, neorealista, coinvolgente, onesto, irriverente, senza filtri e lo abbiamo intervistato prima del Tutti contro tutti summer edition 2022: è Maurizio Battista!

Tutti contro tutti summer edition 2022 di Maurizio Battista: l’intervista esclusiva

L’artista romano in questa estate 2022 è in tour col suo spettacolo “Tutti contro tutti”, che sta registrando un grande successo. Abbiamo avuto il piacere di poter scambiare qualche parola con lui ed è con grande gioia che condividiamo questo momento con i nostri lettori.

Ricordiamo che Maurizio Battista si esibirà a Chieti mercoledì 20 luglio presso l’Anfiteatro La Civitella.

I biglietti per l’evento sono in vendita on line sui circuiti TicketOne
( www.ticketone.it ), Ciaotickets ( www.ciaotickets.com ), e nelle
prevendite abituali autorizzate TicketOne ( https://www.ticketone.it/help/outlets/ ) e Ciaotickets ( https://www.ciaotickets.com/punti-vendita ) e presso la
biglietteria dell’Anfiteatro La Civitella la sera dell’evento.
Questi i prezzi:
Poltronissima Numerata: 42,00 €
Poltrona Numerata: 33,00 €
Gradinata Cemento Non Numerata: 23,00 €

 

Spesso la realtà è fonte di ispirazione per i comici. Come nasce uno spettacolo di Maurizio Battista?

Nasce un po’ dalla vita. Uso un termine un po’ neorealista, un po’ netto. Quello che vedo, racconto. Un po’ a modo mio, un po’ in modo giusto. Vivo di quello che vedo. E visto gli anni che ho… Ne ho viste tante! C’è una grande interazione con il pubblico che è parte davvero integrante di queste due ore e mezzo / tre ore (dipende). Poi ci sono anche degli ospiti tipo i Los Locos (quelli della Macarena). La gente viene e sta bene tre ore, un po’ perché mi stima, un po’ perché si diverte. I motivi sono vari perché l’artista solo per una cosa non può funzionare, ci deve essere qualcos’altro, non so se sei d’accordo.

 

D’accordissimo… Quindi c’è anche tanta improvvisazione nel tuo spettacolo?

Una gran parte. Non ti dico la percentuale perché non la so. Ti garantisco però che ce n’è in abbondanza perché che ne sai quello che succede? Lo spettacolo in realtà in parte lo fa il pubblico. 

 

Cosa deve aspettarsi uno spettatore che verrà a vedere il tuo spettacolo? 

Si deve aspettare di tutto, di ridere tanto, di stare bene queste tre ore con qualcosa che ci commuove e qualcosa che ci fa arrabbiare. Perché metto sempre di mezzo il pubblico? Perché è importante! Io dico sempre che l’artista che considera il pubblico solo in quanto pagante del biglietto è poca roba. Nel mio genere il pubblico è molto importante. Fa la serata per certi versi.

 

Come lo definiresti usando solo tre aggettivi? 

Divertente, irriverente e senza orario (anche se questo non è un aggettivo) perché non si sa quanto dura questo spettacolo… A eliminazione… A chi rimane rimborsiamo il biglietto!

 

Questo forse è meglio non dirlo… 

Una cosa mi dimenticavo: però è onesto… Io parlo con il pubblico di cose vere, anche di cose private. Io non mi sono mai nascosto.

 

Quando ha capito che lo spettacolo sarebbe potuto diventare la sua professione? 

Veramente ancora non l’ho capito bene. Siamo sempre in prova! Non so se mi segui su qualche social, io no ho filtri, la gente sa tutto, dalle separazioni al pancreas. Ho fatto questa formula così e secondo me è eterna, finché campo io per me è eterna, poi lo farà qualcun altro. Però non ti dico che non è difficile, perché mettersi pure a nudo non è uno spettacolo classico comico, che tu ne hai visti un milione e mezzo a Roma. E’ una cosa diversa, è un incontro con un amico, non per sminuire quello che sto facendo, perché non c’è da sminuire, è complicato. Però questo sono io e questo porto.

Cioè andar lì e fare il saccente, il filosofo con coso… con chi? Con gente che ha più cultura di me, che ha studiato, io non sono neanche scolarizzato. Capito? Devo portare la mia generalità, la mia storia, le mie cose brutte (purtroppo) e le mie cose belle (meno male)

 

Sei stato spesso in Abruzzo, qual è il tuo rapporto con la nostra regione?

Beh bello, la frequento molto. L’Abruzzo ha anche una bella scuola. Noi tutta quella costa (sia marchigiana sia abruzzese) l’abbiamo battuta tutti. E’ una bella zona. Pescara, Chieti, lì vengo spesso, con piacere, anche perché è comodo arrivarci, esci a Pescara e sei arrivato.

 

Il bello è che hai sempre la battuta pronta…

Che devo fare per campare!

 

Maurizio Battista, hai altri progetti in corso oltre Tutti contro tutti summer edition 2022?

Abbiamo finito ieri una suite che si chiama “L’Osteria degli Artisti” in più puntate. E’ una cosa molto carina. Uno dei protagonisti è un ragazzo down che faceva il cameriere nell’Osteria dei Girasoli (non so se te la ricordi…) E con noi fa l’aiuto cameriere. E’ stata (lo dico con un po’ di groppo in gola) la mia soddisfazione, perché far lavorare questi ragazzi, oltre che non è facilissimo (ma ci siamo riusciti), gli fai passare questi tre giorni di grandi emozioni . La soddisfazione è quella. Sono protagonisti e io sono contento per quello. Poi gli altri va beh sono tutti attori consumati, finiti… Poi abbiamo un progetto su Italia 1, poi la tournée è lunga… Tante cose ringraziando Dio.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button