Monte Velino: ritrovati i corpi di tre dei quattro scomparsi
Ritrovati i corpi di tre dei quattro scomparsi sul Monte Velino.
25 gennaio 2021 una data triste per il Monte Velino che ha voluto rapire la vita ad alcuni appassionati della montagna.
Ritrovati i corpi di tre dei quattro scomparsi sul Monte Velino – i dettagli
Oggi 19 febbraio data ancora più triste perché dopo febbrili e continue ricerche nel tentativo di trovarli vivi, sono stato rinvenuti i corpi senza vita di tre dei quattro scomparsi sulla montagna.
Una camminata come tante altre, chissà quante ne hanno fatto nella loro vita, attratti dalla bellezza e da quanto può offrire la montagna.
Persone ben conosciute ad Avezzano e stimate anche per l’esperienza e la conoscenza che avevano del Monte Velino e della montagna in genere.
Un terribile, malaugurato incidente
Un terribile, malaugurato incidente, una fatalità imprevedibile: una valanga improvvisa, in un attimo ha travolto tutti i loro sogni e a nulla è valsa la loro perizia.
Purtroppo infatti la montagna è infida e qualche volta tradisce.
La natura ha voluto un ennesimo incidente o, se vogliamo un ennesimo olocausto.
Settimane di ricerche condotte con alacrità, con dispendio di energie e in tutte le condizioni atmosferiche. Tutti i tentativi sono stati fatti dai soccorritori, guidati, solo dal segnale di un telefonino.
Impiegato ogni mezzo possibile, anche i più odierni: elicotteri (tempo permettendo), cani per valanghe, uomini esperti di montagna e di soccorso, tutti hanno collaborato con grande slancio, anche nelle più avverse condizioni atmosferiche, nel vano tentativo di ritrovarli vivi.
I nomi dei quattro scomparsi
Con tanto dolore ed amarezza ricordiamo i loro nomi:
- Tonino Durante, 60 anni, titolare di una storica coltelleria;
- Gianmauro Frabotta, 33, figlio del proprietario di un negozio di generi alimentari;
- Gianmarco Degni, 26, figlio del titolare di un negozio di articoli sportivi;
- Valeria Mella, 25 anni, fidanzata di Gianmarco, col padre maresciallo dei carabinieri.
Unanime il cordoglio e la partecipazione al dolore dei famigliari e parenti delle vittime, espressi anche dal Sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio.
Le dichiarazioni del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio
Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Tutta la comunità abruzzese si stringe commossa alle famiglie di queste povere vittime con tutto l’affetto di cui siamo capaci. Ho ringraziato di cuore il prefetto Cinzia Torraco che questa mattina mi ha dato notizie del primo ritrovamento, per la grande umanità e sensibilità con la quale ha diretto e coordinato i soccorritori, che anche domani continueranno a cercare l’ultimo disperso. Uomini e donne di grande generosità che non hanno mai smesso di cercarli, prima nel tentativo di salvarli e poi per assicurare alle famiglie la restituzione dei loro cari e il diritto a una degna sepoltura”.
Il cordoglio dell’Assessore Guido Quintino Liris
“Esprimo il più profondo cordoglio e sentimenti di vicinanza ai familiari dei tre escursionisti di Avezzano, ritrovati purtroppo senza vita, dopo interminabili giorni di ricerche nel vallone del Monte Velino. Una tragedia che colpisce la comunità marsicana e tutta la regione“. Lo afferma l’assessore Guido Quintino Liris. “L’Abruzzo – prosegue – è rimasto in silenzio, da domenica 24 gennaio, giorno in cui non si hanno più avuto notizie dei 4 escursionisti ma con la speranza nel cuore di trovarli miracolosamente ancora in vita”.
Il rinvio della manifestazione di Roccaraso
Oggi a Roccaraso, davanti agli impianti sciistici della Seggiovia Ombrellone, doveva svolgersi una manifestazione organizzata da Fratelli d’Italia chiamata “La montagna merita rispetto non Speranza”, naturalmente è stata rinviata per associarsi al lutto.
Molti oggi si chiedono cosa spinge “gli alpinisti” ad andare in montagna.
Per molti è uno sport come tanti altri dettato dall’evasione dalla convulsa vita moderna alla ricerca di pace, silenzio, rilassamento e godimento di paesaggi naturali che solo l’Abruzzo sa offrire.
Abruzzo Oggi esprime le sue più sentite condoglianze a tutte le famiglie delle vittime, sperando che sia l’ultimo malaugurato incidente in montagna.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi