Morto a 95 anni l’avvocato Attilio Cecchini foto

Morto a 95 anni l’avvocato Attilio Cecchini

Morto a 95 anni l’avvocato Attilio Cecchini.

Il foro dell’Aquila (e non solo) perde uno dei più prestigiosi legali.

Lo ricordiamo con grande ammirazione per l’alta professionalità ed altruismo profusi durante la sua lunga attività. Tanti i messaggi di cordoglio pervenuti da ogni settore, ma soprattutto dal mondo politico.

Fra questi riportiamo pertanto le dichiarazioni di Guido Quintino Liris, Emanuele Imprudente e Stefania Pezzopane.

Morto a 95 anni l’avvocato Attilio Cecchini – il ricordo di alcuni esponenti del mondo politico abruzzese  

Morto a 95 anni l’avvocato Attilio Cecchini –

Le dichiarazioni di Guido Quintino Liris

Con Attilio Cecchini L’Aquila perde un maestro, un uomo dalle doti umane e professionali fuori dall’ordinario, uno strenuo difensore dell’aquilanità, nella sua accezione più positiva. Una figura di rilievo assoluto che ha segnato un’intera epoca”.

Lo dice l’assessore regionale Guido Quintino Liris, ricordando l’avvocato scomparso oggi a 95 anni. “La vita di Cecchini è un romanzo – dice Liris – costellato di fatti epici e altamente simbolici. Ha incentrato la sua esistenza sulla trasparenza, sull’onestà, sulla difesa degli ultimi e sulla tutela delle libertà personali, che ha sostanziato anche nella sua attività di giornalista. E’ stato un professionista di caratura altissima che ha scritto pagine che resteranno indelebili. Un uomo attento alle vicende cittadine, alla cultura, al sociale, perfino alla politica, che tentò di approcciare senza i risultati che avrebbe meritato. Alla famiglia giunga il mio messaggio di vicinanza, stima incondizionata, affetto”.

Le dichiarazioni di Emanuele Imprudente

Queste invece le dichiarazioni di Emanuele Imprudente:

La morte dell’avvocato Attilio Cecchini lascia costernati e attoniti. La città e l’intera regione perdono un maestro, un simbolo, un riferimento imprenscindibile per la legge, la cultura, il giornalismo, le battaglie sociali. Lascia una eredità sconfinata e un monito prezioso, lo stimolo a proseguire nel solco della trasparenza, dell’onestà e del rispetto. Diciamo addio a un vero intellettuale che ha speso una vita intera nella difesa dei diritti. Non solo in tribunale, ma anche nelle innumerevoli attività che ha portato avanti negli altri ambiti. Alla famiglia porgo le mie più sentite condoglianze e quelle della Regione tutta”.

Le dichiarazioni di Stefania Pezzopane

Queste infine le dichiarazioni di Stefania Pezzopane:

Addio all’Avvocato Attilio Cecchini. Voglio ricordarlo gioviale e sorridente, insieme ai suoi colleghi del Foro aquilano, nell’ultimo incontro pubblico in cui ho potuto stringergli la mano. Cecchini era una persona straordinaria, una mente aperta e autorevole. Colpisce forte la perdita dell’Avvocato Attilio Cecchini, era una personalità davvero speciale. La sua morte ci priva di una mente aperta come poche, una figura di grande autorevolezza, una persona unica, per la sua storia straordinaria ed avventurosa, per il suo carisma, per la sua umanità e professionalità. Lo ricordo con emozione in una delle ultime occasioni pubbliche all’Emiciclo con l’Ordine degli Avvocati di cui era un decano ed un leader”. 

I suoi 95 anni

“I suoi 95 anni sprizzavano energia, le sue storie erano appassionanti, grazie ad una giovinezza vissuta tra Italia e Venezuela, nel giornalismo d’inchiesta, a raccontare la difficile vita degli italiani in America Latina e seguendo per Paese Sera i paesi dell’America Latina. Quando torna in Italia, torna a L’Aquila per occuparsi per decenni di centinaia di casi, tra cui alcuni assai importanti ed eclatanti. Cominciai a seguirlo proprio in occasione del delitto Capoccitti, ricordo quanto rimasi colpita da come difendeva Michele Perruzza, da tutti considerato un mostro”.

L’intervista al tg3

“Ricordo in particolare una sua intervista al tg3 assai coinvolgente: un caso di cronaca che scosse il paese e che ancora oggi, grazie anche alle sue interviste e testimonianze, tiene aperti scenari inquietanti. Cose e fatti raccontati egregiamente dal giornalista Angelo De Nicola, grazie al quale, molte cose sappiamo ed abbiamo potuto conoscere in questi anni della vita e delle intraprese dell’avvocato e giornalista Attilio Cecchini”.

Anche il suo impegno politico…

“Anche il suo impegno politico, alle elezioni comunali a capo di una coalizione civica, va ricordato con grande ammirazione, perché fu espressione di un autentico ed appassionato civismo in una fase di difficile passaggio tra la prima e la seconda repubblica. E dopo il terremoto era nelle aule di giustizia al fianco delle famiglie delle vittime del 6 aprile, in processi complessi in cui lui si spese con grande forza e dignità. Una forte personalità, un avvocato di primo piano, un uomo gentile, un gran signore di cui si percepiva, al primo istante, l’ autorevolezza. L’Aquila soffrirà enormemente questa perdita”. 


Foto tratta dalla pagina facebook di Emanuele Imprudente

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button