Morto Franco Marini: gli omaggi del mondo politico
Morto Franco Marini: gli omaggi del mondo politico.
Attestato di stima dai politici.
Unanime il cordoglio e l’apprezzamento positivo all’operato di Franco Marini che il mondo politico seguita a tributargli.
Morto Franco Marini: gli omaggi del mondo politico
Regione Abruzzo
Il cordoglio di Marsilio per la scomparsa di Franco Marini.
ll presidente della Regione, Marco Marsilio, ha espresso cordoglio per la scomparsa del Presidente Emerito del Senato, Franco Marini. “L’Abruzzo perde una delle sue figure più autorevoli e rispettate – ha detto Marsilio -. A nome mio e della Giunta regionale, esprimo il cordoglio per la scomparsa di Franco Marini, politico e sindacalista che ha svolto la sua attività raggiungendo i massimi livelli istituzionali prestando sempre particolare attenzione alla sua terra d’origine”.
Maria Elisabetta Alberti Casellati
L’Italia piange Franco Marini, importante protagonista della storia repubblicana. Ricorderemo il suo prezioso contributo sul rafforzamento della democrazia parlamentare e sui temi del lavoro. Ai familiari giunga il cordoglio mio e del Senato della Repubblica.
Teresa Bellanova
Se n’è andato stanotte Franco Marini, sindacalista e politico di spessore, già presidente del Senato e Ministro del lavoro. Una notizia che lascia davvero una grande tristezza. Un abbraccio forte alla sua famiglia e ai suoi cari.
Pierluigi Bersani
Un ricordo di Franco Marini? Lavoratori edili che lo salutavano per strada con confidenza e affetto. Sguardo, cuore, linguaggio sempre consapevoli della vita comune. Un protagonista decisivo della costruzione di un centrosinistra di governo. Lo saluto con commozione e rimpianto.
Pierluigi Biondi
A nome della municipalità aquilana e mio personale esprimo cordoglio per la scomparsa del caro presidente Franco Marini.
Francesco Boccia
metteva cuore e passione in ogni sua battaglia, tra i lavoratori e in Parlamento; era dedizione al lavoro e competenza. Era la politica. Mancherà a tutti ciao Franco
Renato Brunetta
Grande tristezza per la perdita dell’amico Franco Marini, politico saggio, uomo del sindacato e delle istituzioni. Una vita intera spesa al servizio del Paese. Un abbraccio alla sua famiglia e ai suoi cari.
Monica Cirinnà
Un pensiero commosso a Franco Marini, testimone di una tradizione nobile, fortemente attenta al dialogo tra la politica e le forze sociali. In questa traccia della sua azione politica stanno il suo esempio e una parte importante della sua eredità.
Gianni Cuperlo
Un sindacalista, poi ministro del Lavoro, europarlamentare e presidente del Senato, segretario del Partito Popolare. Lo ricordo come un galantuomo. “Uomo integro e forte” come ha scritto il suo caro amico, Pierluigi Castagnetti. Mi è capitato alcune volte di discorrere con lui. Scrissi il suo nome sulla scheda per il Colle, con convinzione. Il pensiero e il saluto oggi sono per Franco Marini.
Luciano D’Alfonso
Questa notte ci ha lasciato Franco Marini, uno dei simboli della nostra regione. Ha speso la sua vita a servizio della cosa pubblica, combattendo al fianco dei lavoratori per salvaguardarne diritti e opportunità del futuro, fino a ricoprire le cariche più alte delle istituzioni, nella veste di Ministro prima e Presidente del Senato poi.
La terra ti sia lieve.
Paola De Micheli
Una vita trascorsa al fianco dei lavoratori nel sindacato e al servizio delle istituzioni, senza mai staccarsi dalla sua terra, l’Abruzzo. L’integrità e la saggezza del combattente Franco Marini mancheranno all’Italia e alla democrazia
Graziano Delrio
Il lavoro, i diritti, la democrazia: passioni e impegni di una vita spesa per rendere migliore il paese. Resta l’esempio per continuare su quella strada. Addio a Franco Marini un abbraccio ai suoi cari
Davide Faraone
Addio a Franco Marini. Un grande sindacalista, un rigoroso uomo delle istituzioni, una straordinaria forza tranquilla.
Non ha mai abbandonato la sua missione: tutelare chi un lavoro ce l’ha e chi no, da segretario della Cisl, da ministro del Lavoro, da presidente del Senato e da parlamentare europeo.
L’Italia perde un politico con la P maiuscola.
Nicola Fratoianni
Se ne è andato Franco Marini, uomo gentile e determinato difensore dei valori costituzionali. Un politico d’altri tempi, capace di quella postura di cui spesso sentiamo la mancanza in questi anni concitati e confusi.
Esprimo il mio cordoglio, e le condoglianze mie e di tutta la comunità di Sinistra Italiana alla sua famiglia e alle persone che gli sono state sempre vicine.
Maurizio Gasparri
Franco Marini, come sindacalista prima, come politico poi e come uomo delle istituzioni, ha sempre anteposto i rapporti umani e il rispetto di ciascuno indipendentemente dalle appartenenze. Lo ricordo con rimpianto e voglio onorarne la memoria sottolineando questo suo tratto umano che ne ha fatto uno dei protagonisti della vita politica, sociale ed istituzionale del nostro tempo
Paolo Gentiloni
La politica come passione e organizzazione, il mondo del lavoro la sua bussola, il calore nei rapporti umani. Ci mancherà Franco Marini. Ha accompagnato i cattolici democratici nel nuovo secolo
Enrico Letta
Profonda tristezza per la notizia della scomparsa di Franco Marini. Tanti pensieri, tanti ricordi. Un grande protagonista. Un grande amico.
Carlo Masci
Oggi è un giorno di lutto per l’intero Abruzzo. È venuto a mancare il Presidente Franco Marini, una delle figure più prestigiose della Politica nazionale e internazionale. È stato uno degli artecifici della crescita della nostra regione, ha sempre avuto grande attenzione per i territori, è stato un punto di riferimento e un esempio per tutti coloro che hanno interpretato la Politica come servizio. Grazie Presidente per tutto quello che hai fatto per l’Abruzzo!
Giorgia Meloni
Non dimenticherò mai la frase che Franco Marini disse al suo collaboratore ad Atreju: “Guardali, sono l’ultimo movimento giovanile rimasto. C’è molto da imparare qui”. Un pensiero commosso da me e da FDI a un uomo che ha dedicato la vita alla politica e alla difesa dei lavoratori
Stefania Pezzopane
Ci ha lasciato Franco. Un grande Italiano. Instancabile combattente a difesa del futuro e dei diritti dei lavoratori. Protagonista e guida dei cattolici democratici, è stato, davvero per tutti, un esempio e un punto di riferimento per il suo pensiero e per la sua voce libera e autorevole. Tra i fondatori del Partito Democratico, ha combattuto per rafforzare la democrazia e per un’Italia più giusta. Siamo tutti più soli.
Peppe Provenzano
Franco Marini è stato un sindacalista appassionato, uno dei padri del centrosinistra, un grande uomo di partito e delle istituzioni. Sono vicino alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che l’hanno conosciuto durante la sua lunga e intensa vita. Ti sia lieve la terra.
Virginia Raggi
È venuto a mancare l’ex presidente del Senato Franco Marini. Ci uniamo al dolore della sua famiglia e dei suoi cari.
Ettore Rosato
Ci ha lasciati Franco Marini, già presidente del Senato, ministro del Lavoro, ex segretario generale CISL e PPI. Uomo che credeva nella democrazia e giustizia.Politico di razza, cordiale, punto di riferimento,modello. Condoglianze alla sua famiglia a nome di tutta Italia Viva
Matteo Renzi
Ciao Franco
Francesco Rutelli
Franco Marini va ricordato come un grande sindacalista. Sapeva rappresentare le persone. La sua vita pubblica ha interpretato al meglio questa tradizione, che ha reso la politica e le istituzioni capaci di rispondere ad esigenze popolari e di rifuggire il populismo
Matteo Salvini
Addio a Franco Marini, grande abruzzese, una vita di servizio pubblico dedicata al mondo del lavoro, un’anima popolare, combattivo ma sempre aperto al punto di vista degli altri. Ci piace ricordarlo anche come alpino orgoglioso. Una preghiera e la mia vicinanza alla sua famiglia.
Roberto Speranza
Mi mancherà Franco Marini, combattente e appassionato. Sempre a difesa della democrazia e dei diritti dei lavoratori.
Giovanni Toti
Ci ha lasciato Franco Marini, ex presidente del Senato, grande protagonista nella politica e nel mondo del lavoro. Una preghiera per lui e per la sua famiglia in questo momento di dolore.
Nicola Zingaretti
Ci ha lasciato Franco Marini. Un grande Italiano. Instancabile combattente a difesa del futuro e dei diritti dei lavoratori. Protagonista e guida dei cattolici democratici, è stato, davvero per tutti, un esempio e un punto di riferimento per il suo pensiero e per la sua voce libera e autorevole. Tra i fondatori del Partito Democratico, ha combattuto per rafforzare la democrazia e per un’Italia più giusta. Siamo tutti più soli.
La foto nell’articolo “Morto Franco Marini: gli omaggi del mondo politico” è tratta da uno screenshot da un video dalla pagina facebook della Regione Abruzzo
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi