Nuoto: Valentina Procaccini campionessa italiana
Nuoto: Valentina Procaccini di Pescara campionessa italiana.
I risultati parlano chiaro: Valentina Procaccini, di Pescara, ha vinto i criteria giovanili di nuoto italiani – categoria Ragazzi primo anno per le specialità 50, 100, 200, 400 stile libero e 100 rana.
Nuoto: Valentina Procaccini di Pescara campionessa italiana – i dettagli
Un en plain che fa ben sperare nel futuro della piccola campionessa di tredici anni, anzi, diciamolo con una punta di orgoglio abruzzese e pescarese costituisce già una certezza.
La sua mamma, di origini cubane e il suo papà pescarese hanno vissuto momenti di intensa emozione quando hanno visto un susseguirsi di trionfi per la piccola nuotatrice pescarese.
Con grande determinazione Valentina Procaccini ha avuto l’intuito di entrare a far parte del Circolo Canottieri Aniene di Roma entrando nelle simpatie e nelle attenzioni sportive di Christian Minotti, che, come noto, ha allenato e lanciato tanti campioni italiani di nuoto anche a livello internazionale.
Infatti, gran parte delle medaglie conquistate dai nuotatori italiani agli ultimi campionati europei di Budapest recano il suo determinante contributo. Basti pensare a Simona Quadrella e Silvia Di Pietro…
Il trasferimento a Roma e il sogno delle Olimpiadi
Ora Valentina, trasferitasi a Roma, coltiva nel suo cuore un grande sogno: partecipare alle Olimpiadi.
Il nuoto richiede molti sacrifici, impegno continuativo, costanza negli allenamenti e,anche una grande concentrazione psicologica nel credere nei propri mezzi.
Tutte doti che Valentina sta dimostrando di avere con i risultati che ottiene.
Il Sindaco di Pescara Carlo Masci, l’Assessore allo Sport Patrizia Martelli e il Consigliere Comunale Claudio Croce le hanno tributato un giusto riconoscimento. Le Autorità hanno infatti consegnato una pergamena di benemerenza alla ragazza.
Le dichiarazioni del Sindaco
Carlo Masci, da grande sportivo, ha augurato alla ragazza “un futuro di soddisfazioni, ma senza dimenticare mai le proprie origini, perché le radici rappresentano spesso uno dei fondamenti per affermarsi nella vita e quindi anche nello sport”.
Ormai la strada esiste, basta percorrerla con i giusti sentimenti sportivi e di vita.
Valentina ha fatto valere il suo talento nelle diverse distanze dello stile libero e, come se non bastasse, anche nello “stile rana”.
I nuotatori devono saper sfruttare le proprie caratteristiche in tutti gli stili e far affermare la propria capacità e velocità.
Uno sport che richiede, forse più di tanti altri, tecnica e saper dosare i consumi di ossigeno.
Auguri Valentina, oggi più che mai l’intero Abruzzo ti guarda con affetto e ammirazione e ti augura tanti successi sportivi, anche nel nome di Pescara.
Torna alla Home Page