Sabatino Aracu rieletto presidente della F.I.S.R.
Sabatino Aracu rieletto presidente della F.I.S.R. (Federazione Italiana Sport Rotellistici).
L’Abruzzo ha appreso con grande soddisfazione la riconferma di Sabatino Aracu alla Presidenza della Federazione Italiana Sport Rotellistici (F.I.S.R.), affiliata al CONI alla World Skate (WS) e alla Confédération Européenne de Roller Skating (CERS).
Sabatino Aracu rieletto presidente della F.I.S.R.
Lo sport rotellistico sta avendo sempre maggiore successo e sviluppo, grazie alla determinazione con la quale Sabatino Aracu persegue nel suo ruolo di Presidente, ed anche ai tanti validi collaboratori che compongono la stessa Federazione.
Funzionari ed anche volontari ricchi di entusiasmo e di grande bagaglio tecnico nel settore contribuiscono allo sviluppo ed all’affermazione di questo caratteristico sport.
Sabatino Aracu
Parlare di Sabatino Aracu è molto semplice, poiché è un personaggio sempre disponibile che tutti gli abruzzesi conoscono da molti anni.
Infatti la sua esperienza nel settore trae le proprie origini da quando è stato per ben quattro volte campione europeo di pattinaggio corsa.
Abbandonò l’attività agonistica per ragioni personali per dedicarsi all’attività tecnica e trasmettere le proprie esperienze atletiche e sportive ai tanti giovani come Allenatore e Responsabile della Scuola Italiana Pattinaggio.
La carriera da dirigente
Da qui inizia la sua carriera di Dirigente nel mondo del Pattinaggio e dello sport che lo ha visto rivestire tante cariche in tutti i settori, il cui elenco è troppo lungo da citare.
Nel 2005 arriva a ricoprire la carica di Presidente della Federazione Mondiale di Pattinaggio (World Skate).
Lo ricordiamo ancora come Presidente del Comitato dei XVI Giochi del Mediterraneo a Pescara nel 2009.
Sabatino Aracu e le Olimpiadi
Da grande Dirigente riuscì a far inserire tra le discipline dimostrative, gli sport rotellistici, alle Olimpiadi Giovanili di Nagjing nel 2014.
Il suo grande impegno lo portò a far riconoscere lo skateboarding come sport nelle Olimpiadi di Tokyo 2020 e in quelle successive di Parigi nel 2024.
Dal 2017 è Componente della Giunta Nazione del CONI.
L’esperienza politica ed amministrativa
Sabatino Aracu ha alle sue spalle una grande esperienza politica ed amministrativa.
Infatti ha rivestito la carica di Deputato dalla XIII alla XVI legislatura del Parlamento Italiano, dove ha ricoperto diversi incarichi.
Sabatino Aracu ha fondato una società nel settore delle comunicazione (la 3G) che oggi ha quasi 2000 dipendenti.
I riconoscimenti
Ha ottenuto i seguenti riconoscimenti:
- Cavaliere Ufficiale della Repubblica;
- Stella d’oro al merito sportivo;
- Medaglia d’oro al valore atletico;
- Quattro volte campione d’Europa di pattinaggio velocità;
- Cittadino Onorario di Nanjing (Cina).
Il pattinaggio
Il pattinaggio è uno sport che richiede preparazione atletica, controllo psicofisico e anche grande sacrifici per mantenersi in forma.
In questo sport hanno primeggiato atleti di tutte le età, giovanissimi e meno giovani. Tutto deriva dalla passione, dall’impegno e, soprattutto nel credere nella pratica sportiva che si coltiva: bisogna saper gestire il proprio talento.
L’atleta deve seguire metodi scientifici di allenamento per poter conseguire prima volumi di alta formazione e poi i risultati.
Il pattinaggio e la medicina sportiva
Anche la medicina sportiva dà grande attenzione a questo tipo di sport.
In particolare l’atleta si sottopone a tutta una serie di controlli medici i cui dati sono poi studiati per poter raggiungere il massimo della forma nelle diverse competizioni e specializzazioni.
Ci vorrebbe maggiore attenzione da parte dei mass media a questo sport. Le trasmissioni televisive non possono essere limitate ai soli eventi nazionali e mondiali, bisogna mandare in onda anche le tante competizioni che si svolgono nei più diversi luoghi.
Abruzzo Oggi formula i migliori auguri di buon lavoro a Sabatino Aracu foriero di successi e tante soddisfazioni. Le merita tutte per il suo “vissuto da sportivo” e per quanto ha saputo dare e darà al mondo del Pattinaggio.
Foto tratta dalla pagina facebook FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici
Torna alla Home Page