Sant’Omero: Sindaco e Amministrazione ricordano Tanzj
Sant’Omero: Sindaco e Amministrazione ricordano il Dottor Stefano Tanzj.
Il Sindaco e l’Amministrazione di Sant’Omero hanno voluto ricordare sulla pagina facebook del Comune il Dott. Stefano Tanzj con un post.
Due giorni fa infatti è stato pubblicato il seguente messaggio che riportiamo nella totale integrità.
Sant’Omero: Sindaco e Amministrazione ricordano il Dottor Stefano Tanzj – il messaggio sulla pagina facebook del Comune
“Questa mattina ci ha lasciati il Dott. Stefano Tanzj.
È difficile trovare le parole giuste per la perdita di una persona così buona.
Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo ne ha apprezzato la sua profonda umanità che esprimeva pienamente nell’esercizio della sua professione quando, a contatto dei malati più fragili e gravi, mostrava la sua bravura di clinico, ma, contemporaneamente, consolava i pazienti e partecipava al dolore delle famiglie”.
“L’amico di cui avevamo bisogno”
“Era l’amico di cui si aveva bisogno, ricco di buoni sentimenti, sempre con il sorriso e altruista disinteressato.
Quando una persona muore lascia un vuoto in coloro che lo hanno amato.
Stefano lascia anche una struggente malinconia e tristezza in ognuno di noi.
Il suo insegnamento ci invita più che mai a costruire un mondo migliore.
La Comunità di Sant’Omero lo ricorda con gratitudine ed affetto.
Il Sindaco Andrea Luzii e l’Amministrazione Comunale”.
Parlare del Dottor Tanzj al passato dà un sentimento di dolore poiché era una figura che apparteneva all’antica schiera di medici dei cosiddetti medici di famiglia.
Il confidente, l’amico
Una categoria a cui la riforma sanitaria ha cambiato nome, ma non la loro missione.
Infatti il Dottor Stefano Tanzj era prima di tutto il confidente, l’amico a cui tutti ricorrevano e lui, prima di curarli fisicamente, li rincuorava e li incoraggiava ad avere fiducia.
Prima di alleviare il dolore fisico, alleviava quello morale e della quotidianità della vita.
Era ben nota la sua grande generosità e la sua vicinanza alla malattia e al malato.
Un medico di altri tempi che ha onorato il giuramento di Esculapio prima di tutto con la sua bontà ed onestà intellettuale.
Grande il commiato ed il dolore in tutto il paese che non lo dimenticherà mai.
Anche noi della redazione di Abruzzo Oggi ci vogliamo unire al dolore del popolo del Comune di Sant’Omero, che hanno perso uno dei cittadini migliori del paese.
Torna alla Home Page