Pescara premiato il pugile Luca Iovoli foto

Pescara: premiato il pugile Luca Iovoli

Pescara: premiato il pugile Luca Iovoli.

Il Sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha premiato, nella sala consigliare del Comune di Pescara, il  nuovo Campione italiano Youth di pugilato, categoria elite I serie, Luca Iovoli.

Pescara: premiato il pugile Luca Iovoli – i dettagli

Originario di Tocco Casauria, studente pendolare per lo sport e per la vita scolastica, ha un carattere semplice, buono, dal sorriso dolce ed accattivante.

Compìto anche nei modi, derivanti dall’educazione impartitagli dall’ambiente famigliare in cui vive.

Un ragazzo che crede nella “noble art”, nello sport, quello vero, praticato anche con tanti sacrifici e dedizione e che costituisce una speranza per il pugilato italiano.

Il Sindaco di Pescara gli ha consegnato una pergamena che Luca ha accettato con tanta emozione, quale giusto riconoscimento per il titolo di Campione d’Italia per la sua categoria conquistato con tanti sacrifici, ma anche con grande classe.

La cerimonia

Al momento della premiazione portava al collo la medaglia relativa al titolo conquistato.

Alla cerimonia erano presenti:

  • il Sindaco Carlo Masci;
  • l’Assessore comunale con delega allo sport Patrizia Martelli;
  • il presidente del Coni regionale, Enzo Imbastaro;
  • l’allenatore Simone Di Marco.

Inoltre sono intervenuti anche i consiglieri regionali Vincenzo D’Incecco e Guerino Testa, oltre al presidente della Commissione comunale Sport, Adamo Scurti.

La boxe è uno sport fatto di palestra, di una rigida vita da atleta, di tanti sacrifici e sudore.

Un sogno ed un titolo conquistato

Un sogno ed un titolo conquistato fra il 17 e il 19 novembre nelle finali per il titolo italiano, manifestazione sportiva svoltasi ad Avellino.

Ha battuto nettamente due pugili delle prime due scuole d’Italia, in semifinale Golino dell’Excelsior Boxe di Marcianise e in finale Ottomano, con i colori della Quero Boxe di Taranto. A bordo ring le più alte cariche federali, tra le quali la signora Mariangela Verna, Presidente del Comitato Abruzzo – Molise.

Un risultato veramente eccezionale, che non costituisce un punto di arrivo, ma  un trampolino di lancio per la futura carriera di pugile, attualmente dilettante (cioè partecipa a pubbliche gare per puro spirito agonistico e non a scopo di lucro). di Luca Iovoli.

L’articolo 6  del regolamento della Federazione Pugilistica Italiana

Giova ricordare, quanto prevede l’articolo 6  del regolamento della Federazione Pugilistica Italiana, settore dilettanti e anche sulle norme del Consiglio Federale del 11 ottobre 2008 – Delibera n.331

Appartengono infatti alla qualifica di Elite 1 i pugili che compiono dal 19° al 35° anno di età nell’anno cui il tesseramento si riferisce.

Qualora si tratti di primo tesseramento il pugile non deve aver compiuto il 32° anno di età.

Appartengono inoltre alla qualifica Elite I Serie i pugili provenienti dalla qualifica Youth che avendo maturato i punti previsti dal successivo art. 7, punto 5, su richiesta della loro Società, siano stati inseriti in tale qualifica.

I pugili Elite maschi sono suddivisi in I, II e III serie.

I pugili Elite I serie gareggiano sulla distanza delle tre riprese di tre minuti ciascuna fra di loro o con pugili di elite II serie.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button