Roseto degli Abruzzi: assegnata la Bandiera Gialla
Roseto degli Abruzzi: assegnata la Bandiera Gialla di Comune Ciclabile.
Il Comune di Roseto degli Abruzzi ha avuto il riconoscimento di “Comune ciclabile”. per l’impegno nella promozione e di infrastrutture e politiche a favore della bicicletta.
L’evento costituisce il giusto premio e si concretizza con la consegna, per la quarta volta, della bandiera gialla Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta).
La predetta Federazione, dopo un’attenta analisi delle infrastrutture e dei progetti esistenti nei Comuni e sulla scorta di diversi parametri assegna loro un punteggio fa 1 a 5 al fine dell’assegnazione della Bandiera Gialla.
Roseto degli Abruzzi: assegnata la Bandiera Gialla di Comune Ciclabile – i dettagli
Requisito minimo: possedere almeno due parametri fra quelli richiesti, uno relativo alle infrastrutture urbane e un altro nel “cicloturismo”, “governance” e “comunicazione & promozione”.
Il Comune di Roseto degli Abruzzi ha in atto politiche incisive per la mobilità sostenibile che porteranno a nuove abitudini quotidiane.
Il tutto nel quadro di un maggiore sviluppo della mobilità sostenibile, condivisa anche a livello europeo.
Il potenziamento e sviluppo delle piste ciclabili costituiscono anche una lotta all’inquinamento atmosferico e alle minacce ambientali.
Le dichiarazioni del Sindaco Sabatino Di Girolamo
Durante la cerimonia, tenuta un maniera remota, il Sindaco Sabatino Di Girolamo ha dichiarato:
“Dopo la Bandiera Blu per la qualità delle acque, e la bandiera verde per le spiagge a misura di bambino, il nostro Comune potrà fregiarsi, anche per il 2021, della Bandiera Gialla, ennesima conferma che la strada intrapresa in questi anni per la sostenibilità e la promozione turistica del nostro territorio è quella giusta; ha premiato le città più a misura di ciclista, sia per la mobilità quotidiana, sia per l’esperienza turistica. Segno che Roseto è riuscita a sintetizzare al meglio le due esigenze”.
La Rivoluzione Bici
“La pandemia ha innescato quella Rivoluzione Bici che nel nostro paese si faceva ancora attendere- ha concluso il sindaco – la salute è diventata una priorità e la bicicletta rende la vita quotidiana salutare, in più consente anche il distanziamento, indispensabile finché perdurerà l’epidemia. Anche a livello istituzionale c’è una inedita attenzione in tema di mobilità e sviluppo della ciclabilità urbana, come dimostrato dal bonus bici e dalle novità normative varate negli ultimi mesi. L’introduzione nel Codice della Strada di corsie ciclabili, strade ciclabili, doppio senso ciclabile e strade scolastiche ci avvicinano finalmente ai paesi europei più virtuosi e anche Roseto sta facendo la sua parte a pieno titolo con la progettazione di nuovi tracciato ciclabili a cui stiamo lavorando”
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi