Anche le Pro Loco nella lotta al coronavirus
Anche le Pro Loco presenti nella lotta al coronavirus: una rappresentanza dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, guidata dal Presidente Regionale dell’UNPLI, Sandro D’Addezio, ha consegnato al Presidente del Consiglio Regionale, Lorenzo Sospiri, e al Consigliere Dino Pepe una fornitura di materiale sanitario da destinare agli operatori delle ASL d’Abruzzo.
Anche le “Pro Loco” presenti nella lotta al coronavirus – le dichiarazioni del Presidente Regionale dell’ UPLI
Il Presidente Regionale dell’ UPLI ha dichiarato: “In questo particolare momento legato all’emergenza Coronavirus abbiamo dimostrato il forte spirito di solidarietà e sensibilità che caratterizza il mondo delle Pro Loco”.
Il Presidente Lorenzo Sospiri e il Consigliere Dino Pepe, dopo aver sottolineato il valore sociale e simbolico del gesto, hanno inoltre ringraziato a nome di tutta l’Assemblea Regionale l’UNPLI per la solidarietà manifestata.
E’ stato espresso anche l’auspicio che per il futuro permanga sempre ogni forma di collaborazione fra i due Istituti.
La donazione
La donazione deriva da una raccolta fondi condivisa da tutte le Pro Loco abruzzesi. Questa ha consentito di acquistare 240 tute protettive, 240 copricapo integrali, 240 occhiali a mascherina e 288 visiere a protezione totale.
Gli uffici del Consiglio Regionale dell’Abruzzo si occuperanno di distribuire i prodotti ai diversi Presidi Sanitari e alle 4 Asl d’Abruzzo.
Le Pro Loco e il coronavirus
Anche le Pro Loco sono state enormemente danneggiate dall’epidemia del coronavirus.
Infatti tante manifestazioni programmate dalle numerose Associazioni Pro Loco presenti in quasi tutti i Comuni d’Abruzzo sono di difficile attuazione. Probabilmente le Pro Loco decideranno presto di rinviarle a data da definire.
Le Associazioni Pro Loco (da latino a favore del luogo) in Abruzzo sono regolate dallo Statuto approvato dall’Assemblea Regionale il 05 luglio 2011.
L’UNPLI Abruzzo
L’UNPLI Abruzzo collabora con tutte le istituzioni per la promozione e valorizzazione in particolare nel campo turistico, culturale, ambientale, ecologico, naturalistico, sportivo e sociale, nell’ambito della solidarietà, del volontariato e delle politiche giovanili.
In genere alle Pro Loco aderiscono principalmente molti giovani. Per organizzare manifestazioni di qualsiasi genere occorrono infatti forze e sinergie che solo i giovani sono in grado di dare.
Le persone più anziane contribuiscono con il loro patrimonio di esperienza di vita e con i propri consigli.
L’UNPLI non ha scopo di lucro e agisce con la collaborazione offerta gratuitamente dai propri soci e dal mondo del volontariato, investendo ogni campo che ritiene più opportuno nella vita del paese.
Le Pro Loco stilano un programma di manifestazioni, quasi sempre annualmente, ne indicano le date, gli scopi e i dettagli. Redigono inoltre un apposito progetto, completo anche di preventivi finanziari.
Sono dotate di organismi amministrativi propri quali, il Presidente, la Giunta, il Consiglio Direttivo, il Collegio dei Probi Viri ecc.
Fonte foto principale: ACRA – Agenzia di stampa del Consiglio regionale dell’Abruzzo
Torna alla Home Page