Divieto di fuochi fino al 22 agosto 2021
Divieto di fuochi fino al 22 agosto 2021: le raccomandazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri a Regioni e Province autonome; alla luce del messaggio del Presidente del Consiglio le amministrazioni locali sono, dunque, tenute a sostenere la sensibilizzazione alle attività di previsione, prevenzione degli incendi boschivi.
Campagna estiva di contrasto agli incendi: divieto di accendere fuochi liberi, utilizzare lanterne volanti e organizzare spettacoli pirotecnici fino a tutto il 22 agosto 2021
Anche per il 2021 arrivano le raccomandazioni per un efficace contrasto agli incendi boschivi. Il Presidente del Consiglio invita Regioni e Province autonome ad incentivare l’utilizzo delle informazioni disponibili presso i Centri funzionali decentrati e, quindi, favorire la produzione di un bollettino incendi; sottolinea, inoltre, l’importanza del potenziamento dell’azione di sensibilizzazione dei cittadini.
Campagna antincendio boschivo 2021
Il Dipartimento della Protezione Civile ha rimarcato l’alto numero di focolai incendiari; anche le condizioni meteo-climatiche, ben oltre le medie del periodo, determinano condizioni favorevoli di innesco e propagazione di incendi boschivi.
Non solo la giornata di ferragosto ma i prossimi giorni estivi saranno sotto osservazione; così, alla luce di quanto richiamato, i Sindaci intensificano la vigilanza nei territori di rispettiva competenza. Gite fuori porta, picnic, passeggiate nei parchi e nei boschi dovranno, pertanto, svolgersi adottando tutte le misure per prevenire il rischio di inneschi di incendi.
Divieto assoluto con effetto immediato, e fino al 22 agosto, di utilizzare fuochi d’artificio e accendere fuochi liberi
La linea di condotta condivisa dai Sindaci implica il divieto assoluto, con effetto immediato e fino a tutto il 22 agosto 2021, di alcune consuetudini diffuse nel periodo di ferragosto; in particolare i comunicati citano:
- il divieto di utilizzo di fuochi d’artificio;
- poi, il divieto di uso di corpi voluminosi che rechino fiamme libere;
- nonché, il divieto di spettacoli pirotecnici.
Lo scopo è quello di limitare le potenziali cause d’innesco d’incendi, anche considerando le condizioni meteo annunciate per i prossimi giorni; infatti, soprattutto nelle aree litoranee, le temperature porteranno condizioni di rischio.
I recenti fatti, che hanno gravemente danneggiato la Regione Abruzzo, hanno accentuato l’attenzione verso il problema degli incendi; dunque si serrano anche i controlli per sanzionare i trasgressori.
Torna alla Homepage