Nuove proposte per l’Ospedale di Sulmona in una riunione
Nuove proposte per l’Ospedale di Sulmona in una riunione a cui hanno partecipato anche vari direttori e politici di spicco.
Il Sindaco del Comune di Sulmona, Annamaria Casini, ha convocato e coordinato ieri 8 maggio un incontro dibattito sull’ospedale della città con le sue criticità e punti forza in questa Fase 2 dell’emergenza covid-19.
Alla riunione hanno partecipato oltre all’Assessore Comunale Luigi Di Cesare, anche 12 direttori e facenti funzione delle unità operative del nosocomio peligno, la Senatrice Gabriella Di Girolamo e i Consiglieri regionali Marianna Scoccia e Antonietta La Porta.
L’incontro si è tenuto nell’aula consiliare di Palazzo San Francesco, garantendo ovviamente il rispetto delle norme vigenti e delle misure di sicurezza.
Nuove proposte per l’Ospedale di Sulmona
Il Sindaco Annamaria Casini ha inoltre evidenziato che l’incontro parte dal basso per poter far emergere le reali necessità dell’Ospedale di Sulmona.
Dopo l’apertura del nuovo ospedale con struttura antisismica, i competenti organi non hanno ancora realizzato l’adeguamento del personale e delle strumentazioni, operazioni indispensabili per la riqualificazione dell’intera struttura sanitaria.
Le proposte porteranno a un dossier e a un progetto.
Il manager della Asl Roberto Testa e l’Assessore Regionale Nicoletta Verì avranno il compito di consegnare i programmi al viceministro Pierpaolo Sileri.
L’obiettivo principale è la valorizzazione dell’ospedale invertendo la tendenza dei progressivi tagli continui al personale e alle strumentazioni negli anni.
Ciò per rispondere alle esigenze di potenziamento e valorizzazione soprattutto dei comparti chirurgici.
I punti indicati dal Sindaco Annamaria Casini
Il Sindaco Annamaria Casini ha indicato tra i punti futuri e più qualificanti dell’Ospedale di Sulmona:
- renderlo un riferimento per le emergenze;
- accelerare l’investimento per la realizzazione dell’eliporto;
- attuare lo strake unit delle reti di emergenza;
- potenziamento del pronto soccorso;
- attivazione del reparto di lunga degenza a supporto del reparto medicina;
- potenziamento di oncologia con attivazione del servizio hospice.
Le dichiarazioni del Sindaco Annamaria Casini
Il Sindaco ha così concluso
“Questi alcuni tra i punti discussi oggi, che saranno nel documento che verrà consegnato ai vertici regionali e della Asl1. Dobbiamo restare uniti continuando a fare squadra per essere credibili nel portare avanti queste importantissime istanze e ottenere quello che ci spetta. I medici devono proseguire a fare il massimo per ottimizzare le risorse attuali, in attesa degli investimenti che devono essere garantiti anche nel nostro territorio. La politica deve attivarsi affinchè questi obiettivi vengano raggiunti il prima possibile, nell’interesse di tutto il territorio”.
Fonte foto principale: pagina facebook Annamaria Casini
Torna alla Home Page