Teramo: controlli osservanza norme anti covid-19
Teramo: controlli osservanza norme anti covid-19
Il Comando di Polizia Locale del Comune di Teramo prosegue nella sua azione preventiva e repressiva sull’osservanza delle norme vigenti in materia di lotta al covid-19.
I dati statistici forniti denotano l’impegno che la Polizia del Comune di Teramo sta profondendo. Ovviamente compatibilmente con l’organico a disposizione e le numerose altre azioni di istituto a cui sono chiamati i Vigili Urbani.
Teramo: controlli osservanza norme anti covid-19
Infatti, il Comando di Polizia Locale, dall’emanazione del D.P.C.M. 17 maggio 2020 con cui è stata avviata la fase successiva al lockdown, ha effettuato 880 controlli in pubblici esercizi e locali commerciali, accertando 22 violazioni all’obbligo di utilizzare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi chiusi aperti al pubblico.
I controlli proseguiranno costantemente, anche alla luce delle nuove disposizioni dell’annunciato D.P.C.M. di mercoledì prossimo.
I mass media continuano costantemente a rivolgere appelli a tutti i cittadini affinchè si evitino gli assembramenti, si mantengano le distanze interpersonali e si utilizzino sempre le mascherine.
La recente riapertura delle scuole
La recente riapertura delle scuole ha fatto già notare che, mentre all’interno degli edifici scolastici sono osservate le norme anticovid, non altrettanto si può dire all’esterno degli stessi, dove sono costume diffuso assembramenti e mancanza di utilizzo di mascherine.
La situazione verificata ed ancora in atto ha indotto l’Amministrazione Comunale di Teramo e il Corpo di Polizia Locale ad emettere un comunicato stampa in cui rivolgono un accorato invito ai genitori che accompagnano i figli nelle scuole.
In particolare il parcheggio delle macchine presenta aspetti veramente sconcertanti. In alcuni casi si può persino definire “selvaggio” con automezzi lasciati, seppure temporaneamente, in posizioni che impediscono il normale deflusso del traffico.
I genitori che accompagnano i figli potrebbero benissimo farli scendere dall’automezzo e poi proseguire nella marcia, permettendo il libero accesso alla scuola.
Spesso si registrano assembramenti creati anche involontariamente da genitori che si soffermano a chiacchierare tranquillamente. La cosa preoccupante è che lo fanno senza osservare le distanze interpersonali e in alcuni casi anche senza mascherine.
L’Amministrazione Comunale di Teramo conclude con la seguente frase
“Si invita pertanto ad usare misure più accorte di controllo dei comportamenti, per la salute dei ragazzi e più in generale per quella di tutti.”
Torna alla Home Page