Teramo Sindaco fa punto su sanità scuole e covid-19 foto

Teramo: Sindaco fa punto su sanità scuole e covid-19

Teramo: Sindaco fa punto su sanità scuole e covid-19.

Con grande senso di responsabilità, il Sindaco di Teramo, Gianguido  D’Alberto, ha infatti emesso un comunicato stampa nel quale riporta la situazione sanitaria attuale nel suo Comune.

Sinteticamente la comunicazione costituisce una denuncia dei problemi esistenti, che riportiamo dalle sue dichiarazioni.

Teramo: Sindaco fa punto su sanità scuole e covid-19 – i dettagli

Gli Istituti Scolastici sono alla paralisi e potrebbero fermare l’attività didattica, per la grave inerzia delle competenti autorità sanitarie regionali.

Il Sindaco invoca che “tutti si assumano le proprie responsabilità. Si torna a chiedere da subito che si attivi anche l’Ufficio scolastico regionale, questa è la priorità assoluta”.

“Il Ministero della Salute, con nota del 23 ottobre 2020, OBBLIGA le Regioni ad individuare i laboratori privati aggiuntivi al sistema da autorizzare all’effettuazione dei test”.

I relativi risultati

I relativi risultati dovranno essere controllati e messi a disposizione di un sistema e  utilizzati per affrontare l’emergenza sanitaria e arginare la diffusione del virus, soprattutto negli ambienti comunitari.

“Tutto ciò non risulta ancora adottato”.

Il comunicato prosegue inoltre chiedendo l’inserimento immediato e a tappeto dei test antigenici rapidi nelle scuole. E’ l’unica possibilita’ che ci consentira’ di continuare con la didattica in presenza.

Inoltre che si potenzi il funzionamento del servizio di prevenzione ASl, unico riferimento per la valutazione sanitaria delle procedure da attuare nel sistema scuola.

La richiesta di ridefinizione immediata dei protocolli

Si suggerisce e si conferma la richiesta di ridefinizione immediata dei protocolli e individuazione di un protocollo unico regionale adeguato alla fase che stiamo vivendo e che attui le nuove misure. questa e’ programmazione sanitaria nell’emergenza.

Il comunicato conclude “Se vogliamo salvare la continuita’ della scuola in questa fase si agisca nell’immediatezza al  fine di non aggiungere emergenza all’emergenza.”

Al di là di ogni considerazione, il comunicato stampa è anche un appello, una denuncia dello stato attuale e indica qualche possibile soluzione.

Il momento che stiamo vivendo

Certamente il momento che stiamo vivendo è molto difficile e la recrudescenza del covid-19 preoccupa non poco.

Stante l’attuale situazione bisogna operare nell’unità di intenti, unire tutte le proprie competenze ed i propri sforzi, poiché solo così potremo uscire al più presto da questo tunnel.

Lo stesso Presidente della Repubblica Mattarella ha invitato tutte le forze politiche a collaborare per sconfiggere questa terribile pandemia.

 

Foto (di archivio) tratta dalla pagina facebook del Comune di Teramo

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button