Ucraini in Italia gratuiti i trasporti

Ucraini in Italia: gratuiti i trasporti su treni, navi e autostrada

Emergenza Ucraina: firmata l’ordinanza che consente ai cittadini ucraini in Italia trasporti gratuiti. Questa notizia segue la decisione di Flixbus di offrire viaggi con biglietti gratuiti per persone provenienti dall’Ucraina, con partenza da Bucarest, Przemysl e anche Rzeszow.

Accoglienza dei cittadini ucraini in Italia: trasporti gratuiti su treni di Trenitalia (Gruppo FS), servizi marittimi, rete autostradale

L’ordinanza che dispone l’agevolazione per la popolazione in fuga dalla guerra in Ucraina verso il Bel Paese porta la firma di Fabrizio Curcio, il Capo del Dipartimento della Protezione civile.

Dunque, la disposizione della Protezione Civile prevede che i cittadini ucraini possano beneficiare di trasporti gratuiti in Italia:

  • entro al massimo 5 giorni dall’ingresso in Italia;
  • verso il primo luogo di destinazione o di accoglienza.

 

Linee ferroviarie, servizi marittimi e autostrade

Il provvedimento comprende la gratuità del trasporto sui treni della società Trenitalia (Gruppo FS) che effettuano servizio di Intercity, Eurocity e Regionali, sui servizi marittimi ed anche sulla rete autostradale.

A proposito il Capo Dipartimento, Fabrizio Curcio, ha pronunciato le parole seguenti:

La fattiva collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Trenitalia e Aiscat ha portato a questa importante misura che rappresenta un ulteriore tassello nel piano di accoglienza della popolazione in fuga dalla guerra. Siamo di fronte a uno scenario delicato e complesso che il nostro Paese deve affrontare in modo sinergico„.

 

Ucraini in Italia: trasferimenti per soccorso sanitario gestiti dalla CROSS

Nello stesso giorno dell’ordinanza che prevede il transito gratuito dei profughi verso la destinazione finale, l’Italia accoglie anche pazienti ucraini.

Per il trasferimento degli ucraini che necessitano di soccorso sanitario urgente presenti nei territori di:

  • Polonia
  • Romania
  • Slovacchia
  • Moldavia

la Protezione Civile ha attivato la CROSS.

La Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario tramite MediEvac (Medical Evacuation) ha trasferito un totale di 16 persone dall’inizio dell’emergenza.

La CROSS opera nell’ambito del soccorso sanitario urgente. In caso di necessità, il Dipartimento della Protezione Civile la attiva per effettuare una ricognizione delle risorse sanitarie regionali disponibili. La CROSS contatta quotidianamente i referenti sanitari delle Regioni registrando la disponibilità di posti letto specialistici, ambulanze, nonché mezzi aerei.

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button