Unione Montana dei Comuni del Sangro: test anti covid-19
Unione Montana dei Comuni del Sangro: test anti covid-19 in arrivo in alcuni Comuni.
L’Unione Montana dei Comuni del Sangro, nel quadro delle proprie iniziative di lotta al coronavirus, comunica che pone in atto la propria iniziativa di effettuare test immunocromatografici. I test saranno effettuati su quanti li richiederanno e a tutte le categorie a rischio presenti nel territorio di propria competenza. Le persone che sono rientrate o rientreranno da fuori regione avranno il diritto di priorità.
Unione Montana dei Comuni del Sangro: test anti covid-19 nei seguenti comuni
I test avranno come sede i comuni di Montebello sul Sangro (92), Colledimezzo (492), Montelapiano (83), Monteferrante (128), Montenerodomo (678), Roio del Sangro (104), Rosello (233) e Pietraferrazzana (137). I numeri tra parentesi indicano gli abitanti residenti. Gli screening hanno lo scopo di rilevare la qualità di anticorpi specifici contro il covid-19 presenti nel siero, nel plasma o nel sangue.
Essi hanno una grande affidabilità scientifica a marchio CE, riconosciuti dal Ministero della Salute.
L’inizio della fase due ha visto protagonisti i Comuni dell’Unione Montana del Sangro.
Sindaci in prima fila
I rispettivi Sindaci sono stati e sono ancora in prima fila ad adottare e far rispettare le proprie ordinanze e tutte le, disposizioni di legge.
Al di là delle azioni repressive, c’è da registrare soprattutto la grande gara di solidarietà che si è registrata in questi giorni di epidemia da coronavirus.
Tutti, ma veramente, proprio tutti si sono uniti nella risoluzione di piccoli problemi che, spesso, in zone distanti o prive di qualche servizio indispensabile, diventano vere difficoltà.
Va dato merito a tutti i cittadini della forza di volontà che li ha animati ed anche del senso di alto valore civico.
Le dichiarazioni di Arturo Scopino Presidente dell’Ente
Arturo Scopino (in foto), Presidente dell’Ente, ha dichiarato: “Il piano è stato ideato e avviato per salvaguardare al meglio la salute dei cittadini residenti in paesi che hanno avuto un solo caso accertato da Coronavirus.In estate c’è un forte incremento della popolazione dovuta al rientro di cittadini residenti all’estero o in varie città italiane e all’arrivo di turisti.Questo ci ha spinto, in qualità di amministratori locali, a mettere a disposizione un servizio atto ad effettuare test con risposta rapida.Il monitoraggio riguarderà le persone che intendono volontariamente sottoporsi all’esame.Un modo, questo, anche per mettere a loro agio tutti coloro che tornano in paese.Ciò garantirà loro un immediato e adeguato inserimento nelle collettività locali, fortemente scosse dall’emergenza Covid-19”.
L’unione dei Comuni
L’unione dei Comuni è nata con la la legge 3 agosto 1999, n. 265.
La sentenza della Corte costituzionale n. 50 del 2015 precisa che si tratta di una forma istituzionale di associazione tra Comuni.
In pratica è una forma di solidarietà collettiva per gli aderenti al fine di garantire a tutti i servizi più indispensabili.
Torna alla Home Page