Vaccino Covid 19 in Abruzzo oggi 27 dicembre 20 a Teramo
Vaccino Covid 19 arrivato in Abruzzo oggi 27 dicembre 2020 per il V Day (Vax Day o Vaccine Day) si parte da Teramo
L’esercito italiano ha contribuito all’inizio della campagna di vaccinazione portando le dosi di vaccino anti Covid 19 in Abruzzo, oggi 27 dicembre 2020; nel reparto di Cardiologia dell’ospedale Mazzini le 135 dosi assegnate, riservate a tutte le categorie mediche e paramediche.
I primi passi del vaccino in Abruzzo a Teramo, presso l’Ospedale Mazzini, poco prima delle ore 08:00. La vaccinazione oggi seguirà 3 turni nelle 4 Asl, quindi nelle rispettive province in Abruzzo: L’Aquila, Chieti, Pescara, Teramo.
Vaccino anti Covid 19 ASL Abruzzo: L’Aquila, Chieti, Pescara, Teramo
L’Aquila
Per la provincia de L’Aquila a ricevere per primo il vaccino è il direttore sanitario dell’azienda sanitaria Sabrina Cicogna, primario di Cardiologia e capo del Dipartimento medico.
Chieti
Mentre per la ASL di Chieti è Antonella Capone, tecnico del Dipartimento di Prevenzione a ricevere la somministrazione del vaccino.
Pescara
Invece a Pescara ad aspettare la dose del vaccino il direttore sanitario Antonio Caponetti.
Teramo
Arrivato a Teramo il vaccino è stato iniettato al dottor Cosimo Napoletano, presidente dell’Ordine dei Medici e capo del Dipartimento cardio-toraco-vascolare.
Piano vaccinale anti Covid 19 Italia
Dal Ministero della Salute arriva la comunicazione sulla distribuzione delle dosi del vaccino; la data ufficiale d’inizio delle consegnate in tutti i Paesi europei è 27 dicembre ma la quantità distribuita è “simbolica”; infatti la distribuzione effettiva inizierà dal 28 dicembre ed in Italia arriveranno circa 470mila dosi ogni settimana.
Secondo e terzo turno vaccino anti Covid 19 in Abruzzo 27 dicembre 2020
Il programma della giornata di oggi 27 dicembre 2020 prevede un secondo turno fissato alle 12,30; mentre il terzo turno di somministrazione del vaccino anti Covid 19 in Abruzzo è previsto alle ore 15,00.
Dunque sono previste 3 squadre di medici coadiuvati da personale infermieristico e amministrativo. A livello logistico il vaccino sarà inoculato in una stanza; poi, è prevista un’attesa di circa ventina di minuti in un’altra stanza, presidiata da rianimatori e farmacisti pronti a intervenire per eventuali effetti collaterali.
Torna alla Homapage