Sottocosta 2022 a Pescara, l’8a edizione del salone nautico
È pronta a salpare l’edizione 2022 del salone nautico “Sottocosta“, che si terrà presso il Porto Turistico di Pescara; infatti l’inaugurazione è prevista domani, alle 10.30.
Sottocosta 2022:
Porto Turistico di Pescara, 20 – 22 Maggio
L’ottava edizione del salone della nautica, del natante e della pesca, rappresenta una occasione imperdibile per curiosi ed appassionati, infatti scarseggiano gli eventi di tale settore sulla costa adriatica.
Per quanto riguarda i numeri di Sottocosta 2022, ad attendere i visitatori presso il Porto Turistico di Pescara saranno 60 espositori (circa il doppio del 2019), provenienti da ben dieci regioni italiane, 130 marchi e sigle rappresentati, 26 natanti esposti.
Inoltre saranno presenti tante proposte ludiche per i bambini: dal simulatore di vela alla vasca per la piccola pesca; dall’incontro con i cani da salvataggio all’immancabile appuntamento con le tartarughe.
I non più bambini, invece, potranno cimentarsi col simulatore di ormeggio; poi godere di uscite in barca per il “battesimo del mare”; inoltre degustare aperitivi, dalle 18:30 alle 23:00, a base di pesce azzurro e vino bianco, organizzati in collaborazione con il Flag Pescara.
Sottocosta sarà a Pescara, presso il Porto Turistico, dal 20 al 22 Maggio 2022.
Previsto l’arrivo del presidente della Camera di Commercio di Durazzo Alban Isteri per valutare opportunità di partnerariato per lo sviluppo del turismo nautico in Albania.
Commento di Pietro Formenti ( Confindustria Nautica ) su Sottocosta
Pietro Formenti, vice presidente di Confindustria Nautica, ha dichiarato:
I moltiplicatori occupazionali ed i fatturati sono i più alti in assoluto per quanto riguarda le industrie italiane in generale. L’industria nautica italiana ha un moltiplicatore di dieci ad uno, il che vuol dire che per ogni dipendente occupato nella nautica italiana, se ne generano 10 nella filiera diretta ed indiretta. C’è un altro moltiplicatore importante che è quello dei fatturati: per ogni euro di fatturato dall’industria nautica italiana, se ne generano altri 7 in modo diretto e indiretto. L’Italia, inoltre, “è leader mondiale nella produzione di imbarcazioni da diporto e natanti. Siamo la seconda/terza industria mondiale nella produzione e siamo leader in esportazione, con un tasso di circa l’86% . Infine, siamo primi nella produzione di super yacht, con il 51% degli ordini globali”.
Il Programma di delle 3 giornate di Sottocosta
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi