Teramo approvata localizzazione altre colonnine elettriche foto

Teramo: approvata localizzazione altre colonnine elettriche

Teramo: approvata la localizzazione di  altre colonnine elettriche

La Giunta Comunale di Teramo, nel quadro dello sviluppo dello sfruttamento delle energie alternative per la salvaguardia dell’ambiente, ha infatti approvato la localizzazione di 60 colonnine per la ricarica di veicoli a trazione elettrica in ambito urbano per bici e auto.

Un passo in avanti veramente importante per l’Amministrazione Comunale di Teramo, che procede, così nella realizzazione dei programmi elettorali.

Teramo: approvata la localizzazione di  altre colonnine elettriche – i dettagli

La predisposizione del Piano Urbano della  mobilità Sostenibile del Comune di Teramo, ha visto, in fase di redazione, la collaborazione del  Centro Interdipartimentale di Trasporti e Mobilità Sostenibile – CITRAMS dell’Università degli Studi dell’Aquila.

Il progetto redatto garantisce un modello efficace per garantire la copertura dell’intero territorio con le opere da realizzare.

Infatti le aree pubbliche ospiteranno  60  colonnine: 44 su aree comunali e altre 16  su aree pubbliche ma non di proprietà comunale.

Le dichiarazioni dell’Assessore Maurizio Verna

L’Assessore Maurizio Verna ha precisato: “I 44 posti nelle aree comunali si trovano nei punti strategici più importanti della città. Individuati, infatti, in  Piazza Garibaldi, la Villa Comunale, i Parcheggi multipiano, la Stazione ferroviaria ed altri ancora.

Gli altri sono in altrettanti siti cruciali quali Università, Istituto Zooprofilattico, Scuole, Centri Commerciali, senza contare gli stalli individuati nelle principali frazioni”.

“L’amministrazione accelera sulla questione della mobilità sostenibile. Già nei mesi scorsi abbiamo acquistato autobus meno inquinanti che arriveranno a  fine anno e sostituiranno i mezzi obsoleti; all’interno dello stesso piano di finanziamenti prevediamo l’acquisto di bus elettrici”.

Le linee strutturali del PUM  (Piano Urbanistico di mobilità)

“Ora stiamo studiando le linee strutturali del PUM  (Piano Urbanistico di mobilità) che prevede piste ciclabili e azioni per far sì che si affermi una mobilità sostenibile e pianificata, e tra qualche settimana apriremo un confronto con la città, attraverso una piattaforma on-line. L’approvazione delle delibera sulle colonnine è un passo fondamentale di questo rivoluzionario progetto”.

Per adempiere ai disposti amministrativi la Giunta Comunale ha deliberato anche l’approvazione dello schema della convenzione che disciplinerà gli impegni tra il Comune di Teramo e gli operatori economici legittimati per la realizzazione, gestione e manutenzione della rete di ricarica.

Le nuove colonnine di alimentazione elettrica delle auto

Le nuove colonnine di alimentazione elettrica delle auto ne favorisce lo sviluppo, ma, soprattutto conviene sicuramente per l’ambiente, poiché non esistono emissione di gas in atmosfera.

Certamente le auto elettriche hanno un costo maggiore rispetto a quelle con carburante, ma gli attuali incentivi statali esistenti ne favoriscono l’acquisto.

La durata di autonomia dell’auto elettrica potrebbe rappresentare l’unico lato negativo della trazione elettrica.

Comunque, le case produttrici di automobili hanno già migliorato questo aspetto.

 

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button