Torna il 12 e il 13 agosto Atri a Tavola

Torna il 12 e il 13 agosto Atri a Tavola

Torna il 12 e il 13 agosto Atri a Tavola, il festival del gusto.

L’Associazione Promoeventi, in collaborazione col Comune di Atri, organizza il Festival Nazionale del Cibo che giunge questo anno alla sua ventunesima edizione con location lungo il corso Elio Adriano, ridenominato temporaneamente e per l’occasione via del Gusto.

Torna il 12 e il 13 agosto Atri a Tavola, il festival del gusto che quest’anno giunge alla 21a edizione

Una manifestazione particolarmente attesa dalla cittadinanza (e non solo) prevista per il 12 e 13 agosto che, per mancanza di tempi tecnici da collegare alle recenti elezioni comunali,  non si è potuta tenere, come nelle precedenti edizioni, anche il 12 e 13 luglio.

Gli espositori che intendono partecipare, possono inoltrare regolare domanda entro il 24 luglio p.v. tramite il link https://drive.google.com/file/d/1lY838ld_Fsee26SR2cKnlxnVw5FWND0l/view?usp=drive_link),

La partecipazione è gratuita.

Un evento a cui partecipare poiché riesce ad offrire tante tipicità culinarie e anche tanti prodotti indispensabili per la loro realizzazione.

Un viaggio nel tempo, all’insegna della tradizione, della modernità alle ricerca e offerta di cultura e identità di piatti e prodotti tipici e topici.

Un vero e proprio mercato a cielo aperto

Un vero e proprio mercato a cielo aperto, in cui il visitatore potrà trovare di tutto e di più:

olio di oliva, vino, pasta, salumi, formaggi, arrosticini, porchetta, peperoni, tartufi, miele, zafferano, dolci, birra artigianale e tutti i prodotti più genuini che il territorio abruzzese (e non solo) offre.

Cibi, sottoli, sottaceti, farine antiche, dolci e liquori artigianali anche con ricette segrete tramandate in maniera orale di generazione in generazione capaci di soddisfare i palati più esigenti.

Forse abbiamo dimenticato qualche altra specialità, ma l’elenco è troppo lungo.

Eccellenze agroalimentari, rivisitazioni creative e di cibo in connubio con arte, cultura e spettacolo.

L’avvenimento, oltre a dare risalto ai prodotti, servirà a promuoverne il consumo e l’acquisto,

con comprensibile contributo consistente al turismo ed economia locale.

Le dichiarazioni del Direttore Artistico del Festival Nazionale del Cibo, Luciano Alonzo

Il Direttore Artistico del Festival Nazionale del Cibo, Luciano Alonzo, ha dichiarato:

“Il format Atri a Tavola, ideato dall’Associazione Promoeventi, è molto amato e atteso. Sono tante le persone che in questi giorni ci chiedono se ci sarà l’edizione 2024. Ci teniamo a rassicurare tutti: Atri a Tavola ci sarà il 12 e 13 agosto, quindi invitiamo gli espositori interessati a partecipare per rendere corso Elio Adriano una via del gusto ricca di colori e sapori straordinari. Stanno già arrivando le prime adesioni e ne siamo orgogliosi.

Purtroppo non è stato possibile organizzare le date di luglio e questo lo sapevamo indipendentemente dall’esito delle elezioni. Ci sono dei tempi tecnici da rispettare per via dell’iter autorizzativo che una manifestazione come questa comporta. Stiamo lavorando anche per individuare gli ospiti di questa edizione, come sempre personalità note dello spettacolo e del mondo della cucina. Gli ospiti delle precedenti edizioni sono stati: Luce Caponegro (Selen); Niko Romito, Tessa Gelisio, Giò Di Tonno, Gianfranco Vissani, Ridillo, Gaia De Laurentiis, Pino Strabioli, Sandra Milo, Andy Luotto, Anna Moroni, Maurizio Mattioli, Pamela Prati, Veronica Maya, Adriana Volpe, Luisanna Messeri, Beppe Convertini, Francesca Alotta e Matilde Brandi”.

Le dichiarazioni dell’Assessore alla Cultura del Comune di Atri, Domenico Felicione

L’Assessore alla Cultura del Comune di Atri, Domenico Felicione, ha aggiunto:

“Come amministrazione comunale  abbiamo molto a cuore questo festival. Se il tempo lo avesse consentito avremmo ovviamente proposto anche le date di luglio, ma per quelle di agosto stiamo lavorando con il solito impegno e la solita passione per regalare due giornate ricche di emozioni a residenti e turisti, con grandi ospiti, tanti espositori e tanto divertimento con al centro la cucina. Un plauso a tutti i componenti della della Promoeventi per il prezioso lavoro che stanno facendo per questo straordinario festival e invito tutti i produttori interessati a partecipare, come sempre gratuitamente”.  

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button