Torna il treno Transiberiana d’Italia foto

Torna il treno Transiberiana d’Italia

Torna il treno Transiberiana d’Italia.

La Transiberiana d’Italia, linea ferroviaria che parte da Sulmona e raggiunge Isernia, costituisce una realtà a favore dell’economia turistica dell’intera zona che attraversa.

Torna il treno Transiberiana d’Italia – i dettagli

128 i chilometri da percorrere in paesaggi incontaminati e meravigliosi in cui la natura circostante fa la parte di “prima attrice” e poi l’allegria e la gioia di vivere ore spensierate e diverse all’insegna di musica, ballo e  cucina della tradizione abruzzese.

Il tratto ferroviario ha anche il nome di “La Ferrovia dei Parchi”, proprio perché attraversa intere zone protette che fanno parte del Parco Nazionale della Maiella e del  Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.

Tanti i paesi interessati

Tanti i paesi interessati e numerose le soste lungo il viaggio: ad ogni stazione ferroviaria  si troverà ospitalità, cordialità ed accoglienza in cui si potrà godere anche di storia e cultura.

La collaborazione fra Enti Pubblici, Privati, Associazioni, Cooperative ecc. ha dato i suoi buoni frutti.

Oggi, un ramo cosiddetto “secco” di ferrovia, abbandonato a sé stesso  da esigenze di bilancio ha ripreso vita più che mai con un’affluenza di utenti veramente incredibile.

Per poter usufruire dell’iniziativa occorre prenotarsi.

L’Agenzia di viaggi e Tour Operator “Pallenium”

A Palena l’Agenzia di viaggi e Tour Operator “Pallenium”,  nata dalla forza di volontà e dalle professionalità ed entusiasmo di alcuni giovani organizza, fra le innumerevoli iniziative, anche i viaggi con la “Transiberiana d’Italia”.

Infatti l’iniziativa risulta in  linea col suo statuto di costituzione.

Pallenium tende alla valorizzazione delle terre alte promuovendo un turismo consapevole, sostenibile, lento, in sinergia col territorio.

Eventi che scommettono sulle nuove sfide di cui la terra d’Abruzzo ha bisogno di giocare e vincere.

Nel proprio manifesto traspare entusiasmo in chi crede nel proprio lavoro e nel proprio operato.

Il tutto ispirato dall’amore per la propria terra natia, per il proprio territorio montano.

 Oggi più che mai la montagna ha bisogno di iniziative idonee a combattere ed evitare lo spopolamento.

Pallenium” abbraccia ogni settore della nostra vita sociale ed economica: cultura, sport, spettacolo, arte, artigianato, gastronomia, turismo, agricoltura e prodotti agricoli. Tutto ciò che la terra può offrire è oggetto di promozione ed attenzione.

Dire bravi a questi giovani è troppo poco, le istituzioni pubbliche hanno il dovere di incoraggiarli e seguirli nelle loro molteplici iniziative.

Proprio nel quadro delle proprie iniziative, dalla pagina facebook dell’Agenzia di viaggi e Tour Operator “Pallenium”, a proposito della Transiberiana d’Italia leggiamo e riportiamo solo il titolo che costituisce tutto un programma:

Lascia a casa l’auto e viaggia in treno storico lungo la ferrovia dei parchi  “Transiberiana d’Italia” Trascorri uno o più giorni immerso nella natura nella bellezza tra camminate e visite  nei  borghi”.

Queste infine le partenze previste:

19 giugno 1^ e 2^ circolazione;

20 giugno 2021 1^ e 2^ circolazione.

Tutte le informazioni sul sito https://www.latransiberianaditalia.com/

 

La foto nell’articolo è di Marco Vittoria (scattata ad agosto 2018 nei pressi della stazione di Palena).

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button