Ultime notizie da Tornimparte al 28 aprile 2020
Ultime notizie da Tornimparte al 28 aprile 2020.
Mentre sono in corso tante iniziative contro l’epidemia da coronavirus, il Comune di Tornimparte procede nella sua attività di ordinaria e straordinaria amministrazione.
A questo proposito Abruzzo Oggi segnala i provvedimenti amministrativi che seguono.
Ultime notizie da Tornimparte al 28 aprile 2020
1) Il Comune ha comunicato che è stato ripristinato il vecchio flusso di gestione della presentazione delle richieste di contributo danni da sisma.
2) Interruzione della SP Amiternina in corrispondenza del Centro Abitato di Villagrande per lavori di sostituzione tratto di rete idrica.
Emessa l’ordinanza di chiusura della strada Via Il Corso – Tornimparte per permettere l’esecuzione dei lavori di sostituzione di un tratto della rete idrica, a cura della Gran Sasso Acqua.
L’ordinanza prevede che con decorrenza dal 27.04.2020 dalle ore 07.00, fino al 30.04.2019 alle ore 20.00
E’ istituito il divieto di transito veicolare, in entrambi i sensi di marcia,
lungo Via Il Corso (tratto urbano della SP Amiterna) a Villagrande, tra i civici n.83 e n.123 (tra Piazza del Vicinato e la Fontana);
E’ stato previsto e segnalato un percorso alternativo da Viaro, passando per Barano per poi seguire la SP Forulense fino a Piazza del Vicinato)
3) All’Albo Pretorio del Comune è stato affisso l’avviso di asta pubblica avente per oggetto “Uso civico legnatico stagione 2019/2020. Servizio di fornitura ai cittadini residenti di legna da ardere retraibile dal bosco sito in località Valle Saracena – Castellaccio.
Importo a base d’asta: € 5,83 al quintale, per quintali 5822 (massimo), totale € 33.942,23 IVA esclusa.
Le modalità di partecipazione e le norme relative all’asta pubblica sono rilevabili nel predetto avviso o presso gli Uffici Comunali.
Tornimparte
Come noto, il Comune di Tornimparte è una interessante cittadina che conta 3084 abitanti.
Si trova nella parte sud-occidentale delal Conca Aquilana; da L’Aquila ha una distanza stradale di circa 21 Km.
Urbanisticamente è costituito da diverse frazioni (Villagrande, Colle Perdonesco, Colle Santa Maria, Colle San Vito, Colle Farelli, Colle Castagno, Colle Perdonesco, Colle Marino, Castiglione, Pianelle, Barano, San Nicola, Piè La Costa, Piagge, Piè La Villa, Palombaia, Rocca Santo Stefano, Molino Salomone, Forcelle).
Il tutto in un territorio di 65,87 Kmq. Ad un’altitudine di 830 metri s.l.m..
La sede del Municipio è a Villagrande.
Molto interessanti le due Chiese: S. Panfilo (XI secolo) ubicata in Villagrande e S. Stefano (XIII secolo) in Rocca S. Stefano. esistono, inoltre, altre chiese minori.
L’economia locale è caratterizzata dal turismo, dall’agricoltura e dal settore terziario.
Su questa interessante cittadina Abruzzo Oggi intende dedicare la propria attenzione con altri articoli in futuro.
Fonte foto: Pagina facebook Comune di Tornimparte
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi