Roseto degli Abruzzi festeggia la giornata dell’albero
Roseto degli Abruzzi festeggia la giornata dell’albero
Roseto degli Abruzzi festeggia “La giornata dell’albero” nella maniera più significativa e migliore. Il Sindaco Sabatino Di Girolamo insieme all’assessore all’Ambiente Nicola Petrini ha disposto questa mattina la piantumazione di 22 pini marini in adesione alla “Giornata nazionale dell’albero”.
Roseto degli Abruzzi festeggia la giornata dell’albero – la storia
Una giornata istituita su scala nazionale fin dal 1998, ma che trae le sua origini in tempi molto antichi.
Infatti chi di noi, oggi adulti, non ricorda la famosa “festa degli alberi” in cui le scolaresche delle scuole elementari, vestite di tutto punto con grembiuli, piantavano alberi nelle più diverse zone dei tanti Comuni che aderivano alla iniziativa.
Era una specie di battesimo, una simbiosi di vita fra l’uomo e l’albero. Il tutto nel segno del suo rispetto e del riconoscimento del suo valore per la natura e l’ambiente.
L’albero
L’albero è fondamentale per il territorio, si può e si deve considerarlo sacro, poiché con le sue radici riesce ad evitare frane e dissesti idrogeologici e con la sua funzione clorofilliana ci dà ossigeno e vita.
Le antiche popolazioni consideravano infatti la sacralità delle foreste: il bosco era sinonimo di vita e di sicurezza.
L’albero costituisce un patrimonio storico e culturale per l’uomo che influenza anche le condizioni climatiche dell’ambiente, migliorandole.
L’indice di copertura forestale
L’indice di copertura forestale dell’intera regione è di circa il 23%.
La fragilità geologica della maggior parte del territorio regionale rende necessario l’incremento della superficie boschiva, in considerazione anche della nefasta azione perpetrata contro i boschi con il propagarsi dei fenomeni di incendio.
Il Comune di Roseto svolge oggi un’azione simbolica di alto valore ambientale: non è la quantità che conta, ma la qualità e la grandezza del gesto.
Le dichiarazioni del Sindaco Sabatino Di Girolamo
Il Sindaco del Comune di Roseto Avv. Sabatino Di Girolamo, nell’apposito comunicato stampa ha evidenziato: “E’ una giornata particolare a cui tengo moltissimo. Gli alberi sono dei simboli di vita, ci danno ossigeno, ci danno modo di rendere l’ambiente più pulito e sono un monito a lasciare un pianeta migliore a chi viene dopo di noi. Sono felicissimo di questa iniziativa che peraltro mi permette simbolicamente di ricordare l’importanza dell’ambiente che ci circonda e di sensibilizzarne tutti ad averne cura”.
Le dichiarazioni dell’Assessore Geom. Giovanni Petrini
Alla sua dichiarazione si associa anche l’Assessore Geom. Giovanni Petrini:
“Con la piantumazione di questi ulteriori 22 alberi andiamo di fatto a realizzare e a completare una nuova pineta nell’area Borsacchio che in futuro è destinata a essere il primo polmone verde naturale fronte mare a nord di Roseto.
Il mio prossimo impegno è adesso quello di dotare l’area di nuovi arredi e di giochi per bambini coinvolgendo anche gli operatori privati di quell’area”.
Torna alla Home Page