Villa Santa Maria ricostituita la pro loco
Villa Santa Maria ricostituita la pro loco.
Eletto presidente Mario Salvatore. A breve calendario degli eventi e festa del tesseramento.
Dopo diversi anni di inattività si è ricostituita a Villa Santa Maria (Ch) la pro loco, associazione che si occuperà di diverse iniziative in paese che coinvolgeranno tutti i cittadini, dagli anziani ai ragazzi.
Villa Santa Maria ricostituita la pro loco
L’assemblea dei soci, convocata dal sindaco Pino Finamore che si è tenuta un paio di giorni fa, ha eletto il consiglio direttivo così composto: è stato eletto presidente Mario Salvatore, mentre la carica di vicepresidente è stata affidata ad Alberto Pierdomenico; nominata segretaria Tania Di Nucci, mentre i consiglieri sono Giovanni Mascioli e Vincenzo Giuliani. Il collegio dei revisori dei conti è composto da Chiara Di Franco e Jessica di Filippo. Giorgia Salvatore e Corrado Festa compongono invece il collegio dei probiviri.
A breve la prima riunione
Adesso si attende la prima riunione operativa che sarà convocata a breve al fine di stabilire quali saranno le attività della neonata associazione. E nei prossimi giorni sarà calendarizzata anche la festa del tesseramento in modo tale da presentare alla cittadinanza gli eletti e la programmazione.
L’idea della Pro loco “Villa Santa Maria” è quella di promuovere un calendario annuale di eventi volto alla promozione del territorio nel senso più ampio del termine, dalla cultura alle tradizioni popolari, dall’enogastronomia all’artigianato e alle tipicità locali.
Un’iniziativa insomma che vuole essere anche un veicolo di promozione turistica del paese, già conosciuto e apprezzato in tutto il mondo come Patria dei Cuochi.
Villa Santa Maria è nota inoltre per essere stata anche la patria di san Francesco Caracciolo, considerato da tutti il “patrono” dei cuochi.
Fa parte ed è sede della comunità montana Valsangro e conta più o meno 1300 abitanti (dato ISTAT aggiornato al 31-5-2019).
06-03-2020
Torna alla Home Page