13 febbraio 2022 notizie in breve dall'Abruzzo foto

13 febbraio 2022 notizie in breve dall’Abruzzo

13 febbraio 2022 notizie in breve dall’Abruzzo: Fossacesia, Paglieta, San Giovanni Teatino, Vasto, Barisciano, Pizzoli, Pratola Peligna, Scanno, Abbateggio, Catignano, Pescara Calcio, Torre de’ Passeri, Atri, Bellante, Castellalto  e Nereto. 

Tutte le notizie dall’Abruzzo del 13 febbraio 2022 in breve

13 febbraio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Chieti

Fossacesia: mancano i parcheggi pubblici in estate. Il Comune consente ai privati l’apertura di aree di sosta

Favorire la realizzazione di aree di sosta e parcheggio sui terreni privati per sopperire la carenza di spazi pubblici destinati alle auto, nella zona della Marina. E’ questo lo scopo che si prefigge di ottenere l’Amministrazione Comunale di Fossacesia attraverso una proposta approvata dalla Giunta Municipale. L’avviso pubblico vuole in sostanza alzare la qualità dei servizi per il turismo e snellire il traffico e la circolazione pedonale, soprattutto in determinati periodi dell’anno, in particolare in estate, in determinate zone di Fossacesia Marina.

Le dichiarazioni del Sindaco

E’ sotto gli occhi di tutti che la ricerca di parcheggi da parte dei villeggianti durante la stagione balneare provoca un aumento di presenza di auto sul lungomare, in particolare nella zona nord – afferma il Sindaco Di Giuseppantonio – che causa, tra l’altro, anche problemi alla circolazione stradale. La nostra decisione mira essenzialmente a difendere l’ambiente e a favorire le presenze turistiche a Fossacesia Marina, in costante aumento negli ultimi anni. Non siamo nella condizione economica come Amministrazione di destinare fondi per realizzare nuovi parcheggi, per cui abbiamo deciso di chiedere ai proprietari o affittuari di terreni di destinare le proprie aree ai parcheggi ,solo per il periodo estivo, per garantire una maggiore sicurezza della circolazione stradale, per migliorare principalmente l’ordine e la disciplina del traffico veicolare , riducendo tra l’altro il fenomeno della sosta selvaggia.

Un’iniziativa che qualificherebbe il ruolo turistico, produttivo, commerciale e culturale della Marina

E’ un’ iniziativa che qualificherebbe il ruolo turistico, produttivo, commerciale e culturale della Marina. Il nostro obiettivo principale è quello di evitare, nei prossimi anni, la presenza di auto nell’area dell’ex stazione ferroviaria, per la quale abbiamo un’idea ben precisa, già sperimentata con successo a Riccione e in altri comuni costieri e sulla quale cercheremo di attirare l’attenzione della Provincia di Chieti e della Regione Abruzzo, con le quali, insieme ai sindaci di Vasto, Casalbordino, Torino di Sangro, Rocca San Giovanni, San Vito Chietino ed Ortona ci confronteremo a breve per trattare con la società delle FS S.p.A. l’acquisto delle ex stazioni e del patrimonio residuo delle aree di risulta dell’ex tracciato della linea ferrovia Adriatica. Siamo dell’opinione che nell’ex scalo ferroviario di Fossacesia, possa essere realizzato un parcheggio interrato, con spazi all’aperto destinati al verde”.

Le istanze da parte dei cittadini intenzionati a dar seguito alle opportunità contenute nella delibera per consentire ai privati l’apertura di parcheggi pubblici, dovranno essere presentate per la valutazione e la corrispondenza ai requisiti richiesti al Responsabile del 3° Settore Urbanistica ed Edilizia, Domenico Moretti, nelle ore di ufficio.

 

Paglieta: Il comunicato stampa inviato dal Presidente della Provincia, Francesco Menna, che esprime la sua vicinanza al Sindaco di Paglieta Ernesto Graziani e all’ intera comunità, per quanto accaduto

Crolla il ponte Guastacconcio, l’Amministrazione provinciale: “Siamo vicini alla Comunità di Paglieta e al Sindaco Graziani

Le risorse necessarie per intervenire sono state già individuate, presto i lavori.

L’Amministrazione Provinciale di Chieti si stringe attorno alla Comunità di Paglieta e al Sindaco, Ernesto Graziani per il grave fatto accaduto stamane che ha visto il crollo del ponte Guastacconcio. La chiusura del ponte prima a causa delle criticità riscontrate e il crollo ora creano da giorni enormi disagi alla comunità costretta da settimane ad effettuare percorsi più lunghi e scomodi per raggiungere altri luoghi. Le risorse necessarie per intervenire sono state già individuate e daremo avvio in maniera tempestiva ai lavori. Come Ente provinciale faremo dunque quanto è nelle nostre competenze fare affinché il ponte Guastacconcio ritorni alla sua piena funzionalità ripristinando il passaggio veicolare. L’interdizione al traffico disposta nelle scorse settimane ha evitato il peggio in termini di danni alle persone.

 

San Giovanni Teatino: avviso interruzione di energia elettrica per martedì 15 febbraio

La comunicazione di e-distribuzione con vie interessate e volantino allegato

E-distribuzione ha fatto pervenire a questo Comune l’avviso secondo cui, a causa di lavori da effettuare sugli impianti, l’energia elettrica verrà interrotta martedì 15 febbraio, dalle ore 9 alle ore 13.00, nelle seguenti vie (intervalli dei civici “da” “a” raggruppati per pari e/o dispari):

  • Viale Vittorio E.ii, da 2 a 4, da 8 a 12, da 16 a 18, da 24 a 26, 30, da 36 a 38
  • Viale Vittorio E.ii, sn, sn, t09, da 7 a 15, da 19 a 21a, 25
  • Via Lago di Trasimeno 15, da 8 a 8a, 16
  • Via Lago di Trasimeno sn

Durante i lavori l’erogazione dell’energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata, pertanto l’azienda invita a non commettere imprudenze e comunque di non utilizzare gli ascensori.

L’azienda comunica inoltre che, per informazioni sui lavori programmati o, più in generale, sulle interruzioni del servizio, è possibile consultare il sito e-distribuzione.it, oppure inviare un SMS al numero 3202041500 riportando il codice POD presente in bolletta, o scaricare e consultare la App gratuita per Smartphone di e-distribuzione. Per segnalare un guasto, invece, è possibile contattare il Numero Verde 803500.

 

Vasto: la situazione attuale covid-19

Report del 13 /02/ 2022

  1. 162 nuovi casi positivi (49 casi sono riferiti ad oggi, 48 casi al 12 febbraio e 65 casi del 11/02/2022)
  2. 372 riammessi in comunità

Casi totali n. 6897

Casi attivi n.1011

Riammessi in comunità n. 5831

Deceduti n. 55

 

13  febbraio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia dell’Aquila

Barisciano: la situazione attuale covid-19

Questi i dati aggiornati al 12 febbraio 2022:

  • Nuovi positivi: 4;
  • Attualmente positivi: 11;
  • Guariti: 97.

 

Pizzoli: la situazione attuale covid-19

  • Nuovi contagiati: 0;
  • Guariti: 6;
  • Differenza: -6;
  • Personalmente attualmente positive: 77.

 

Vaccinazioni a Pratola Peligna

Prenotazioni anche lunedì 14 febbraio 2022

Per le vaccinazioni anti covid-19 programmate nelle giornate di mercoledì 16 febbraio (ore 16-18), mercoledì 23 febbraio (ore 16-18), lunedì 28 febbraio (dalle 9.30) e venerdì 4 marzo (dalle 9.30) è possibile prenotarsi anche nella giornata di lunedì 14 febbraio, dalle 15 alle 18, scegliendo come sempre una delle modalità individuate e cioè:

  • via email all’indirizzo covid.pratola@gmail.com , sempre con l’indicazione puntuale del proprio nome e cognome, codice fiscale, numero di telefono (preferibilmente un numero di cellulare), prima, seconda o terza dose da ricevere (in quest’ultimo caso rispettando il termine dei 4 mesi dalla seconda), tipo di vaccino già ricevuto, data dell’ultima inoculazione. La completezza delle informazioni è fondamentale per l’accoglimento delle richieste;
  • recandosi di persona presso la sede dell’ex Scuola media di via Colella e fornendo le indicazioni sopra elencate;
  • contattando il Gruppo comunale di Protezione civile allo 0864 274198 per fornire i dati necessari.

Le vaccinazioni saranno effettuate nell’ex Scuola media di via Colella. Ricordiamo che per le date del 28 febbraio e del 4 marzo è possibile richiedere la somministrazione domiciliare in caso di impossibilità a raggiungere la postazione per motivi di emergenza sanitaria: la richiesta può essere inoltrata, preferibilmente via email, con l’indicazione della residenza.

 

Scanno: corso di antincendio boschivo 12 e 13 febbraio presso il Palazzetto dello sport

Un nutrito gruppo di volontari della Protezione Civile ANA della Sezione di Scanno, insieme al Gruppo di Sulmona, hanno partecipato al Corso di Antincendio boschivo che si è svolto a Scanno, presso il Palazzetto dello sport il 12 e 13 febbraio.

Un importante momento formativo sottolineato dalla presenza del Direttore Regionale della Protezione Civile , Mauro Casinghini e dal Presidente Regionale ANA Pietro D’Alfonso, accolti dal Sindaco di Scanno Giovanni Mastrogiovanni e dal Presidente dei volontari scannesi Marco Giansante.

Casinghini ha sottolineato l’importanza dei gruppi di protezione Civile diffusi sul territorio Regionale che, adeguatamente formati in questo settore, possono garantire la tempestività dell’intervento limitando i danni al patrimonio boschivo.

D’Alfonso ha raccomandato a tutti i volontari la prioritaria attenzione da porre a tutela della loro incolumità nel corso degli interventi che espongono spesso a rischi elevati.

Il Sindaco Mastrogiovanni ha ribadito l’importanza e l’inestimabile valore che rappresenta per Scanno il Gruppo di Protezione Civile , a presidio della tutela della sicurezza dei cittadini e del patrimonio ambientale, in un territorio fragile e lontano dai centri maggiori.

Un plauso a tutti i volontari che dedicano il loro tempo e le loro energie a beneficio della nostra collettività. A sostegno delle loro impegno L’Amministrazione Comunale ha profuso e continuerà a profondere le migliori energie .

 

13 febbraio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Pescara 

Abbateggio: cerimonia per l’apposizione della targa che identifica il Villino della Contrada Valle di Abbateggio come prossima sede del Museo Multimediale della Shoah dedicato al ricordo del concittadino e Finanziere Ermando Parete, superstite del campo di sterminio nazista di Dachau

Piazza Madonna del Carmine ad Abbateggio martedì 15 febbraio 2022 ore 10,30.

Interverranno:

Giancarlo Di Vincenzo – Prefetto di Pescara;

Gabriele Di Pierdomenico – Sindaco di Abbateggio;

Colonnello Antonio Caputo – Comandante Provinciale Pescara della Guardia di Finanza;

Antonio Di Marco – Presidente “I Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise”;

Donato Parete – Figlio di Ermando Parete e fondatore del Premio Parete;

Don Gianmarco Medoro – Parroco San Lorenzo Martire – Abbateggio.

 

Catignano terra di eccellenze

Questo il messaggio postato sulla pagina facebook del Comune di Catignano:

“Innesti di Cultura…” una frase molto esplicativa; questa mattina presso gli spazi di Imago Museum si è parlato molto della vocazione vitivinicola nel territorio dei Vestini e, tra le aziende presenti, c’era anche la “nostra” “Tenuta Tre Gemme” ! Siamo orgogliosi dei i risultati ottenuti dalle sorelle Anna e Carla Perrucci che hanno posto le basi per un enoturismo il cui interesse è focalizzato non solo verso la cultura del vino con visite guidate in cantina e nei vigneti ma anche verso un turismo che attraverso l’enologia promuove il territorio.

 

Pescara Calcio, la conferenza stampa di Mister Auteri

Si è tenuta nel pomeriggio una conferenza stampa in vista della partita con la Reggiana.

Potete vederla qui.

 

Torre de’ Passeri: bollettino ufficiale emergenza covid-19

Questo il messaggio del Sindaco, Giovanni Mancini sulla pagina facebook del Comune di Torre de’ Passeri:

“Ad oggi Domenica 13 Febbraio le persone ufficialmente positive al covid-19, sono 43.

Raccomando l’utilizzo dei dispositivi di protezione (mascherine FFP2) sia nei luoghi chiusi che nei luoghi aperti.

La continua igienizzazione delle mani.

Evitare assembramenti

Il Sindaco

Giovanni Mancini

 

13 febbraio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Teramo

Atri: la situazione attuale covid-19

Nel periodo 7 Febbraio – 13 Febbraio 2022 la ASL Teramo ha comunicato la positività di 51residenti nella nostra città e la guarigione di 416concittadini *.

Sono complessivamente 216i residenti attualmente positivi, di cui 213 in isolamento domiciliare e 3 ricoverati.

Sebbene si inizi a riscontrare un calo dei contagi è molto importante che si continui, in questo momento così delicato, ad adottare molta cautela ed a rispettare rigorosamente tutte le misure di prevenzione per cercare di contrastare questa variante del virus molto contagiosa.

Si specifica che i dati comunicati dalla Asl Teramo, soprattutto a causa dell’elevato numero di contagiati e guariti che si registra ogni giorno e della conseguente difficoltà nelle operazioni di elaborazione, potrebbero non rispecchiare l’attuale situazione presente in città circa il numero complessivo dei residenti positivi.

* Si segnala che si riscontrano problemi circa la comunicazione delle guarigioni che, al momento, vengono registrate con ritardo sul portale Asl a disposizione dei Comuni.

 

Bellante: interruzione di corrente il 15 febbraio 2022, le zone interessate

E-distribuzione comunica quanto segue:

“Vi comunichiamo che l’energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sui nostri impianti.

– Martedì 15 febbraio 2022 dalle ore 09:00 alle ore 16:30 Comune di Bellante

Le vie interessate (intervalli dei civici “da” “a” raggruppati per pari e/o dispari) sono:

  • con S. Arcangelo da 54 a 56, 60. da 64 a 68. da 72 a 76. 92. 122. da 53 a 55. da 61 a 71. da 75 a 77. 121, sn;
  • con Chiareto da 122 a 128. 132. da 123 a 125. da 129 a 133;
  • v per Ripattoni sn;
  • con Chiareto 112, 118. 111, da 119 a 121, sn;
  • con s.arcangelo da 118 a 120, 119;
  • bgo Crinita’ sn;
  • con Colle Troia tim;
  • v Chiareto sn.

Raccomandazioni importanti

Durante i lavori l’erogazione dell’energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata, pertanto vi invitiamo a non commettere imprudenze e comunque vi preghiamo di non utilizzare gli ascensori.

Vi ringraziamo per la cortese collaborazione.

Data affissione precedente o uguale al 10 02 2022

 

Castellalto: la situazione attuale covid-19

  • 176 totale positivi;
  • 3 ricoverati;
  • 0 nuovi positivi;
  • 0 fine sorveglianza.

 

Nereto: avviso di interruzione energia elettrica

E-distribuzione comunica quanto segue:

“Vi comunichiamo che l’energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sul nostri impianti. – Lunedì 14 febbraio 2022 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 Comune di Nereto.

Le vie interessate (intervalli dei civici “da” “a” raggruppati per pari e/o dispari) sono:

  • Dino da 49 a 51, 55, 59, 65
  • Gramsci a 90, 19, sn
  • Gramsci temp
  • Rossini g 6
  • Petrarca 8
  • Verdi g 7
  • vle Roma da 102 a 106, 110, 83, da 87 a 89

Raccomandazioni importanti

Durante i lavori l’erogazione dell’energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata, pertanto vi invitiamo a non commettere imprudenze e comunque vi preghiamo di non utilizzare gli ascensori.

Vi ringraziamo per la cortese collaborazione.

Data affissione precedente o uguale al 09 02 2022

 

Queste le notizie in breve dall’Abruzzo del 13 febbraio 2022. Arrivederci a domani!

Le news in breve dei giorni precedenti:

12 febbraio 2022

11 febbraio 2022

10 febbraio 2022

09 febbraio 2022

08 febbraio 2022

07 febbraio 2022

06 febbraio 2022

05 febbraio 2022

04 febbraio 2022

03 febbraio 2022

02 febbraio 2022

01 febbraio 2022

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button