16 giugno 2020 notizie in breve dall’Abruzzo
16 giugno 2020 notizie in breve dall’Abruzzo: Montesilvano, San Giovanni Teatino, Casalincontrada, Catignano, Azienda Usl Pescara, LouX, IdeAbruzzo Chieti, Pd Teramo, Provincia di Teramo, Covid-19, Vasto, Fara Filiorum Petri, Nicola Campitelli, Giovanni Legnini, GD Provincia di Teramo, Decathlon e Pietracamela.
16 giugno 2020 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo
Montesilvano
Questa mattina la giunta comunale ha approvato la delibera di variazione al Fondo Pluriennale Vincolato 2019, che consentirà un riaccertamento ordinario parziale dei residui. “Questo provvedimento – spiega l’assessore alle Finanze e Tributi Deborah Comardi –permette di anticipare la liquidazione delle somme dovute dal Comune alle imprese, che hanno avuto regolari affidamenti nel corso del 2019 e che altrimenti avrebbero dovuto attendere l’approvazione del rendiconto. Si tratta di una somma complessiva pari a euro 400.000,00 euro. L’atto consentirà inoltre di far partire lavori presso il cimitero pari ad euro 665.000,00”.
Il momento particolare
“In un momento particolare per la nostra economia, dovuto all’emergenza sanitaria Covid-19, per andare incontro alle ditte che si trovano in difficoltà abbiamo deciso di accelerare le tempistiche dei pagamenti, che a seguito della proroga del termine di approvazione del consuntivo rischiavano di slittare temporalmente in avanti. L’ottica già avviata da questa amministrazione comunale è quella di rispondere e di andare incontro alle esigenze del tessuto produttivo del territorio: questa azione si pone proprio in questa direzione”.
San Giovanni Teatino
Da domani riaprono i parchi a San Giovanni Teatino, con il supporto della Protezione Civile.
Il locale Nucleo Volontari sarà a disposizione dei cittadini, dalle 16 alle 20, per sensibilizzare sul rispetto delle norme anti Covid-19, come da Dpcm dell’11 giugno 2020.
Casalincontrada
Il Comune di Casalincontrada informa la cittadinanza degli orari e dei giorni in cui il paese sarà oggetto di operazioni di derattizzazione e disinfestazione antilarvale e adulticida.
Li riportiamo qui di seguito:
18 giugno 2020: derattizzazione e disinfestazione antilarvale alle ore 10:00; disinfestazione adulticida alle 02:00;
25 luglio 2020: derattizzazione e disinfestazione antilarvale alle ore 10:00; disinfestazione adulticida alle 02:00;
20 agosto 2020: derattizzazione e disinfestazione antilarvale alle ore 10:00; disinfestazione adulticida alle 02:00;
10 settembre 2020: derattizzazione e disinfestazione antilarvale alle ore 10:00; disinfestazione adulticida alle 02:00.
Catignano
A seguito del violento acquazzone si è staccato un piccolo cumulo di terreno che attualmente occupa la carreggiata stradale sulla strada provinciale Catignano-Cappuccini. È stata avvisata la Provincia che sta prontamente intervenendo. Prestare attenzione.
Aggiornamento:
Grazie all’instancabile ed inesauribile lavoro del dipendente comunale Maurizio Pavone sono in corso i lavori per il ripristino della strada comunale in contrada Cappuccini in località Plaie.
Azienda Usl Pescara
Riapre il Centro Antifumo Asl Pescara dal 29 giugno 2020.
Sarà aperto tutti i lunedì e i giovedì dalle 13:30 alle 20:30
Per prenotare la prima visita chiamare il CUP (800 827 827 da rete fissa; 0872 226 da rete mobile) con l’impegnativa del proprio Medico di Medicina Generale o del Medico competente, per i dipendenti ASL.
Centro Antifumo Asl Pescara
Via Pesaro n. 50 – Pescara
Tel. 085 425 3534 (attivo nelle sole ore di apertura del Centro)
Email: pneumologia@ausl.pe.it
Assalti Frontali live con LouX e SiouX
Apprendiamo che su Youtube è presente un video della band live con il rapper vastese LouX e SiouX risalente al 1990! Da ascoltare e rivedere attentamente!
Per approfondire andate su Vice
Fonte: pagina facebook degli Assalti Frontali
IdeAbruzzo Chieti
Bagni pubblici a Chieti: ecco le proposte di IdeAbruzzo.
Sono pochi i cittadini a conoscenza di dove si trovano i bagni pubblici disponibili in città e forse siamo scettici sulla possibilità di adoperarli, temendo che siano di fatto tanto sporchi da essere impraticabili. Dopo una ricognizione incompleta e con gli occhi del cittadino comune, proviamo a descrivere la situazione attuale dei bagni pubblici a Chieti: ce ne risultano circa una decina, dei quali però solo alcuni attivi; gli altri sono chiusi e spesso sono in stato di totale abbandono. L’unico bagno aperto e funzionante si trova nei pressi del parco giochi, alla Villa Comunale.
Gli interventi di Andrea Di Ciano e Fabio Emme
Sulla questione sono intervenuti Andrea Di Ciano e Fabio Emme, candidati della lista civica IdeAbruzzo: “Questa è una pessima carta di presentazione per la città. Ormai le nostre aspettative sono così basse da renderci quasi tolleranti di tutto ciò. Davanti a questa situazione, il minimo che si possa fare è chiedere al Comune di garantire la riapertura dei bagni chiusi e l’adeguata pulizia dei bagni attivi. Il passo successivo è quello intervenire per la manutenzione, il ripristino, l’adeguamento delle strutture esistenti e la realizzazione di nuovi impianti“.
Le condizioni di vivibilità e convivenza per tutti a Chieti
Effettivamente consegnando alla cittadinanza bagni pubblici in perfetta efficienza, si migliorerebbero le condizioni di vivibilità e convivenza per tutti. IdeAbruzzo ha pertanto avanzato una proposta all’Amministrazione comunale, suggerendo di richiedere un finanziamento all’Unione europea presentando un progetto ad hoc degno di questo nome. Infine va sottolineato che una delle proposte presentate da IdeAbruzzo prima dell’emergenza Coronavirus era quella di far gestire i bagni pubblici ai beneficiari del Reddito di cittadinanza.
Pd Teramo
Il Partito Democratico teramano ha il suo nuovo segretario. Alle 21 di ieri si è riunita, in video conferenza, l’Assemblea provinciale composta dai delegati eletti nei congressi di circoli di gennaio e febbraio e dagli invitati permanenti. I 108 membri, in rappresentanza dei 49 Circoli presenti in provincia di Teramo, hanno proclamato Piergiorgio Possenti Segretario Provinciale del Partito Democratico. Il clima unitario e di coesione era apparso evidente già il 31 gennaio quando alla scadenza dei termini per la presentazione delle candidature, la Commissione elettorale aveva ricevuto solo quella di Possenti.
Il primo intervento del neo segretario
Chiaro e sentito il primo intervento del neo segretario che ha invitato tutti a partecipare e a fare, remando uno al fianco dell’altro e cercando insieme soluzioni alle tante domande che arrivano dal territorio. Numerosi i temi posti all’attenzione dell’Assemblea: dal lavoro e le attività produttive, messe a dura prova dall’emergenza sanitaria, alle aree interne che necessitano di una ricostruzione materiale e sociale. “Il rilancio e la crescita della provincia teramana, complessa e con aree dalle esigenze diverse, passa attraverso una fondamentale visione d’insieme che dalla nostra costa passando per il Capoluogo arrivi alle comunità montane, solo ripensando la nostra provincia come un unico territorio affronteremo nel migliore dei modi temi quali la sanità, la tutela delle acque, lo spopolamento, la cura dell’ambiente, sviluppo e turismo” ha ribadito il Segretario.
A cosa punta il Partito Democratico
Tanti gli interventi e gli spunti di riflessione emersi durante le tre ore di dibattito, il Partito Democratico punta sempre più alla condivisione e all’unità interna anche per affrontare, con maggiore serenità, il dialogo costante con le altre forze di centro sinistra in vista delle future sfide elettorali.
Nelle conclusioni affidate al segretario regionale del Pd, Michele Fina, i Democratici teramani hanno potuto ripercorrere le tappe faticose di un percorso che dal commissariamento, unanime il ringraziamento per il lavoro svolto a Pietro Di Stefano, passando per i congressi e il confronto con tutte le sensibilità presenti all’interno del Partito, ha ricostruito condizioni ottimali per una ripartenza politica vera, guidata da un gruppo dirigente unito e in grado di incidere sui temi e sul futuro della Provincia di Teramo.
Provincia di Teramo
Si è svolto stamani alle 10:00 il Consiglio provinciale. All’ordine del giorno il bilancio preventivo 2020. Chi vuole può rivederlo direttamente sul canale Youtube dell’Ente.
Covid-19
Un solo caso positivo in Abruzzo e purtroppo anche un decesso in più rispetto a ieri.
Sono così 3280 i contagiati dall’inizio della pandemia (di cui 468 attualmente positivi, 18 in meno rispetto a ieri). I morti finora sono 457.
Vasto su TV2000
Lo ha comunicato il Sindaco della città, Francesco Menna, con un messaggio sulla sua pagina facebook che riportiamo integralmente: “La nostra città ancora una volta protagonista di un servizio televisivo. TV2000 ieri ha dedicato ampio spazio al bellissimo scatto di Costanzo D’Angelo e Nicola Cinquina realizzato il primo maggio scorso in Vico Sportello. Una splendida immagine che testimonia il grande valore dell’amicizia ed il desiderio di essere vicini pur rispettando le distanze”. Se volete potete rivedere il servizio a questo link.
Fara Filiorum Petri
L’Amministrazione comunale di Fara Filiorum Petri, in collaborazione con le associazioni “La tribù dei suoni” e “Il grande faggio” organizza il campo estivo per giovani faresi “Fara Summer Camp”.
Il “Fara Summer Camp” si svolgerà a luglio, su turni settimanali, divisi in piccoli gruppi, presso Fara Filiorum Petri. Il servizio è rivolto ai bambini e ai ragazzi residenti nel Comune di Fara Filiorum Petri di età compresa fra i 4 e i 14 anni (compiuti) che verranno divisi per fasce di età. Le attività si svolgeranno di mattina prevalentemente all’aperto rispettando le regole del distanziamento sociale e dell’uso dei dispositivi di sicurezza. E’ prevista una quota partecipativa a carico dell’utente per il turno settimanale. Si precisa che NON ci sarà trasporto con mezzi comunali e che lo stesso dovrà essere garantito dai genitori. Si prega di comunicare entro il 22 il proprio interesse a mezzo email all’indirizzo comune@comunefarafiliorumpetri.it per un primo sondaggio di fattibilità.
Nicola Campitelli – Assessore Regione Abruzzo
“Delineato un nuovo assetto alle infrastrutture con approvazione di quattro nuovi assi viari, attesi da decenni, che rappresenteranno un volano per la provincia di Chieti e per tutta la Regione”
Giovanni Legnini
Giornata intensa per Giovanni Legnini. Questo quanto si legge sulla sua pagina facebook: “Ad Ascoli Piceno e Arquata del Tronto ho incontrato gli amministratori ed ascoltato le necessità di territori, insieme abbiamo affrontato diverse necessità legate alla ricostruzione mettendo in atto una pianificazione di azioni concrete”.
I progetti ad Ascoli e Arquata
“Ad Ascoli partirà un progetto pilota dedicato alle scuole, dove con il Sindaco Marco Fioravanti, sono stati individuato 9 complessi che saranno ricostruiti con i fondi pubblici, mentre per altri 19 edifici si provvederà alla verifica di vulnerabilità, così da controllarne le condizioni strutturali. Progetti e soluzioni possibili devono essere definiti entro l’estate. Ad Arquata la volontà e la determinazione dell’amministrazione e dei cittadini sono più forti del grado di distruzione: occorre accelerare sulla pianificazione, sui piani attuativi, finalmente fra qualche settimana verranno assegnati i primi incarichi necessari per ricostruire gli edifici che non necessitano di pianificazione urbana, così da far partire la ricostruzione privata”.
GD Provincia di Teramo
Il giorno prima degli esami di maturità i GD della Provincia di Teramo rivolgono un in bocca al lupo ai maturandi. Sulla loro pagina facebook si legge infatti: “In questa notte prima degli esami vogliamo dare a tutti i maturandi il nostro in bocca al lupo”.
Decathlon
Venerdì 19 giugno 2020 alle ore 9:00 inaugurazione del nuovo punto vendita di Decathlon a San Salvo.
Pietracamela
Il Comune di Pietracamela ringrazia l’Esercito Italiano.
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:
“Un grazie va rivolto al personale altamente specializzato dell’Esercito Italiano, in particolare gli Alpini dell’Aquila che nei giorni scorsi hanno provveduto a sanificare i locali del Comune di Pietracamela “I protocolli militari prevedono due fasi distinte” – ha spiegato il sindaco Michele Petraccia – “Nella prima viene operata la detersione degli ambienti, mediante sali d’ammonio che oltre a pulire permettono l’attivazione delle sostanze utilizzate successivamente. La seconda fase prevede la disinfezione, con l’ipoclorito di sodio”.
Rimuovere ed uccidere gli agenti biologici presenti sulle superfici
“Lo scopo è quello di rimuovere ed uccidere gli agenti biologici presenti sulle superfici. L’impegno svolto e la professionalità, conferma lo sforzo che le forze armate hanno posto in essere per concorrere a fronteggiare l’emergenza sanitaria in Italia e in particolare in Abruzzo.”. In questa occasione sono stati sanificati i vari immobili del comune di Pietracamela aperti al pubblico: sede comunale, caserma carabinieri e caserma carabinieri – forestale. “Mi sento di ringraziare pubblicamente” – conclude il Sindaco – “per la presenza costante degli alpini del 9º reggimento in ogni frangente negli ultimi anni, per queste sanificazioni e per gli altri progetti che abbiamo in corso con loro”.
Torna alla Home Page