2 febbraio 2022 notizie in breve dall'Abruzzo foto

2 febbraio 2022 notizie in breve dall’Abruzzo

2 febbraio 2022 notizie in breve dall’Abruzzo: Chieti, Vasto, ASD Virtus Cupello,  L’Aquila 1927,  San Vincenzo Valle Roveto, Sulmona, Cappelle sul Tavo, Manoppello, Montesilvano, Pescara, Atri, Bellante, Civitella del Tronto e Pineto. 

Tutte le notizie dall’Abruzzo del 2 febbraio 2022 in breve

2 febbraio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo

Regione: ultimi dati sul covid-19

Sono 2601 (di età compresa tra 1 mese e 102 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti  a 221638. Dei positivi odierni, 1429 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido.

Il bilancio dei pazienti deceduti registra 7 nuovi casi (di età compresa tra 56 e 92 anni, 2 in provincia di Chieti, 2 in provincia dell’Aquila, 2 residenti fuori regione e 1 risalente ai giorni scorsi, ma comunicato solo oggi dalla Asl) e sale a 2821

Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 101642 dimessi/guariti (+852 rispetto a ieri).  

Gli attualmente positivi in Abruzzo

Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 117175* (+1734 rispetto a ieri). 

*(nel totale sono ricompresi anche 82259 casi riguardanti pazienti persi al follow up dall’inizio dell’emergenza, sui quali sono in corso verifiche)

434 pazienti (+4 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 35 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 116706 (+1730 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl. 

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 7829 tamponi molecolari (1942523 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 19159 test antigenici (2641843).  

Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 9.63 per cento. 

Del totale dei casi positivi, 47054 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+621 rispetto a ieri), 60758 in provincia di Chieti (+739), 52867 in provincia di Pescara (+622), 54844 in provincia di Teramo (+525), 2833 fuori regione (+32) e 3282 (+54) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza. 

Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità.

 

2 febbraio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Chieti

Chieti: Abaq restaura il Ritratto di Costantino Barbella realizzato da Francesco Paolo Michetti.

Sindaco e De Cesare: “Una sinergia che funziona quella con l’Accademia di Belle Arti e che potenzieremo”.

Nei giorni 7, 10 e 11 febbraio sarà aperto al pubblico il cantiere di restauro all’interno del Museo Barbella di Chieti.

La scuola di restauro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ha presentato questa mattina presso il Museo Costantino Barbella di Chieti il cantiere di restauro del dipinto, “Ritratto di Costantino Barbella” eseguito da Francesco Paolo Michetti (Tocco da Casauria, 1851 – Francavilla al Mare, 1929) nell’ultimo quarto del XIX secolo (1888 ca). Proveniente dalle collezioni del Museo Barbella di Chieti, l’opera un olio su tela, è ospitato nel seicentesco Palazzo Martinetti nel centro storico di Chieti. Si tratta del ritratto dello scultore abruzzese Costantino Barbella (Chieti, 1852 – Roma, 1925), che negli anni novanta dell’Ottocento acquistò fama nazionale e internazionale con composizioni di piccolo formato in terracotta e bronzo raffiguranti scene di genere e di costume, che espose nel 1899 alla III Biennale d’Arte di Venezia.

L’intervento di restauro diretto dalla docente della scuola di restauro ABAQ, Grazia De Cesare, sarà aperto al pubblico nei giorni del 7, 10 e 11 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 16.30, ed è stato possibile grazie ad una convenzione siglata tra la stessa Accademia e il Museo Barbella di proprietà del Comune di Chieti. Oggi, infatti, erano presenti oltre alla docente e alla direttrice ABAQ, Maria D’Alesio anche il sindaco di Chieti Pietro Diego Ferrara e l’assessore alla cultura Paolo De Cesare.

 

Chieti: Green pass base e super green pass, controlli in Comune e pattuglie dedicate della Polizia Municipale

Il Sindaco: “Si tratta di rispetto delle regole e di sicurezza a vantaggio della comunità”.

Piena collaborazione del Comune di Chieti e pattuglie della Polizia Municipale dedicate, così l’Amministrazione raccoglie l’invito scaturito dall’ultimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, di potenziare le attività di controllo sul territorio in merito all’applicazione dell’ultima normativa governativa anti covid sul green pass, scattata con il primo febbraio.

 

Vasto: Aldo D’Ambrosio nuovo segretario comunale

Menna: sono sicuro che la nostra collaborazione darà ottimi risultati nell’interesse della cittadinanza

Il dott. Aldo D’Ambrosio è il nuovo segretario generale del Comune di Vasto. La nomina è avvenuta martedì primo febbraio, con decreto emanato dal sindaco, Francesco Menna. D’Ambrosio ha 54 anni, campano d’origine, è laureato in giurisprudenza.

Auguro buon lavoro al nuovo segretario Aldo D’Ambrosio – ha dichiarato il sindaco Menna – tanti sono gli impegni che ci attendono su cui dobbiamo confrontarci. Sono sicuro che la nostra collaborazione sarà foriera di ottimi risultati nell’interesse della cittadinanza. Un rapporto proficuo che, certamente, darà vita a risultati tangibili ed apprezzati da tutti”.

 

Vasto: variante S. S. 16, la maggioranza porta l’argomento in Consiglio

Opera strategica ma no a soluzioni impattanti e dannose per il territorio

L’arretramento alla S.S. 16 Adriatica approda in Consiglio Comunale. Il sindaco e i gruppi di maggioranza hanno notificato al Presidente del Consiglio Marco Marchesani l’iscrizione alla prossima seduta di un ordine del giorno che riassume lo stato dell’arte e ribadisce la necessità di un intervento risolutivo di arretramento della Statale 16 che non abbia alcun impatto sul territorio comunale e, soprattutto, ne preservi la specificità naturale.

Il documento proposto al vaglio dell’Assise Civica intende sancire il carattere di utilità e strategicità della realizzazione di una Variante alla Strada Statale 16 Adriatica, che consenta un decongestionamento del litorale vastese nel suo complesso dal traffico pesante, determinando rilevanti benefici per la porzione di territorio cittadino maggiormente caratterizzata per bellezza naturale e radicamento di un sistema turistico qualificato di insediamenti ricettivi ed infrastrutture per la mobilità eco-compatibili. L’obiettivo è quello di non perdere il finanziamento stanziato in sede di piano pluriennale di investimenti del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (C.I.P.E.) pari a 87milioni di euro per la realizzazione dell’opera ma al contempo giungere, attraverso il pieno coinvolgimento di tutti i soggetti istituzionali competenti, alla migliore soluzione sotto tutti i profili di salvaguardia e tutela del territorio.

Partendo dalle determinazioni assunte all’unanimità nel 2017 e 2019 dal precedente Consiglio…

Partendo dalle determinazioni assunte all’unanimità nel 2017 e 2019 dal precedente Consiglio, il documento ribadisce la non condivisione di alcuna soluzione ambientalmente impattante e, quindi, potenzialmente nociva del contesto territoriale, sottoposto ad elevato rischio idrogeologico, in cui essa andrebbe ad innestarsi.

Come noto, l’A.N.A.S. ha attivato, in alcune aree del territorio comunale, indagini geotecniche occorrenti a stabilire la fattibilità di ogni eventuale ipotesi realizzativa. Proprio per questo è oltremodo necessario tornare con forza ad impegnare il sindaco e l’Amministrazione Comunale a proseguire nell’impegno profuso presso le diverse sedi istituzionali, volto a promuovere un incontro, da tenersi in tempi brevi, con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, l’A.N.A.S. e la Regione Abruzzo, teso a verificare l’iter tecnico-procedurale di un progetto di Variante alla Strada Statale 16 Adriatica che soddisfi pienamente i criteri sopra richiamati.

La maggioranza auspica che tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio Comunale condividano, come in passato, tale percorso affinché il Comune di Vasto sia protagonista attivo nelle scelte che si andranno ad assumere.

2 febbraio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia dell’Aquila

ASD Virtus Cupello – L’Aquila 1927: informazioni sulla partita

Eccellenza Abruzzo – 21a giornata

Domenica 6 febbraio 2022

Calcio d’inizio ore 15.00

Stadio “Comunale” di Cupello (CH)

Posizione impianto:

3M98+97 Cupello, Provincia di Chieti

Settore riservato tifoseria L’Aquila 1927: settore unico (tribuna coperta)

Biglietto unico: 10 euro

Under 16: ingresso gratuito

Terreno di gioco in erba sintetica

Super Green pass obbligatorio

 

San Vincenzo Valle Roveto: guasto idrico riparato

Questo il messaggio postato sulla pagina facebook del Comune di San Vincenzo Valle Roveto:

“Si comunica che il guasto idrico causato dell’interruzione dell energia elettrica dovuto al forte vento di ieri è stato riparato.

Nelle Frazioni interessate il flusso idrico a breve tornerà alla normalità. Si ringrazia il CAM e l’ENEL per aver lavorato ininterrottamente da questa mattina.”

 

Sulmona: happy hour digitale – il Comune di Sulmona a distanza di un clic!

La Città di Sulmona ha attivato lo Sportello Telematico Polifunzionale, uno strumento per rendere la vita più facile a cittadini e professionisti, i quali potranno presentare le loro pratiche, comodamente da casa o da lavoro, in qualunque momento della giornata, senza doversi recare necessariamente in Comune.

Lo sportello è infatti online ed è attivo 24 ore su 24.

Per saperne di più vi invitiamo ad iscrivervi giovedi 3 Febbraio, alle ore 17.00 alla seguente piattaforma

 

Sulmona: contributo del comune per utenze domestiche Tari 2021

Il Comune di Sulmona eroga un contributo sulle utenze domestiche – Tari 2021 – a beneficio dei nuclei familiari in stato di disagio economico ed in possesso dei requisiti previsti.

Le richieste devono essere presentate entro le ore 12:00 del 10/02/2022.

bando e modulo sul sito web del Comune di Sulmona

 

2 febbraio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Pescara 

Cappelle sul Tavo: Servizio Civile Universale 2021

L’Assessorato per le Politiche Giovanili del Comune di Cappelle Sul Tavo comunica che, in data 14 Dicembre 2021, il Dipartimento per le politiche giovanili ha pubblicato il Bando Ordinario 2021 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale. In data 25 gennaio lo stesso Dipartimento ha incrementato il bando aggiungendo ulteriori posizioni.

Il bando

https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/

Le domande

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo

https://domandaonline.serviziocivile.it

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 10 Febbraio 2022. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

 

Manoppello: Raddoppio ferroviario, al lavoro per proporre a RFI un progetto concreto pensato nel rispetto dei territori e secondo criteri di economicità e ragionevolezza.

Il Sindaco del Comune di Manoppello, Giorgio De Luca, ha incontrato il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri: “Stiamo ragionando su un progetto concreto che sposti il tracciato nella zona dell’Interporto. La Regione è dalla parte dei cittadini e ci accompagnerà in questo percorso condiviso per chiedere la modifica del tracciato”.

In merito al progetto di raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma, da tempo, a Manoppello, sulla scorta delle diverse ipotesi progettuali alternative possibili – ha detto il sindaco Giorgio De Luca –  stiamo ragionando su una proposta concreta che da un lato risponda alle istanze dei cittadine e della cittadine evitando demolizioni e paesi divisi dai binari, depauperati e con problemi di sicurezza; e dall’altro consenta all’opera di proseguire subito il suo iter realizzativo, così da unire l’Adriatico e il Tirreno grazie ad una infrastruttura moderna, sostenibile e accolta con favore dalle comunità.

Tale proposta, che parte dal presupposto di spostare il tracciato in area Interporto, è stata sottoposta all’attenzione della Regione Abruzzo, grazie alla mediazione del Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e rappresenta, a nostro avviso, uno strumento utile per ragionare su un tracciato alternativo e connesso alle esigenze dei territori.

Sentiti i colleghi amministratori e tutti gli attori in campo, anche grazie al supporto della Regione, il Comune di Manoppello – ha concluso il primo cittadino – invierà la proposta a Rfi nell’ambito della procedura di dibattito pubblico, in attesa dell’incontro in programma a Pescara il 9 febbraio con i vertici di Rete Ferroviaria Italiana.

Manoppello c’è, per chiedere ragionevolezza e dialogo, ma anche per proporre soluzioni progettuali concrete che credo possano essere studiate insieme e discusse al tavolo operativo che vede insieme Comuni ed enti sovracomunali“.

 

Montesilvano: ricognizione della scuola

Ottavio De Martinis: “Nell’ambito della ricognizione degli istituti scolastici del territorio pescarese, che sto effettuando nella doppia veste di sindaco di Montesilvano e di presidente della Provincia, questa mattina mi sono recato presso il Liceo Scientifico Statale ‘Corradino D’Ascanio’ di Montesilvano, una scuola molto importante per la nostra realtà, e ho avuto il piacere di incontrare la dirigente scolastica Filomena Mammarella.

Insieme al dirigente Marco Scorrano e ad Alessandra Berardi, funzionario tecnico della Provincia, abbiamo ragionato su progetti futuri in vista dei fondi del PNRR. Sul tavolo due progetti rilevanti per l’istituto di via Polacchi: il primo riguarda la riqualificazione di un’area esterna dedicata all’attività sportiva, mentre il secondo interessa la mensa.

L’incontro odierno è stato anche un modo per verificare lo stato di alcuni lavori, in particolare quelli riguardanti la palestra, che daranno senza dubbio il via al processo di miglioramento della scuola.

L’istituto ‘D’Ascanio’ è da sempre una scuola di notevole importanza per il nostro tessuto socio-educativo e per questo il nostro obiettivo è quello di stimolare maggiormente i ragazzi allo studio migliorando l’efficienza e il decoro degli ambienti.

Continuerò, nelle prossime settimane, a visitare tutti gli istituti della provincia, al fine di avere un quadro generale che mi permetterà di lavorare al meglio per il futuro dei nostri ragazzi”.

 

Pescara: annullato lo spettacolo a Pescara di Elio “Ci Vuole Orecchio”

Questo il comunicato stampa a riguardo diffuso dall’addetto stampa dell’Alhena Entertainment:

“Siamo spiacenti di comunicare che lo spettacolo di Elio “Ci Vuole Orecchio”

previsto per il 10 febbraio al Teatro Massimo di Pescara è stato annullato per motivi

organizzativi.

La situazione generale che stiamo attraversando ha reso necessaria la

riconsiderazione dello svolgimento dello spettacolo, al fine di garantire un contesto

in totale sicurezza per il pubblico.

Nel frattempo stiamo lavorando alla programmazione di una nuova data.

Il rimborso potrà essere richiesto a partire dal 1 febbraio 2022 entro e non oltre il

31 marzo 2022: tale rimborso prevede il prezzo del biglietto comprensivo dei diritti

di prevendita.

Per ottenerlo è necessario essere in possesso del titolo di accesso

integro, senza il quale non sarà possibile avere il suddetto rimborso.

Ci si dovrà rivolgere allo stesso punto prevendita dove è stato

acquistato il biglietto per l’evento o contattando lo stesso punto

prevendita online in cui si è acquistato.”

 

2 febbraio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Teramo

Atri: nuovo indirizzo per sito web del Comune

Questo quanto si legge sulla pagina facebook del Comune di Atri:

“Avviso importante!

Si avvisa la cittadinanza che, a partire da ieri 1 febbraio 2022, così come previsto dalla determina AGID n. 36/2018 “Riordino del dominio .gov.it”, l’indirizzo del sito web del Comune è cambiato in

https://www.comune.atri.te.it.

Si invitano pertanto i cittadini a far riferimento SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a tale indirizzo, evitando di cercare il sito istituzionale sui motori di ricerca (es. Google).

Ci scusiamo per il disagio.

Grazie”

 

Bellante: convocazione Consiglio Comunale per il giorno 3 Febbraio alle ore 19

Si terrà presso la sala consiliare della sede comunale sita in Piazza Mazzini n. 1.

Maggiori informazioni all’indirizzo.

 

Civitella del Tronto: il Comune ricorda Monica Vitti

Il Comune di Civitella del Tronto ricorda la grande attrice scomparsa in giornata con il seguente post sulla pagina facebook ufficiale:

“Addio Monica!

Ai più giovani, che hanno avuto la sfortuna di non vedere i suoi film, raccomandiamo:

– La ragazza con la pistola;

– Dramma della gelosia;

– Polvere di stelle;

– L’anatra all’arancia;

… oltre tutti i film con regista Michelangelo Antonioni”

 

Pineto: avviso di interruzione energia elettrica

L’ufficio tecnico di E-distribuzione, gruppo Enel di Giulianova, rende noto che il giorno 8 febbraio 2022 dalle 9,30 alle ore 16,30 verrà interrotto temporaneamente il servizio di energia elettrica nel comune di Pineto per effettuare dei lavori sugli impianti. Come da prassi, durante i lavori il servizio di energia elettrica potrebbe essere ripristinato parzialmente o totalmente in maniera temporanea, per effettuare prove e controlli. Pertanto è opportuno non commettere imprudenze.

Le vie e i civici interessati dall’interruzione, come da locandina allegata, sono:

Via Antonelli da 20 a 22, da 26 a 42, da 15 a 19, 45, 61, 77, sn,  Via De Litio da 1 a 11, da 15 a 17, da 33 a 35, sn, Via Tevere 6, 12, 18, 26, da 5 a 9, da 13 a 17,  Via Arno da 63 a 65, da 75 a 77, Via Nazionale da 5 a 7, Via De Titta 8, 52, Via Tronto 3, 7, sn e Via Sele 1, 21, 41.

 

Le news in breve dei giorni precedenti:

01 febbraio 2022

31 gennaio 2022

30 gennaio 2022

29 gennaio 2022

28 gennaio 2022

27 gennaio 2022

26 gennaio 2022

25 gennaio 2022

24 gennaio 2022

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button