26 aprile 2022 notizie in breve dall’Abruzzo
26 aprile 2022, notizie in breve dall’Abruzzo: LAB BCC, Casoli, Neet Working Tour, Camminando Insieme Aps, Antonio Pizzica, Festa della Madonna di Pietraquaria, Pierluigi Biondi, Sulmona, Istituto Troiano Delfico, Pescara, Carlo Masci, Bandi PNRR, Istituto Comprensivo Villa Verrocchio; poi Atri, Centro Educazione Ambientale, Pineto Sicura 2021, Assessorato regionale alla Sanità, Emiciclo, Jwan Costantini, Sabrina Bocchino, Nazario Pagano, Mostra del Fiore Florviva, Industria Felix, Giotti Victoria-Savini Due, ISWEB Avezzano Rugby, Chieti Calcio Femminile, Lama Dei Peligni, Beatrice Venezi, Volto Santo, Nicola Mattoscio, San Panfilo, Ngokuzayo, IndieRocket Festival, Il Vangelo degli angeli.
Le notizie dall’Abruzzo del 26 aprile 2022 in breve
Per rimanere aggiornati sui fatti e gli eventi che riguardano l’Abruzzo abbiamo raccolto, in breve, le notizie pubblicate durante la giornata di oggi, 26 aprile 2022.
Novità dal territorio divise per Provincia
In breve dall’Abruzzo: notizie di oggi 26 aprile 2022 dalla provincia di Chieti
LAB BCC: in cento da Umbria, Lazio e Puglia ad Atessa per due giorni di formazione e cooperazione
Cinque Bcc per crescere insieme passo dopo passo. Due giornate di Lab BCC, evento di formazione e cooperazione svoltosi ad Atessa, nelle quali sono stati ospitati circa cento collaboratori delle Bcc.
Nel corso del suo saluto introduttivo, Pachioli ha detto che “mai come oggi è necessario formarsi per essere al passo con i tempi. Se vogliamo rimanere banca di comunità, dobbiamo conoscere, e riscoprire i valori alla base del nostro agire”.
Casoli: Consiglio Comunale giovedì 28 aprile 2022
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione Ordinaria ed in seduta pubblica, in prima convocazione, anche mediante la visione in video streaming, per le ore 19:00 del giorno giovedì 28-04-2022.
Il link per la diretta video sarà pubblicato il giorno stesso. La stessa sarà visibile in differita.
Giovani: giovedì e venerdì fa tappa a Chieti il Neet Working Tour
Nei giorni di giovedì e venerdì il Neet Working Tour farà tappa a Chieti; l’iniziativa ha l’obiettivo principale di coinvolgere i giovani Neet in azioni di formazione e avviamento al lavoro. La due giorni di Chieti, unico appuntamento regionale, si terrà presso la Facoltà di lettere al Campus universitario. Per avere accesso a tutte le attività, è necessario iscriversi compilando il seguente form.
Gremita la Sala Cascella per l’evento di Camminando Insieme Aps
Si è conclusa la due giorni di arte e cultura 22-23 aprile organizzata nel centro storico di Chieti. Durante l’incontro culturale intitolato “Chieti Si tinge di giallo” la Scrittrice Assunta Marinelli ha presentato il suo libro Psicorondò.
Venerdì grande partecipazione per la Mostra di Pittura “Fare Insieme” presso la Bottega d’Arte della Camera di Commercio di Chieti; in occasione dei 15 anni di attività, sono stati esposti i lavori realizzati dall’insegnante e dai componenti del Laboratorio.
Elezioni comunali Ripa Teatina, Antonio Pizzica lancia la candidatura a sindaco
Con la lista civica La Voce di Ripa propone un progetto condiviso con la cittadinanza, nel segno del cambiamento.
Antonio Pizzica lancia la sua candidatura a sindaco di Ripa Teatina alle prossime elezioni amministrative. 33 anni, dottore commercialista, sarà appoggiato dalla lista civica La Voce di Ripa. “Cambiare non è scontato, non è semplice, anzi è un gesto di coraggio” spiega il candidato. In attesa della presentazione ufficiale della lista La Voce di Ripa, il candidato sindaco ha inaugurato la sede elettorale, in via Nicola Marcone.
In breve dall’Abruzzo: notizie di oggi 26 aprile 2022 dalla provincia dell’Aquila
Il messaggio del Vescovo Giovanni per la Festa della Madonna di Pietraquaria
“La Festa della Madonna di Pietraquaria è occasione propizia per portare a Maria quanto stiamo vivendo e invocare dalla Madonna il dono della pace. Stiamo assistendo da due mesi ad un massacro insensato, avvertiamo un senso di paura e di impotenza. Abbiamo bisogno di sentirci dire, anche noi, le parole rivolte dall’Angelo a Maria: «Non temere!». La Madonna ci prenda per mano e ci guidi lungo i sentieri tortuosi della vita…”
(Mons. Giovanni Massaro, Vescovo)
Oltre il consueto programma della Festa della Madonna di Pietraquaria, per i malati e per chi è impossibilitato ad essere presente alle celebrazioni, sarà possibile seguire le S. Messe presiedute dal Vescovo Giovanni Massaro anche in televisione.
Il 27 aprile alle ore 8, in diretta dal Santuario, su Canale 15 DI Info Media News, a seguire, alle ore 12, dalla Cattedrale di Avezzano, la diretta su Canale 14 di Telemax, ApkTv.
Sulmona: rinvio scadenze di pagamento canone unico patrimoniale e canone mercatale
Si informa che con delibera n. 79/2022, la Giunta Comunale ha disposto l’ulteriore differimento delle scadenze del versamento del Canone Unico Patrimoniale e del Canone Mercatale, anno 2022. Maggiori info qui.
In breve dall’Abruzzo: notizie di oggi 26 aprile 2022 dalla provincia di Pescara
Progetto Sentinelle di Civiltà stamattina all’Istituto Troiano Delfico
Oltre 150 alunni dell’Istituto ‘Troiano Delfico” di Montesilvano si sono fregiati del titolo di “Sentinelle di civiltà”. Nel corso della mattinata sono intervenuti il sindaco Ottavio De Martinis; il responsabile dell’Ufficio disabili Claudio Ferrante; il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Troiano Delfico; Vincenza Medina e la segretaria dell’associazione Carrozzine determinate Mariangela Cilli.
Pescara: successo del Villaggio dello Sport e festa al Parco della Pace
«La conclusione del progetto “A Bordocampo”, dopo diciotto mesi e nello scenario del Parco della Pace di Via Aterno a Pescara, è stata una festa e un inno alla vita». Il sindaco Carlo Masci e il suo vice Gianni Santilli hanno sottolineato con la loro presenza i momenti più significativi.
Gli eventi sportivi e ludico-sportivi hanno avuto una degna cornice di pubblico. L’obiettivo del progetto è creare nuove relazioni e nuove collaborazioni.
Masci, sopralluogo presso il campo San Marco
“Oggi sono andato a controllare i lavori di rifacimento totale del manto in erba sintetica del campo San Marco, dove attrezzeremo anche due aree per gli allenamenti dei più piccoli recuperando parte del manto che stiamo sostituendo. Noi l’economia circolare l’applichiamo anche nelle opere pubbliche. Tra qualche giorno i lavori partiranno anche a Zanni. Per settembre avremo due campi di calcio che saranno come due campi da biliardo”.
Bandi PNRR, il Comune riacquisisce l’area di via Di Girolamo e presenta due progetti per l’impiantistica sportiva
Pescara scommette sul nuovo corso dell’impiantistica sportiva. Il programma di partecipazione ai bandi e i due progetti per i quali si chiede il finanziamento sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa. In questo ambito il Pnrr indica tre categorie d’interventi, vale a dire nuove costruzioni, rigenerazione e qualificazione del patrimonio esistente con iter di progettazione in partnership con le federazioni. Il Comune ha elaborato due schede progetto:
- la riqualificazione dell’attuale bocciodromo del quartiere Zanni, per un investimento da 800mila euro;
- la costruzione di un palazzetto polivalente ai Colli su una superficie di 7200 metri quadrati, per un finanziamento da circa 3 milioni di euro.
Associazione culturale per la democrazia partecipativa e lo sviluppo sostenibile
Da alcuni anni è in svolgimento presso l’Istituto Comprensivo Villa Verrocchio a Montesilvano un progetto proposto da Demos; diffonde i principi costituzionali di Democrazia, Cittadinanza Attiva e partecipazione; fino all’anno scorso ha coinvolto gli studenti della scuola secondaria di primo grado. Novità di quest’anno è il coinvolgimento nel progetto delle quinte classi della scuola primaria. Per completezza si rinvia al sito web: urly.it/3ma1d
In breve dall’Abruzzo: notizie di oggi 26 aprile 2022 dalla provincia di Teramo
Ad Atri incontro sul percorso di certificazione CETS rivolto a operatori dell’ospitalità e dell’accoglienza turistica
È in programma per il 3 maggio 2022, alle 17, nel Teatro Comunale di Atri la presentazione del percorso di certificazione CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile); un incontro rivolto agli operatori dell’ospitalità e dell’accoglienza turistica che operano nel territorio del comune di Atri.
A Pineto proseguono le attività del Centro Educazione Ambientale del Comune
Il Centro Educazione Ambientale del Comune di Pineto organizza anche quest’anno numerosi laboratori didattici gratuiti rivolti agli studenti delle scuole del territorio. Gli interessati a partecipare devono fare richiesta al Comune inviando una mail all’indirizzo pamela.centorame@comune.pineto.te.it. Si tratta di laboratori finalizzati alla formazione e alla sensibilizzazione delle nuove generazioni sull’importanza della tutela dell’ambientale, della riduzione dei rifiuti e del consumo della plastica.
Pineto Sicura 2021, presto a Pineto nuove telecamere di videosorveglianza
Presto la città di Pineto avrà altre 16 telecamere di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza al territorio grazie al progetto “Pineto Sicura 2021”. In particolare le telecamere saranno sistemate in zone sensibili o critiche attualmente scoperte. Quelle per la lettura delle targhe sono tre e saranno posizionate agli accessi della città. Le 13 telecamere di contesto saranno sistemate: nel quartiere dei Fiori, a Santa Maria a Valle, sulla SS16 angolo via Stati Uniti; a Borgo Santa Maria, a Villa Ardente, nel quartiere dei Poeti; a Mutignano, a Torre San Rocco e nel centro di Pineto. Telecamere anche nei parchi pubblici: due nel quartiere dei Poeti, una a Scerne, e una al quartiere dei Fiori. La centrale operativa dell’impianto di videosorveglianza è prevista nella sede di Polizia Municipale del Comune di Pineto. La manutenzione dell’impianto è garantita per 5 anni.
In breve dall’Abruzzo: notizie di oggi 26 aprile 2022 dalla regione Varie
Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 26 aprile: oggi 1291 nuovi positivi e 1351 guariti
Sono 1291 (di età compresa tra 2 mesi e 99 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 364767. Dei positivi odierni, 1196 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido.
Settimana politica all’Emiciclo
La settimana politica all’Emiciclo si apre oggi, martedì 26 aprile, con la riunione, alle ore 11, della Commissione consiliare “Territorio, ambiente e infrastrutture”. In esame il progetto di legge “Disciplina modalità di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche d’acqua a uso idroelettrico in attuazione dell’articolo12 del D.lgs. n. 79”.
Costantini (Lega): Corropoli, Sergio Annedda Commissario cittadino
“Non si ferma il lavoro di rinnovamento della Lega, che mantiene salde le sue radici nell’ascolto e nella presenza sul territorio”. Questo il primo commento di Jwan Costantini coordinatore provinciale della Lega.
Bocchino (Lega): a Giulianova assordante silenzio di FDI sulle dichiarazioni del suo coordinatore
“Se Fratelli d’Italia pensa che la querelle scatenata su Giulianova si chiuda con un paio di comunicati stampa commettono un grave errore di valutazione politica.” Inizia così la dura nota della portavoce regionale della Lega, la Consigliera regionale Sabrina Bocchino.
Pagano (FI): “Demostration Center ottima opportunità per giovani ricercatori e imprenditori abruzzesi”
“Un plauso a Confindustria Chieti-Pescara e a Fameccanica che, con il Demostration center appena inaugurato a San Giovanni Teatino, hanno scommesso e investito su un progetto che crea ricerca e lavoro per l’industria 4.0, dimostrando che esistono valide alternative ai sussidi e all’assistenzialismo fine a se stesso, come quello del reddito di cittadinanza.” Lo scrive in una nota il coordinatore regionale di Forza Italia, sen. Nazario Pagano.
Mostra Del Fiore Florviva, chiude un’edizione da record: 60 mila visitatori in tre giorni al Porto Turistico di Pescara
Circa 60 mila persone hanno partecipato, da sabato 23 a lunedì 25 aprile scorsi, a Mostra del Fiore Florviva. Grande la soddisfazione degli espositori, che sentivano l’esigenza di un evento in presenza dopo i due anni di pandemia.
Di seguito, i risultati del concorso di poesia.
Sezione poesia in lingua:
1° Luca Dragani, con Alchimia;
2° Caterina Franchetta, con Amaryllis;
3° Annita Pierfelice, con Rinnova la vita.
Poesia in dialetto:
1° Pietro Assetta Proietto, con La primavere de la vite;
2° Antonio Del Beato Corvi, con Primavere;
3° Antonietta Siviero, con ‘U battézze da primavére.
Attestato di merito ai finalisti: Mara Seccia, Leda Panzone Natale, Mara Motta; Lucio Vitullo, Sandra De Felice, Giulia Madonna; Elisabetta Mancinelli, Manola Di Tullio, Stefania Fiorini; Maria Rosa Viglietti, Silvio Di Fabio, Caterina Franchetta.
Industria Felix premia le 90 imprese più competitive e affidabili del Centro Italia; sono 34 per il Lazio, 19 a testa per Toscana e Marche, 11 per l’Umbria e 7 per l’Abruzzo: i nomi
Sono 90 le società di capitali più performanti del Centro Italia: 34 per il Lazio, 19 a testa per Toscana e Marche, 11 per l’Umbria e 7 per l’Abruzzo. Le aziende sono state scelte da un qualificato Comitato Scientifico presieduto dal professor Cesare Pozzi, docente di Economia industriale della Luiss. Qui di seguito i nomi delle aziende abruzzesi distinte per sede legale:
Chieti (3): Ceit, F.lli De Cecco Di Filippo Fara San Martino, Mdb. L’Aquila (1): Celi Calcestruzzi. Pescara (1): Raicam Industrie. Teramo (2): Italpannelli, T.M.L.
Tour of Hellas/Giro di Grecia, nuovo appuntamento alle porte per la Giotti Victoria-Savini Due
La Giotti Victoria-Savini Due si rituffa per un’altra esperienza all’estero con il Tour of Hellas: il Giro di Grecia ritorna in auge nel calendario delle gare europee a distanza di 10 anni dallo svolgimento dell’ultima edizione. Cinque le tappe per complessivi 870 chilometri dal 27 aprile al 1°maggio per un percorso ricco di saliscendi.
Rugby, l’ISWEB Avezzano sconfigge il Messina e si conferma al secondo posto in classifica
Ottava vittoria consecutiva per l’ISWEB Avezzano Rugby che sul campo di casa sconfigge il Messina Rugby col punteggio di 40 – 7. I gialloneri dell’head coach Pierpaolo Rotilio si confermano ai piani alti della classifica, determinati a lottare fino alla fine del campionato.
Vittoria in trasferta per il Chieti Calcio Femminile contro la Vis Mediterranea
Il Chieti Calcio Femminile riprende la sua corsa vincendo a Siano contro la Vis Mediterranea: allo Stadio “Gigino Leo” finisce 3-1.
Prosegue il ciclo di conferenze divulgative e di educazione sanitaria organizzate dal Comune di Lama Dei Peligni
Sabato 30 aprile alle ore 18:00 presso la Sala Polivalente “A. Del Pizzo” ci sarà il secondo incontro dal titolo “La prevenzione dei tumori”; avrà come relatrice la Dott.ssa Samantha Forciniti, Dirigente Medico del reparto di Oncologia degli Ospedali di Lanciano e Vasto. Al termine del suo intervento, la Dott.ssa Forciniti sarà a disposizione per rispondere alle domande dei presenti.
Beatrice Venezi a L’Aquila, dirigerà i Solisti Aquilani in un concerto-evento
Sarà Beatrice Venezi a dirigere l’Orchestra dei Solisti Aquilani venerdì 29 aprile alle 21 presso l’Auditorium del Parco; un concerto per riflettere sul contributo delle donne alle arti. Biglietti gratuiti disponibili sulla piattaforma Ciao Tickets dalle ore 16,30 di giovedì 28 aprile.
Tagliacozzo: Volto Santo, la folla torna in piazza per la solenne benedizione
Le celebrazioni sono iniziate sabato mattina con un partecipato Consiglio comunale.
Nel pomeriggio di sabato la Santa Messa solenne, presieduta dall’Abate di Subiaco Mauro Meacci; toccante momento quello della consegna dell’Effigie del Volto Santo.
Presentazione del libro del prof. Nicola Mattoscio a Roma
Il libro del Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, prof. Nicola Mattoscio, L’Italia unitaria tra questione meridionale ed Europa. Squilibri italiani, Recovery Plan europeo e nuovi paradigmi economici (editore FrancoAngeli), sarà presentato il prossimo 29 aprile presso la sede della Società Dante Alighieri a Roma. Per chi volesse, sarà possibile assistere all’evento da remoto collegandosi al sito www.dante.global
Spoltore celebra San Panfilo
Spoltore celebra il 28 aprile il suo patrono, San Panfilo Vescovo. Nella giornata di giovedì, dunque, gli uffici comunali e i negozi resteranno chiusi. La giornata inizierà alle 8.30 con il passaggio per le vie della città della Banda di Ripa Teatina. Alle 10.30, la stessa sarà in piazza Di Marzio per un’ora di concerto. Nel pomeriggio, alle 18.00, la messa nella Chiesa e a seguire, intorno alle 19, la processione con la statua ed il braccio, reliquia del Santo. Alle ore 21, sempre in piazza Di Marzio, il concerto della cover band dei Negramaro Manduria.
“Ngokuzayo” venerdì 29 aprile 2022 presso il teatro SOMS (Società Operaia) a Spoltore
Venerdì 29 aprile alle ore 21 presso il Teatro della Società Operaia SOMS di Spoltore (Pe) torna in scena la compagnia di Estrodestro; un nuovo spettacolo di improvvisazione teatrale, un format inedito importato dall’Africa e dalla cultura Bantu, Ngokuzayo, che in lingua Zulu significa FUTURO. Ingresso 10€, prenotazione obbligatoria: info@estrodestro.com – 347.6584129, www.estrodestro.com.
Indierocket Festival 2022 primi nomi in line up per la XIX edizione!
Dopo due anni di stop forzato, torna ancora più ambizioso e avventuroso che mai IndieRocket Festival; l’evento dedicato alla musica indipendente internazionale, annoverato tra i più longevi festival italiani di ricerca musicale. Da venerdì 24 a domenica 26 giugno a Pescara, nello scenario naturale del Parco Di Cocco, IndieRocket presenta una tre giorni con oltre venti ore di musica dal vivo.
Biglietto, seppur popolare, per il venerdì e il sabato (apertura porte ore 17:00); la domenica l’ingresso è gratuito. https://link.dice.fm/irf-22-early-bird.
“Il Vangelo degli angeli”, Affinati racconta le inquietudini del nostro tempo; dialogo con lo scrittore romano il 29 aprile prossimo a Pescara sul suo ultimi libro
Le grandi inquietudini che contraddistinguono il nostro tempo, investendo soprattutto le nuove generazioni, sono il tema centrale dell’ultimo libro dello scrittore Eraldo Affinati, “Il Vangelo degli angeli”. Venerdì prossimo, 29 aprile, il volume sarà presentato a Pescara alla Libreria dell’Università, in viale Pindaro 51, alle ore 17.30, alla presenza dell’autore.
Queste le notizie in breve dall’Abruzzo del 26 aprile 2022. Arrivederci a domani!
Le news in breve dei giorni precedenti:
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi