27 gennaio 2022 notizie in breve dall'Abruzzo foto

27 gennaio 2022 notizie in breve dall’Abruzzo

27 gennaio 2022 notizie in breve dall’Abruzzo: Chieti, Francavilla al Mare, Vasto, Civitella Roveto, Sulmona, Tornimparte, Montesilvano, Moscufo, Torre de’ Passeri, Cellino Attanasio e Teramo. 

Tutte le notizie dall’Abruzzo del 27 gennaio 2022 in breve

27 gennaio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Chieti

Chieti: si è riunito il nuovo Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi

Al Museo Barbella è riunito il nuovo Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi per l’elezione del nuovo presidente.

 

Chieti: la Giornata della Memoria davanti alla pietra d’inciampo dell’ITCG Galiani de Sterlich

La Giornata della Memoria a Chieti, davanti alla pietra d’inciampo dell’ITCG Galiani de Sterlich, dedicata al professor Aldo Oberdorfer, insegnante a Chieti, morto dopo l’internamento al campo di Lanciano. Intorno alla pietra a lui dedicata si sono ritrovati il sindaco Diego Ferrara, il Prefetto S.E. Armando Forgione, la dirigente Sara Solipaca, il neo presidente dell’ANPI di Chieti, Gianluca Antonucci, una rappresentanza dell’Associazione Chieti Nuova 3 febbraio, i ragazzi che hanno seguito e narrato il percorso che ha portato all’unica pietra d’inciampo presente in città.

Il valore della memoria è grande – così il sindaco – perché ciò che è accaduto non si ripeta e perché tutti coloro che hanno pagato con la propria vita e da innocenti il prezzo di un tale abominio, non vengano mai dimenticati e il loro nome appartenga alla vita di noi tutti, in special modo dei nostri ragazzi”.

 

Francavilla al Mare: open day vaccinale dedicato ai residenti di tutte le età dal 28 al 30 gennaio

Si terrà nei giorni 28,29 e 30 gennaio, al Centro del Riuso di Francavilla al Mare, l’open day vaccinale dedicato ai residenti di tutte le età.

“Sos Covid, noi ci siAMO”, questo il nome della campagna, che prevede tre giorni di vaccinazioni no stop, alle quali si potrà accedere senza prenotazione, purché residenti.

Trattasi di un’operazione resa possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Francavilla al Mare, la Asl di Chieti, il Ministero della Difesa, l’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti e il Comitato ManiUnite  nelle due sezioni di Padova e Francavilla al Mare.

Il mondo del volontariato ed il comparto della Difesa forniranno infatti personale sanitario ed amministrativo per assicurare il pieno funzionamento delle linee di vaccino nelle tre giornate unitamente al Segretariato Italiano Studenti della Medicina di Chieti.

Dove:

nei locali comunali del Centro del Riuso (Contrada Valle Anzuca, subito dopo gli impianti sportivi)

Quando:

28, 29 e 30 gennaio dalle 8.30 alle 20.30. Le giornate saranno così suddivise: il giorno 28 è dedicato a tutta la popolazione over 12 residente a Francavilla, il giorno del 29 gennaio sarà invece la volta di tutti i bambini nella fascia di età 5-11 anni, sempre francavillesi, mentre il 30 gennaio sarà dedicato prioritariamente agli over 50.

Come accedere:

all’open day si accede senza prenotazione con l’unico requisito della residenza. è consigliabile scaricare, compilare e portare con sé la modulistica dedicata.

Per i minori è necessaria la presenza di entrambi i genitori, o la delega del genitore assente con la copia del documento di identità.

Si allega delega per la vaccinazione dei minori.

 

Vasto: deposta corona d’alloro al Cippo di Istonio Marino per celebrare la Giornata della Memoria

In occasione del Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto questa mattina il Vicesindaco di Vasto, Licia Fioravante ha deposto insieme a Domenico Cavacini presidente della sezione Anpi Vasto una corona d’alloro, in Viale Dalmazia, presso il cippo dell’ex campo di internamento di Istonio Marina.

Alla cerimonia erano presenti il Presidente del Consiglio comunale, Marco Marchesani, gli assessori Paola Cianci, Nicola Della Gatta, Carlo Della Penna e i consiglieri Giorgio Bellafronte, Giuseppe Forte, Luigi Marcello e Maria Molino, diversi rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazioni combattentistiche e d’arma.

Una data che rievoca un orrore indicibile

Una data che rievoca, come ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – ha detto nel suo intervento il Vicesindaco Licia Fioravante – un orrore indicibile dello sbocco inesorabile di una ideologia folle e criminale e di un sistema di governo a questo ispirato, con l’obiettivo unico della distruzione, distruzione del diverso.

Per evitare quanto accaduto non sia invano – ha concluso Fioravante – è compito di questa società accogliere, integrare e amorevolmente convivere con il diverso. L’uomo nella sua vita ha bisogno dello sguardo altrui. Il diverso è necessario alla completezza dell’umanità stessa. La nostra identità procede di pari passo con quella della diversità.”.

L’indifferenza è più grave della violenza

L’indifferenza è più grave della violenza” è uno dei tanti messaggi che Liliana Segre, senatrice a vita e nostra concittadina, – ha dichiarato l’assessore con delega alla cultura, Nicola Della Gatta – rivolge, ormai da decenni, in particolare ai più giovani. Lei si dice preoccupata del rinvigorirsi di forme di odio razziale, di fascismi e di una cultura del qualunquismo, per la quale i valori condivisi, la memoria di altri esseri umani passati su questa terra prima di noi, diventano intralci sulla strada del successo e del futuro.

Nulla di più sbagliato: l’unica strada per costruire la speranza di un avvenire possibile è non smettere, mai, di sentirci parte dell’unica grande famiglia umana, consapevole della propria storia, delle proprie conquiste e delle proprie cadute, ma soprattutto vigile nel non ripiombare in quell’oscurità che peserà per sempre come un macigno… e perché non si dica “di nuovo”.

Ciò che vogliamo fare, oggi e sempre, è ricordare per non dire “di nuovo”.

 

27 gennaio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia dell’Aquila

Civitella Roveto: avviso pubblico per concorso per responsabile del settore tecnico

Avviso pubblico ex art. 110, comma 1, d.lgs. n. 267/2000 di un dipendente di categoria d, posizione economica di, cui conferire incarico di responsabile del settore tecnico.

[scadenza 3 febbraio 2022]

Ricordiamo che dal 19 gennaio scorso è online l’avviso a firma del segretario comunale e pubblicato dallo stesso, come previsto dalla legge per 15 giorni sull’albo pretorio e sul sito ufficiale del Comune nella sezione bandi/concorsi (vedi link allegato), per la selezione di un responsabile dell’UTC a tempo determinato.

Nel link è possibile scaricare l’avviso con tutte le informazioni e modello di domanda.

Scadenza domande 3 febbraio 2022.

 

Sulmona: Giornata della Memoria, la città ha ricordato Oscar Fuà

Era il 4 dicembre del 1944, Oscar Fuà, giovane studente sulmonese di origine ebraiche, martire della Resistenza, venne trucidato dai tedeschi nella città di Brisighella mentre sventolava la bandiera tricolore sul tetto della chiesa parrocchiale. Aveva solo 17 anni.

In occasione della Giornata della Memoria, la Città di Sulmona ha ricordato il suo sacrificio e quello di tanti giovani caduti per la libertà.

 

Tornimparte: avviso buoni spesa alimentari – Covid-19

Tutte le informazioni qui.

 

27 gennaio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Pescara

Montesilvano: il post sulla Giornata della Memoria

Questo il post pubblicato sulla pagina facebook del Comune di Montesilvano:

Oggi pomeriggio, in occasione della Giornata della Memoria, abbiamo commemorato la ricorrenza con una cerimonia semplice – a causa dell’emergenza pandemica ancora in corso – ma molto intensa ed emotivamente partecipata.

Quest’anno come luogo per la celebrazione abbiamo scelto il nostro Museo del Treno di Montesilvano, nel quale sono conservati tre vagoni dello stesso tipo di quelli usati nel periodo della Shoah, per la deportazione degli ebrei nei campi di sterminio.

Avremmo desiderato far partecipare alla manifestazione anche le scuole, ma la particolarità del periodo non lo ha consentito. Riteniamo però fondamentale che i giovani prendano coscienza dell’abisso di umanità che è stato l’Olocausto, perciò ci ripromettiamo di tornare lì con i ragazzi in occasione della Giornata della Memoria del prossimo anno.

Ringrazio don Pierluigi per aver preso parte alla sobria ma significativa cerimonia e le associazioni combattentistiche e d’arma per la partecipazione.

Particolare riconoscenza va all’ACAF, sempre pronta ad aprire il museo alla città”.

 

Moscufo: sospensione delle attività della Mediateca Comunale

Si comunica che le attività della Mediateca Comunale saranno sospese anche nel mese di febbraio.

 

Torre de’ Passeri: bollettino ufficiale emergenza covid

Riportiamo il seguente post dalla pagina facebook del Comune:

“Ad oggi Giovedì 27 Gennaio le persone ufficialmente positive al COVID-19, sono 47.

Raccomando l’utilizzo dei dispositivi di protezione (mascherine FFP2) sia nei luoghi chiusi che nei luoghi aperti.

La continua igienizzazione delle mani.

Evitare assembramenti

Il Sindaco

Giovanni Mancini”

 

27 gennaio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Teramo

Cellino Attanasio: Giorno della Memoria

Questo il post dalla pagina facebook del Comune:

“Ricordiamo così l’orrore che Dante, nel suo Inferno, non ha mai immaginato.

Discorso dell’ ex Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli in occasione del 75° anniversario della liberazione di Auschwitz. 27.01.20

” Auschwitz, e tutte le altre fabbriche di morte sparse per l’Europa, incarnano una questione fondamentale per la nostra società, per la nostra civiltà, per la nostra cultura, una domanda che ci impone degli obblighi.

Soprattutto, ci impone l’obbligo di agire ogni volta che incontriamo violenze e discriminazioni, ogni volta che l’antisemitismo e il razzismo alzano la testa nelle nostre società.

Dobbiamo sempre vedere tali fenomeni per quello che sono, un attacco alla dignità dell’individuo e all’idea stessa di Europa.

E quindi, poiché altrimenti non avrebbe senso ricordare la liberazione di Auschwitz, uniamoci qui oggi nel dire ancora una volta: il nazismo e il razzismo non sono questioni di opinione, sono crimini.

Ogni volta che leggiamo sui giornali notizie di atti di violenza, atti di profanazione e insulti, dobbiamo considerare quegli atti e insulti come diretti contro ognuno di noi.

Sono attacchi all’Europa e ai valori che essa rappresenta e sono manifestazioni delle due malattie che affliggono la nazione moderna e che si stanno diffondendo in tutta Europa.

Da un lato, la sacrosanta dei confini, e, dall’altro, la ricerca di una religiosità , identità etnicamente e culturalmente pura, che porta inevitabilmente gli ‘estranei’ a essere visti come nemici.

L’Europa, invece, è stata fondata, e continuerà ad essere, sulla diversità, sul pluralismo delle voci, sul pluralismo politico, religioso e culturale.

Ed è per questo motivo che dovremmo essere grati all’ebraismo, poiché ci ha permesso di sviluppare lo spirito di universalismo che è centrale nella nostra visione del mondo”.”

 

Teramo: retrocessione dei terreni edificabili

Annullamento delle domande entro il 10 febbraio.

L’assessore all’Urbanistica e al Bilancio Stefania Di Padova, in riferimento alla procedura di retrocessione dei terreni edificabili e alla modifica al Piano Regolatore Generale, comunica che chi intenda annullare la richiesta a suo tempo presentata, potrà comunicarlo entro il prossimo 10 febbraio e invita pertanto gli interessati alla massima sollecitudine.

Cliccate qui per maggiori informazioni.

 

Le news in breve dei giorni precedenti:

26 gennaio 2022

25 gennaio 2022

24 gennaio 2022

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button