28 gennaio 2022 notizie in breve dall'Abruzzo foto

28 gennaio 2022 notizie in breve dall’Abruzzo

28 gennaio 2022 notizie in breve dall’Abruzzo: Chieti, San Salvo, Vasto, L’Aquila, Pratola Peligna,Tagliacozzo, Montesilvano, San Valentino In Abruzzo Citeriore, Scafa, Ancarano e Roseto degli Abruzzi. 

Tutte le notizie dall’Abruzzo del 28 gennaio 2022 in breve

28 gennaio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Chieti

Chieti: borsa di studio in memoria di Raffaele Fraticelli

Borsa di studio in memoria di Raffaele Fraticelli, sì unanime del Consiglio. Diventa impegno la mozione del gruppo La Sinistra con Diego istituire una borsa di studio in memoria di Raffaele Fraticelli. Sindaco, presidente Febo, assessore De Cesare e la capogruppo Giannini: “Un doveroso tributo al nostro amato Poeta scomparso di recente”.

Chieti, 28 gennaio 2022 – Sì unanime e sentito del Consiglio comunale alla mozione del gruppo della Sinistra con Diego per l’istituzione di una Borsa di studio per studenti dedicata alla memoria di Raffaele Fraticelli. Il testimone sarà ora raccolto da sindaco e Giunta per concretizzare questa proposta.

 

Chieti: sabato 29 gennaio all’hub vaccinale di Pala Colle dell’Ara nuova seduta di vaccinazione dedicata ai bambini dai 5 agli 11 anni

Comune e Asl fanno sapere che sabato 29 gennaio, all’hub vaccinale di Pala Colle dell’Ara dalle ore 8.30 alle 13 si terrà una nuova seduta di vaccinazione dedicata ai bambini dai 5 agli 11 anni.

È consigliabile avere una prenotazione.

 

San Salvo Bandiera Gialla 2022 con due bike smile

San Salvo si conferma per il terzo anno consecutivo Comune Ciclabile conservando il punteggio di 2 bike smile. La comunicazione ufficiale è avvenuta stamane nel corso dell’incontro, svoltosi in videoconferenza, di presentazione della quinta edizione dell’iniziativa Fiab ComuniCiclabili.

Siamo inseriti tra i 156 comuni italiani che si possono fregiare del riconoscimento della Federazione italiana ambiente e bicicletta che valuta il grado di ciclabilità dei territori e accompagna le amministrazioni nello sviluppo di politiche bike friendly” afferma il sindaco Tiziana Magnacca.

A ricevere la notizia del riconoscimento per il Comune di San Salvo l’assessore all’Ambiente Tony Faga che sottolinea “è stato riconosciuto l’impegno nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della bicicletta”.

“Il progetto Fiab ComuniCiclabili è nato per stimolare le amministrazioni locali nello sviluppo di politiche di mobilità ciclistica: scelte fondamentali per il buon esito della transizione virtuosa delle nostre città” ha evidenziato Alessandro Turzi, presidente di Fiab, nell’annunciare via web la riconferma per San Salvo.

San Salvo è stato presentato come comune che ha completato la pista ciclabile lungo il suo tratto di costa che si collega a pettine con la città.

 

Vasto: situazione covid-19 aggiornata

Report del 28/01/2022

  1. 83 nuovi casi positivi

Casi totali n. 5662

Casi attivi n. 1558

Riammessi in comunità n. 4049

Deceduti n.55

 

28 gennaio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia dell’Aquila 

L’Aquila: via libera all’istituzione e al relativo regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi.

Frutto di un intenso percorso partecipativo che ha rafforzato la sinergia tra scuola e municipalità, come ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali, Francesco Cristiano Bignotti.

 

L’Aquila: 20 milioni di euro dal PNRR

Ammonta a circa 20 milioni di euro la somma di cui il Comune dell’Aquila beneficerà nell’ambito degli investimenti previsti dal PNRR per il programma di rigenerazione urbana con cui saranno finanziati interventi per il completamento dello stadio Gran Sasso-Acconcia e la riqualificazione dell’area ex Sercom. A darne notizia è il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi

 

Pratola Peligna: progetti per il servizio civile  

Rimborso assegno mensile 444,30 euro, domande entro il 10 febbraio 2022

I progetti

Il Comune di Pratola Peligna è stato inserito nei programmi presentati dal Centro Servizi per il Volontariato della Regione Abruzzo. Si tratta, nello specifico, del progetto denominato “Ghostbuster” (all’interno del programma “Comunità Conoscenza Crescita Partecipazione”) rivolto a due volontari e del progetto “I suoni del bosco” (per il programma “Mi alzo sui piedi”) che coinvolgerà quattro volontari. Possono aderire ai progetti i giovani da 18 a 28 anni, con la previsione di un rimborso con assegno mensile pari a 444,30 euro.

La domanda

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro le ore 14 del 10 febbraio prossimo. Gli aspiranti operatori devono indirizzarla all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per la domanda occorrono credenziali SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello sicurezza 2.

Nell’avviso pubblicato sulla pagina principale del sito dell’ente (www.comune.pratolapeligna.aq.it) sono indicati i numeri da contattare per le informazioni, mentre nei due allegati sono contenute le schede dettagliate dei progetti. Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo www.csvabruzzo.it.

 

Tagliacozzo: avviati numerosi ed importanti cantieri nelle Frazioni e nel Capoluogo

Il Capogruppo di Maggioranza della Città di Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio, con Delega ai Lavori pubblici dà notizia dell’avvio di numerosi ed importanti cantieri nelle Frazioni e nel Capoluogo.

Il primo lotto comprende il rifacimento di Via San Rocco nella Frazione di Poggetello e la ripavimentazione di Largo Elisa Blasetti e Via Santa Rosa nel Capoluogo, per un ammontare di 150.000 Euro da fondi di bilancio.

Il secondo lotto prevede la riqualificazione di alcune strade interne della Frazione di Roccacerro, nello specifico, Via Pomarca, Vico Roma, Vico 1° Passanti la Caroccia e di una porzione di marciapiedi di Piazza Duca degli Abruzzi per un totale di 150.000 Euro da fondi di bilancio.

Il terzo e il quarto lotto di lavori prevedono la sistemazione e messa in sicurezza del Cimitero della Frazione di Gallo per il dissesto idrogeologico verificatosi per un ammontare di circa 200.000 Euro, fondi finanziati dal Ministero degli Interni. Si interverrà inoltre anche sul grave dissesto di Via Cupa che dal Capoluogo collega alla Frazione di Gallo, per cui sono previsti investimenti per circa 200.000 Euro, sempre finanziati dal Ministero degli Interni.

Il quinto lotto di lavori pubblici prevede la riqualificazione dei marciapiedi, degli asfalti e del verde pubblico di Via delle Ville, di Via Balilla e di Via Ascanio Mari, inoltre sarà messa in sicurezza nei tratti maggiormente rovinati Via Selve Piane fino alla Frazione di San Donato, il tutto percomplessivi Euro 200.000 da fondi di bilancio.

Sesto lotto prevede la messa in sicurezza del dissesti idrogeologico insistente sulla provinciale per Cappadocia che costeggia la parte alta della Città. L’intervento è finanziato dal Ministero degli Interni per complessivi Euro 600.000.

Lavori di importanti manutenzioni nei cimiteri di Poggio Filippo, San Donato, Poggetello, Tremonti e del Capoluogo

Sono previsti poi lavori di importanti manutenzioni nei cimiteri di Poggio Filippo, San Donato, Poggetello, Tremonti e del Capoluogo, per circa 80.000 Euro dai fondi del bilancio.

Infine partiranno a primavera i lavori, già appaltati, per il restauro della parte centrale del Palazzo Ducale Orsini-Colonna, creando un percorso per la visita degli affreschi del XV secolo della Cappella gentilizia. Tale intervento è finanziato con fondi del Masterplan Abruzzo.

Viva soddisfazione è stata espressa dal Consigliere Roberto Giovagnorio che, nel ringraziare gli Uffici comunali e i responsabili del servizio tecnico Ing. Roberta Marcelli, finanziario Dott.ssa Stefania Tellone e urbanistico Arch. Luigi Mammarella, ha dichiarato: “I frutti dell’impegno e del lavoro dell’Amministrazione comunale, alla fine del primo mandato e all’inizio del secondo, giungono a maturazione. Sette lotti di lavori pubblici che prevedono importanti interventi soprattutto nelle Frazioni e nel Capoluogo, per complessivi 2.580.000 Euro, sono già stati appaltati e a breve, con la primavera, tutti i cantieri saranno operativi. Stiamo cambiando, ammodernando e rendendo più sicuro e funzionale il volto dell’intero nostro Territorio comunale”.

“Ringrazio per il proficuo lavoro l’Assessore Roberto Giovagnorio – ha dichiarato il Sindaco Vincenzo Giovagnorio – ed ora bisognerà andare avanti con le altre progettazioni inerenti la mobilità sostenibile, l’anfiteatro per gli spettacoli estivi del Festival, la conclusione del nuovo Campus Scolastico finanziato per intero e le necessarie altre manutenzioni nelle nostre Frazioni”.

 

28 gennaio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Pescara 

Montesilvano: Delega Obiettivo al consigliere comunale Danilo Palumbo

Il lavoro dell’Amministrazione, rivolto alla valorizzazione e promozione turistica e culturale del centro storico di Montesilvano Colle, compie oggi un ulteriore passo avanti con l’assegnazione di una specifica Delega Obiettivo al consigliere comunale Danilo Palumbo, residente proprio al Colle. A lui il compito di sovrintendere alla cura e alla tutela dell’ambiente urbano e periurbano e dei beni artistici e architettonici conservati nel nostro antico borgo. Nei prossimi mesi il nostro centro storico diventerà sempre più bello e gradevole da frequentare, in modo che la cura dei particolari sublimi la bellezza già insita nel luogo, che è una delle terrazze panoramiche più belle d’Abruzzo.

L’obiettivo è quello di renderlo tappa obbligata, almeno per una visita, dei vacanzieri estivi e costante punto di riferimento per le passeggiate dei residenti dell’area urbana da Montesilvano a Pescara. A Danilo Palumbo i migliori auguri di buon lavoro, perché renda Montesilvano Colle ancora più bella

 

San Valentino in Abruzzo Citeriore: quattro posti disponibili per svolgere il servizio civile universale

Quattro posti disponibili a San Valentino In Abruzzo Citeriore per svolgere il servizio civile universale dedicato a ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 28 anni.

Tutte le info a questo link.

 

Scafa: nuovo servizio comunale di Tamponi On Demand

Dal 29 gennaio alle ore 13.00 presso la sede di Via Stazione (Ex convento Clarisse) sarà attivo il nuovo servizio comunale di Tamponi On Demand creato dal Comune di Scafa con la Asl di Pescara. Al fine del rientro a scuola, gli alunni sottoposti a sorveglianza covid potranno effettuare il tampone rapido gratuito, come già comunicato dal Dirigente Scolastico Daniela D’Alimonte.

Voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato in questi giorni affinchè potesse nascere questo servizio gratuito sul nostro territorio: i medici volontari Dott. Gianpiero D’Ercole e Dott.ssa Ivana Orsini, gli operatori della Misericordia di Scafa, Il Direttore Dott. Polidoro ed il Dott. Di Luzio del Dipartimento Prevenzione Asl, la Dott.ssa Sulli referente Asl-Covid-scuole. Un ringraziamento anche al Consigliere Regionale Guerino Testa per essersi occupato di questo problema e aver facilitato una veloce soluzione.

L’Assessore alle Politiche Sociali e Sanitarie

Fabio Antonio Di Venanzio

 

28 gennaio 2022 tutte le notizie in breve dall’Abruzzo – La provincia di Teramo

Ancarano: sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Università Telematica Pegaso

Il Comune di Ancarano ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Università Telematica Pegaso,  che svolge in forma telematica Corsi di Laurea base, Laurea Magistrale, Master Universitari di 1° e 2° livello, Dottorati di Ricerca, nonché ulteriori attività formative, sia di livello post secondario, sia post laurea. Per informazioni è possibile contattare l’Università Pegaso al seguente numero di telefono: 085 9047500 o al seguente indirizzo mail: infosedepescara@unipegaso.it  

 

Roseto degli Abruzzi: avviso esplorativo pubblico finalizzato alla manifestazione di interesse per il declassamento delle aree edificabili

L’Amministrazione del Comune di Roseto degli Abruzzi, nelle more della redigenda formazione del nuovo P.R.G., preso atto delle varie richieste di informazioni sulla eventuale possibilità di retroces-sione di aree attualmente edificabili, ha approvato la Deliberazione di Giunta Comunale n. 9 del 26.01.2022, che prevede la possibilità di manifestare tale interesse, ritenendo necessario porre in es-sere ogni azione utile per un consapevole uso del territorio, con l’obiettivo generale di limitare sia il consumo di suolo sia di contenere il dimensionamento complessivo del futuro P.R.G., in linea con le politiche di sviluppo territoriale nazionali e regionali, la cui priorità consta nel riuso e nella rige-nerazione urbana del suolo edificato esistente, rispetto all’ulteriore consumo di suolo inedificato.

In tal senso risulta di fondamentale portata perseguire processi di partecipazione anche in materia di pianificazione del territorio, al fine di valutare eventuali nuove istanze rappresentative delle esigen-ze della collettività, che saranno eventualmente recepite dall’Amministrazione Comunale.

Pertanto invita chiunque interessato, a presentare manifestazione di interesse per il declassamento dei suoli da edificabili a zona agricola o verde privato

Si precisa che:
  • saranno valutate le sole manifestazioni di interesse inoltrate e firmate dalla totalità dei proprieta-ri dei suoli;
  • le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate, su apposito modulo allegato al presen-te avviso, entro 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione in Albo Pretorio on line, all’ufficio protocollo di questo Comune, o inviate all’indirizzo PEC protocollogenera-le@pec.comune.roseto.te.it;
  • il presente avviso ha valore conoscitivo e l’Amministrazione Comunale si riserva di valutare ed eventualmente accogliere le manifestazioni di interesse sulla base di criteri di organicità della pianificazione, risparmio del consumo di suolo, attuabilità degli interventi, al fine dei garantire il rispetto dei principi ispiratori caratterizzanti la redigenda variante generale al P.R.G. attualmente vigente.

La scadenza per le manifestazioni d’interesse è fissata al 29/03/2022.

 

Le news in breve dei giorni precedenti:

27 gennaio 2022

26 gennaio 2022

25 gennaio 2022

24 gennaio 2022

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button