Abruzzo: opere idrauliche 2023 – 2025
Regione Abruzzo: approvato il programma regionale delle opere idrauliche per il triennio 2023 – 2025.
Il Consiglio Regionale, nella riunione di ieri a L’Aquila, ha adottato la delibera di approvazione del “Programma Regionale delle Opere Idrauliche per il triennio 2023/25.
Il provvedimento, di grande importanza, ha lo scopo di tutelare e risanare il territorio sotto il profilo idrogeologico.
Attualmente esiste una legislazione in materia ed una carta geologica regionale che va sotto il nome di Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I.) che regola tutta l’ampia e complessa materia del governo del territorio in materia.
L’esecuzione di lavori per la tutela del suolo richiede ingenti sforzi finanziari.
Il programma della Regione Abruzzo per le opere idrauliche 2023 – 2025
Il programma triennale 2023/25 prevede un intervento di spesa di 234 milioni, da impegnare per il 90% in lavori di natura strutturale e per il 10% per studi di fattibilità volti alla mitigazione del rischio di alluvione nelle aree regionali a maggiore criticità.
Il tutto, naturalmente tende ad evitare fenomeni gravitativi ed erosivi.
I diversi Uffici del Genio Civile Regionale redigono, a tal fine, apposite schede derivanti da studi e rilievi effettuati sul territorio di competenza e sulla scorta delle diverse segnalazioni che provengono dagli Enti territoriali.
A questa fase segue la redazione del programma triennale con relative scelte.
Naturalmente il programma può subire revisioni a seguito di malaugurate catastrofi o eventi alluvionali imprevisti ed imprevedibili, come spesso accade per gli esistenti cambiamenti climatici.
Una materia complessa che molto spesso richiede in corso d’opera integrazioni e nuove scelte progettuali.
Il piano naturalmente privilegia il finanziamento in linea prioritaria delle aste fluviali di competenza della Regione Abruzzo e prevede il completamento delle opere in corso con particolare attenzione a eventuali aggravamenti di situazioni di rischio.
Il programma della Giunta Regionale per la difesa del suolo
La Giunta Regionale va avanti, così, nel suo programma amministrativo di difesa del suolo con la programmazione triennale, adattabile alle situazioni contingenti.
Finora la Regione Abruzzo ha destinato ingenti somme per la mitigazione del rischio idrogeologico. La logica dei numeri ne costituisce dimostrazione con i suoi 68 milioni di euro di finanziamento in quattro anni.
Inoltre 102 milioni di euro destinati a interventi relativi a frane e alluvioni, con altri 30 milioni di fondi PNRR danni per eventi meteorologici negli anni 2017 e 2019 e con 202 milioni danni maltempo 2017 suddivisi nelle annualità 2019/2020/2021.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi