1 luglio 2020 notizie in breve Chieti
1 luglio 2020 notizie in breve da Chieti e provincia: Casalincontrada, Casoli, Castiglione Messer Marino, Chieti, Fara Filiorum Petri, Ortona, Palmoli, Pollutri, Pretoro, Roccamontepiano, e San Salvo.
1 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Chieti e provincia
Casalincontrada
Centri estivi a Casalincontrada: la scadenza per la presentazione domande è fissata all’8.07.2020.
Sul sito del comune tutte le informazioni riguardanti costi, progetti e luoghi.
Buona estate ragazzi.
Casoli
Il Castello è sempre visitabile previa prenotazione ai numeri: 333.2554109 oppure 327.7424154.
Il sabato e la domenica è sempre aperto dalle ore 09:00 alle 13:00 nonché dalle ore 15:00 alle 19:00.
Castiglione Messer Marino
Il Comune di Castiglione Messer Marino suggerisce, attraverso la propria pagina facebook, il download dell’app Immuni.
Questo il post:
“Scarica sul telefono l’app “IMMUNI” (disponibile sia su Android che sull’App Store Apple) e contribuisci a ridurre il rischio di un ritorno della pandemia.
L’App “IMMUNI” avverte rapidamente gli utenti se si è stati in prossimità di un altro utente infetto da Covid-19 e quindi di essere stati esposti ad un rischio di contagio, inoltre ci suggerisce quando è necessario contattare il proprio medico di medicina generale.
In questo modo Immuni contribuirà a ridurre il numero dei contagi – in particolare quelli causati dagli asintomatici – assicurando che gli utenti possano ricevere le attenzioni mediche il prima possibile, minimizzando il rischio di complicanze.
Più italiani avranno Immuni sul proprio telefono, più elevata sarà la sua efficacia.
Solo chi ha Immuni sul proprio telefono, tramite un notifica sarà avvertito di un potenziale rischio di contagio”.
Chieti
Il Sindaco Umberto Di Primio, attraverso la sua pagina facebook rende noto quanto segue: “Il 14 settembre si torna a scuola ma le disposizioni adottate dal Governo solo in questi giorni saranno sufficienti a garantire la sicurezza ai nostri figli? Nel frattempo ho convocato una riunione con i dirigenti scolastici di Chieti”.
Fara Filiorum Petri
Riapertura dell’ area giochi per bambini.
Si comunica che dal giorno 01.07.2020, a seguito del Ordinanza Sindacale N. 20 del 01.07.2020, il Comune di Fara Filiorum Petri riapre la zona dei giochi riservati ai bambini, seguendo il protocollo di sicurezza previsti dall’Art. 1, comma 14, D.L. 16.05.2020, n. 33 e O.P.G.R. n. 70 del 07.06.2020.
Chi può accedere
Possono accedere all’area del parco giochi:
• Bambini e adolescenti di età da 0 a 14 anni, accompagnati da un genitore o un adulto responsabile, ove necessario, per un numero massimo di 5 bambini/adolescenti e 5 accompagnatori per una durata di 20 minuti.
Le regole
• La mascherina di protezione delle vie aeree deve essere utilizzata da genitore/accompagnatore e dai bambini/ragazzi sopra i 6 anni di età.
• Mantenere la distanza di almeno un metro di separazione tra gli utenti, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi.
Ulteriori regole
• Possono accedere ai giochi 1 bambino alla volta, o al massimo 2 rispettando la distanza di almeno 1 metro.
• Prima di entrare lavare le mani con il detergente.
Orario di apertura al pubblico:
lunedì: 09:00-12:00/16:30-19:30
mercoledì: 09:00-12:00/16:30-19:30
venerdì: 09:00-12:00/16:30-19:30
sabato: 09:00-12:00/16:30-19:30
domenica: 09:00-12:00/16:30-19:30
Il Sindaco
Dott. Camillo D’Onofrio
1 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Chieti e provincia – parte 2
Ortona
Attivati i centri estivi comunali per l’infanzia con turni fino alla metà di agosto.
L’amministrazione comunale dal prossimo 6 luglio avvierà il progetto dei centri estivi per l’infanzia nell’ambito degli interventi previsti per sostenere le famiglie in questo periodo di emergenza epidemiologica. L’intervento elaborato dal settore sociale del Comune di Ortona in collaborazione con le cooperative Sociale Praticabile e Leonardo Progetti Speciali, prevede l’impegno di 57mila euro ripartiti dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni nell’ambito dei fondi nazionali stanziati attraverso il DL 34/2020.
Entrando nello specifico il programma dei centri estivi comunali si articola in tre turni di frequenza di 15 giorni ciascuno dalle ore 8 alle 13, che impegna un arco temporale compreso dal 6 luglio al 14 agosto.
Le dichiarazioni dell’Assessore al Sociale Ilaria Ortolano
«Abbiamo organizzato questo servizio estivo – sottolinea l’Assessore al Sociale Ilaria Ortolano – pensando soprattutto alle esigenze dei genitori impegnati con il lavoro e dei ragazzi che dopo il periodo di lockdown, riprendono con tutte le accortezze e il rispetto delle misure di prevenzione, le attività di socializzazione e ricreative. Nei centri che si svolgeranno in tre strutture scolastiche comunali, divise a seconda dell’età dei bambini, le attività ludico-ricreative inizieranno alle ore 8.00 per poi proseguire fino alle ore 13.00, con modalità di ingresso e uscita contingentate. Quindi sarà impegnata la sola mattinata e non è previsto il pasto. La compartecipazione finanziaria richiesta alle famiglie di complessivi 40 euro per ogni turno, potrà essere rimborsata dall’Inps secondo le disposizioni nazionali introdotte per l’emergenza covid».
L’avviso con la relativa documentazione e modulo di domanda per la richiesta di iscrizione
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso con la relativa documentazione e modulo di domanda per la richiesta di iscrizione ai centri estivi di bambini e bambine con età compresa tra 0 e 11 anni compiuti. I centri si articolano su tre strutture comunali individuate nell’asilo d’infanzia “Antonio Gramsci” per i bambini da 0 a 3 anni che può contenere massimo 15 iscritti a turno, la struttura per l’infanzia a Fonte Grande in via Padre Leonardo Palombo per la fascia d’età compresa tra 3 e 5 anni con una capienza massima di 15 iscritti mentre per i più grandi, da 6 a 11 anni, le attività sono svolte presso la scuola dell’infanzia di via Costantinopoli con un numero massimo di 28 iscritti per ogni turno. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Informagiovani presso il Polo Eden al numero 085.9066323.
Palmoli
Il Comune di Palmoli ha emesso un’ordinanza di pulitura aree private all interno del centro abitato di Palmoli e Contrada Fonte La Casa.
A seguito dell’ordinanza del Sindaco 570 del 30 /06/2020, tutti i proprietari dei terreni incolti, devono provvedere alla loro ripulitura da erbacce e arbusti.
Le forze dell ordine sono incaricate alla esecuzione della presente ordinanza.
In caso di mancato inadempimento la ripulitura avverrà previa diffida a cura del Comune e a spese dell’inadempiente.
Un paese pulito è più accogliente.
Pollutri
Il Comune di Pollutri ha pubblicato il seguente messaggio sulla propria pagina facebook:
“Ultimo giorno di scuola di un anno particolare per i bambini della Scuola dell’Infanzia “Luca da Pollutri”.
Nei giorni scorsi sono stati riconsegnati a domicilio il materiale e i lavoretti dei bambini.
Grazie alle maestre e al personale ATA che hanno preparato le buste e al consigliere Domenico Gizzarelli che si è occupato della consegna.
Buone vacanze a tutti”
1 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Chieti e provincia – parte 3
Pretoro
Riportiamo il seguente messaggio pubblicato sulla pagina facebook del Comune di Pretoro: “Oggi il livello di acqua è arrivato al minimo….
Però se in piena emergenza idrica c’è qualcuno che lava davanti a casa, vuol dire che non ha capito niente e merita di essere multato oltre che insultato…
Pensate che sia piacevole per noi andare a mezzanotte a chiudere l’acqua, svegliarsi all’alba per riaprirla ? Garantire un servizio vuol dire fare sacrifici e l’abbiamo fatto prendendoci la responsabilità di scelte impopolari. Quando però non c’è collaborazione ti chiedi se davvero ne valga la pena….
Da stasera chiuderà e riaprirà direttamente Aca e gli orari saranno diversi di quanto ci siamo impegnati a fare noi per limitare il disagio….
Chiusura ore 23 ed apertura ore 6
Quando vedete qualcuno con un tubo che innaffia o lava la strada fategli presente che è un co****ne e segnalatelo in comune, altrimenti non lamentatevi.
Dai prossimi giorni si intensificheranno i controlli”.
(il Comune di Pretoro posta anche una foto)
Roccamontepiano
Riportiamo il seguente messaggio del Sindaco e dell’Amministrazione del Comune di Roccamontepiano:
“Carissimi concittadini,
per contrastare il fenomeno dell’abbandono illegale di rifiuti indifferenziati e degli ingombranti, questa mattina abbiamo dato incarico alla ditta affidataria della riapertura delle strade sterrate, di pulire gli ex tracciati e le aree di proprietà della Provincia di Chieti.
In località Reginaldo e Moreto avevamo già effettuato una precedente pulizia grazie all’intervento diretto dei dipendenti comunali.
In queste zone non abbiamo più avuto abbandoni sconsiderati dopo la bonifica avvenuta.
Con l’aiuto e il contributo di tutti possiamo migliorare, sempre di più, il nostro territorio.
Vi invitiamo a tener cura delle vostre aeree private che versano in stato di abbandono, siepi e rami che invadono le strade pubbliche, anche alla luce delle disposizioni sulla prevenzione incendi.
É altresì vietato accendere fuochi in questo periodo su tutto il territorio comunale, consumare acqua per scopri diversi da quello alimentare ed igienico sanitario ed utilizzare acqua dei torrenti senza autorizzazione da parte del Genio Civile.
Su tutto il territorio vigileranno le forze dell’ordine per il rigoroso rispetto delle leggi.
Il Sindaco
Adamo Carulli
L’Amministrazione comunale”
San Salvo
Il Comune di San Salvo, attraverso la sua pagina facebook, comunica l’elenco delle farmacie di turno per il mese di luglio 2020.
Lo trovate qui di seguito:
1-3 luglio: Di Croce Mario;
4-10 luglio: Grifone Rosa Andia;
11-17 luglio: Farmamentis;
18-24 luglio: Leone Magno;
25-31 luglio: Di Nardo.
San Salvo (2)
“R…Estate a San Salvo” è il nome del format contenitore degli eventi della prossima stagione estiva organizzati dall’associazione culturale “Senza Resa” insieme al Comune di San Salvo. Quattro eventi musicali e di intrattenimento coordinati dalla direzione artistica di Antonio Cane pronti a far fronte ai gusti più svariati. Il tutto nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid imposte per le manifestazioni pubbliche.
La prima iniziativa
La prima iniziativa si terrà domenica 26 luglio con RDS Play On Tour. Il viaggio del divertimento firmato RDS toccherà per il secondo anno consecutivo San Salvo, città scelta di nuovo da Radio Dimensione Suono come appuntamento del tour itinerante che per questa edizione avrà l’obiettivo di “riabbracciare” gli italiani dopo il difficile periodo di quarantena e supportare il rilancio turistico del Paese.
Agosto
Ad agosto saranno tre gli appuntamenti di alto calibro che intratterrano turisti e residenti della cittadina adriatica divenuta famosa negli ultimi anni per la qualità dei suoi eventi, sempre molto apprezzati e seguiti.
L’11 agosto in piazza San Vitale, a San Salvo paese, si esibirà Danilo Rea considerato uno dei migliori pianisti italiani in ambito jazz. Musicista di grande spessore artistico, pianista di fiducia di Mina, Claudio Baglioni e Pino Daniele, si è esibito con i più grandi jazzisti del mondo. I posti a sedere per assistere al concerto di Rea saranno 250 nel pieno rispetto del distanziamento imposto dalla normativa vigente.
Il secondo appuntamento sarà lo spettacolo del comico napoletano Biagio Izzo previsto per il 12 agosto allo stadio comunale di San Salvo Marina. 936 i posti a sedere per lo show del comico attualmente impegnato nella trasmissione di Rai 2 “Made in Sud” e volto noto di divertenti pellicole cinematografiche, tra le quali “In questo mondo di ladri” di Carlo Vanzina, “Cose da pazzi” di Vincenzo Salemme, “Matrimonio alle Bahamas” e “La fidanzata di papà” con Massimo Boldi.
Il terzo sarà un evento dedicato ai più giovani: il 13 agosto allo stadio comunale di San Salvo Marina il concerto del rapper di origini partenopee LUCHÈ. Quattro album da solista all’attivo e collaborazioni con Marracash, Clementino, Sfera Ebbasta, Achille Lauro e Gué Pequeno. Anche per questa occasione i posti a sedere saranno 936.
I biglietti per i tre eventi di agosto e la sicurezza
I biglietti per i tre eventi di agosto sono acquistabili da oggi 1 luglio sul circuito CiaoTickets.
La sicurezza nella gestione degli eventi è sempre un tema importante per gli organizzatori e quest’anno lo è ancor di più. Perciò i promotori di “R…ESTATE A SAN SALVO” hanno deciso di proporre un programma che riesca ad accontentare diverse fasce di età e che soprattutto dia un messaggio di ripartenza, nel segno del divertimento sicuro e rispettoso della salute di tutti.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Chieti!
La foto nell’articolo “1 luglio 2020 notizie in breve Chieti” è a cura della redazione
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi