2 agosto 2020 notizie in breve Chieti
2 agosto 2020 notizie in breve da Chieti e provincia: Bucchianico, Fossacesia, Guardiagrele, Montenerodomo, Monteodorisio, Palena, Roccamontepiano, San Salvo e San Vito Chietino.
2 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Chieti e provincia
Bucchianico
Martedì 4 agosto passeggiata per le vie del centro storico del paese. Visita guidata con l’Architetto Giuliano Di Menna con citazioni letterarie. Partenza dal Centro Storico. La passeggiata avverrà inoltre nel rispetto delle norme anti covid-19 e rispettando le distanze. Dotarsi pertanto di mascherina.
Fossacesia
Conclusione del Centro Estivo Minori 2020 “E-State insieme a Fossacesia”.
L’Amministrazione del Comune di Fossacesia, in collaborazione con il Consorzio S.G.S., ringrazia e saluta con grande affetto tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni coinvolti nella meravigliosa avventura del Centro Estivo Minori “E-State Insieme a Fossacesia” presso lo straordinario “Parco Dei Priori”. Tanta professionalità ed impegno delle operatrici del Consorzio S.G.S. degli animatori dell’Agenzia Baldinetti, delle Volontarie del Servizio Civile di Fossacesia e della ragazza del Centro SPRAR, per garantire in assoluto tutte le misure di sicurezza dovute all’emergenza sanitaria legata alla pandemia covid-19. Pubblichiamo alcuni scatti delle attività ricreative e ludiche delle quattro settimane dal 6 al 31 luglio 2020 .
Guardiagrele
Questa sera chiude in grande il Guardiagrele Opera Festival con “Le Nozze di Figaro” di W.A. Mozart – orchestra Benedetto Marcello, direttore Maurizio Colasanti, regia di Alberto Paloscia. Appuntamento pertanto alle 20.30 in Piazza San Francesco
Montenerodomo
Per il 03/08/2020, previsto rischio incendi ALTO per provincia di Chieti.
Monteodorisio
Il Comune di Monteodorisio ha pubblicato il seguente messaggio corredato da foto sulla propria pagina facebook:
“In collina a passo libero con l’Asd Podistica di Cupello, che stamane è venuta a trovarci. Grazie ragazzi!”.
Palena
A seguito di carenza idrica si dispone la chiusura per le seguenti zone: Contrada S. Antonio, via Variante Nazionale (circonvallazione) per le abitazioni al di sopra della ss84, via Case Pente, via Collesalardo, via Crocetta S. Antonio, via Fontana Terranova, via Roma dalle ore 22,30 del giorno 02-08-2020 alle ore 6,30 del giorno 03-08-2020. Ci scusiamo per il disagio.
Roccamontepiano
Ha preso avvio da alcuni giorni l’iniziativa voluta dall’Avis di Roccamontepiano “te lo dico con un murales”.
Il Comune di Roccamontepiano ha inteso patrocinate l’iniziativa artistica a cui si é aggiunta la disponibilità dei privati che hanno concesso la possibilità di realizzare opere di “street art” per lanciare un messaggio di aiuto e solidarietà come la donazione del sangue.
Con delibera n. 38 del 16/07/2020 il Comune ha concesso porzione di parete in mattoni costeggiante la stradina del municipio.
Il centro urbano San Rocco si arricchirà di opere pittoriche
Il centro urbano San Rocco si arricchirà di opere pittoriche in sintonia e armonia con il contesto circostante.
Abbiamo qualcosa di importante da cui prendere esempio sul nostro territorio, da centinaia di anni abbiamo un modello di vita che ha fatto di questi valori la propria leggendaria storia che da oggi si trasporrà in arte e bellezza che ammireremo ogni volta che passeremo per Via Roma.
Ci siamo, insomma, a svelare la sorpresa sarà il Presidente Gianni D’Urbano e l’Avis roccolana che ringrazio di cuore per aver portato avanti questo progetto e per sostenere economicamente la sua realizzazione.
Il Sindaco
Adamo Carulli
San Salvo
Le serate a San Salvo Marina sono caratterizzate da un’ordinata e coinvolgente partecipazione agli eventi organizzati dall’Amministrazione comunale in questa estate 2020.
Ieri sera grande pubblico allo spettacolo, organizzato da Eventi & Servizi con la Compagnia Orizzonte “Tra i vicoli di Napoli”, che ha partecipato e si è divertito applaudendo e cantando nel corso delle diverse esivizioni degli artisti.
In tanti anche a passeggio in viale Cristoforo Colombo per godere della bellezza del lungomare in una serata da luna piena.
Un’estate da vivere a San Salvo
San Vito Chietino
Il Comune di San Vito Chietino ha ricordato la tragedia di 40 anni fa alla stazione di Bologna con questo post sulla propria pagina facebook:
“Alle 10:26 del 2 agosto di quarant’anni fa un ordigno devastò la stazione ferroviaria di Bologna, dilaniando i corpi di 85 vittime, cui vanno aggiunti gli oltre 200 feriti.
La più grande strage dell’Italia repubblicana, per la quale sono stati individuati dalla giustizia gli esecutori materiali (i terroristi neofascisti dei NAR), come pure i complici che tentarono di depistare le indagini (a cominciare dal leader della P2 Licio Gelli).
La verità più piena sulla strage
La verità più piena sulla strage, come per molti altri episodi della cosiddetta “strategia della tensione”, sembra però essere ancora lontana.
Il Comune di San Vito, ricordando questa tragedia e stringendosi attorno ai familiari delle vittime e alle vittime stesse ancora in vita, si augura, come loro, che si possa fare al più presto chiarezza sui lati oscuri della vicenda, che chiamano in causa, con tutta probabilità, pezzi stessi dello Stato che hanno finito col minacciare quella democrazia che avrebbero dovuto invece difendere e che anche noi, nel nostro piccolo, ogni giorno, ci sforziamo di servire”.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Chieti!
La foto nell’articolo “2 agosto 2020 notizie in breve Chieti” è a cura della redazione
Torna alla Home Page