2 luglio 2020 notizie in breve dalla Provincia di Chieti foto

2 luglio 2020 notizie in breve Chieti

2 luglio 2020 notizie in breve da Chieti e provincia: Chieti, Francavilla al Mare, Lanciano , Ortona, San Salvo e Santa Maria Imbaro.

2 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Chieti e provincia

Chieti

La Nazionale Italiana di Pallamano sarà in raduno a Chieti fino al 10 luglio.

Sabato 4 luglio, prima di iniziare gli allenamenti  in vista degli impegni internazionali del prossimo inverno, omaggerà con un 1 min. di silenzio l’Assessore Antonio Viola, ex giocatore e arbitro di pallamano a livello nazionale.

La Nazionale Maschile di Pallamano ha scelto l’Abruzzo come sede degli allenamenti per uno stage che durerà fino al 10 luglio. In vista degli impegni internazionali del prossimo inverno, gli azzurri sono tornati in campo. Sono, tra l’altro, tra i primi in Italia per quanto riguarda le nazionali, dopo lo stop imposto dal Covid-19.

Il PalaSantaFilomena di Chieti Scalo sarà la sede del raduno della nazionale senior azzurra e di quella under 20. Si alleneranno divisi in due gruppi separati e si alterneranno sul parquet a distanza di un’ora.

Sabato 4 luglio, alle ore 11.30, il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio farà visita agli azzurri dando loro il benvenuto in città. 

Le dichiarazioni del Sindaco Umberto Di Primio

“Mi commuove quanto comunicatomi dalle squadre – annuncia il Sindaco Umberto Di Primio -. La Nazionale, infatti, prima di iniziare gli allenamenti, osserverà un minuto di silenzio per omaggiare la figura di Antonio Viola, Assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Chieti, ex giocatore e arbitro di Pallamano. I valori per lo sport coltivati fin da bambino da Antonio emergono anche in situazioni come queste. Probabilmente lui avrebbe commentato “Ciò che seminai nell’ira crebbe in una notte rigogliosamente ma la pioggia lo distrusse. Ciò che seminai con amore germinò lentamente, maturò tardi ma in benedetta abbondanza”.

L’incontro sarà aperto ai giornalisti.

Chieti (2)

L’Amministrazione del Sindaco Di Primio aderisce all’iniziativa “La salute nelle città:bene comune”.

Presidente Commissione “Sanità” Stefania Donatelli «L’obiettivo è attuare tutti i principi espressi nel manifesto “La salute nelle città:bene comune”redatto dall’Health City Institute.

Si parte con l’APP “Città per camminare e della Salute” che nasce dall’esperienza del campione mondiale ed olimpico di marcia Maurizio Damilano. Grazie ad essa è possibile conoscere i migliori percorsi per migliorare la salute, promuovendo, al contempo, cultura del movimento e interesse storico-paesaggistico»

“La salute nelle città: bene comune”

L’Amministrazione del Sindaco Di Primio, con delibera di Giunta n. 886, ha aderito all’iniziativa “La salute nelle città: bene comune” che ha come obiettivo il miglioramento dello stato di salute della collettività in termini di prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili derivanti dai non corretti stili di vita.

La Presidente della IV Commissione Consiliare “Servizi Sociali, Sanitari, Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili”, Consigliere Comunale Stefania Donatelli, portatrice delle istanze del manifesto, ringrazia il Sindaco e gli Assessori comunali per il supporto al progetto redatto dall’Health City Institute, spazio di studio, approfondimento e confronto indipendente, apartitico e no profit, nato come risposta civica all’urgente necessità di studiare i determinanti della salute nei contesti urbani.

Le dichiarazioni del Sindaco Umberto Di Primio

«Nel corso dello svolgimento della XXXIV Assemblea Nazionale ANCI – commenta il Sindaco Umberto Di Primioè stata affrontata la tematica legata alla promozione della salute nelle città quale bene comune e contestualmente è stata presentata una lettera aperta a noi sindaci nella quale si è richiamata la necessità di adottare misure specifiche per la salute dei cittadini negli ambienti urbani, tali da assurgere a priorità nelle agende e nelle strategie del buon vivere».

Un sensibile aumento delle malattie croniche non trasmissibili (NCDs)

«La metà della popolazione mondiale, infatti, vive in città e con l’urbanizzazione, anche a causa di stili di vita non sempre salutari, si registra un sensibile aumento delle malattie croniche non trasmissibili (NCDs): un fenomeno che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente definito la “nuova epidemia urbana”, tale da compromettere la qualità della vita delle generazioni future così come lo sviluppo economico e la prosperità delle città, come si evince dal progressivo sviluppo delle patologie diabetiche anche nel nostro Paese alla luce delle rilevazioni del Ministero della Salute e dell’Istat».

Francavilla al Mare

Il Comune di Francavilla al Mare ha affidato l’esecuzione dei lavori di completamento  manutenzione straordinaria del marciapiede comunale nel tratto Via Tirino – Confine Territoriale alla ditta “Rapino Strade e Ambiente” – Torrevecchia Teatina.

I lavori avranno un importo di € 12.030,34 più IVA.

Lanciano

Rientrata la crisi amministrativa.

Per adesso prosegue l’attività amministrativa del Sindaco Mario Pupillo con l’appoggio politico del “Movimento di Verna”.

Creare una crisi politica in questo momento è oltremodo poco opportuno per il bene della città.

Per il paventato ampliamento della discarica di Cerratina sarà oggetto di successivi incontri e discussioni.

Infatti in politica non esistono verità assolute e ad ogni problema si può sempre arrivare ad un compromesso.

Ortona

Avviati i lavori di riqualificazione della Sala Eden e di manutenzione delle strade bianche.

San Salvo

Nuova risonanza al distretto sanitario di San Salvo, già eseguiti 140 esami.

«Dopo che era calato il silenzio da qualche decennio sul Distretto sanitario di San Salvo, lasciato senza un briciolo di investimento e senza prospettive, adesso si volta pagina»: ha esordito così il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, all’inaugurazione della nuova risonanza magnetica già attiva da alcune settimane in via De Gasperi.

Una cerimonia semplice, voluta per sottolineare l’importanza della nuova tecnologia, che segna l’inizio di un nuovo capitolo nella storia del Distretto sanitario. «Grazie alla sensibilità dell’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, che ha concesso un finanziamento straordinario – ha aggiunto Schael – abbiamo potuto investire in un territorio e in una disciplina dove ce n’era un particolare bisogno. Ma non inauguriamo solo una tecnologia, perché con questa risonanza abbiamo avviato la telerefertazione, che ci permette di integrare il Distretto con l’ospedale e decongestionare l’attività del San Pio». I primi risultati sono già arrivati: durante il mese di giugno sono stati eseguiti 140 esami.

L’inaugurazione

All’inaugurazione hanno preso parte il sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca, l’Assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, il direttore del Dipartimento salute della Regione Abruzzo, Claudio D’Amario, il direttore sanitario della Asl, Angelo Muraglia, il presidente del Consiglio comunale, Eugenio Spadano, la responsabile del Distretto sanitario, Michela Tascione, il direttore della Radiologia dell’ospedale di Vasto, Maria Amato, la responsabile della Radiologia territoriale, Orietta Pelliccioni.

Le caratteristiche della macchina

Nel corso dell’incontro sono state presentate le caratteristiche della macchina, “S Scan” di Esaote, che consente lo studio di grandi e piccole articolazioni, dell’anca, della colonna cervicale e lombare. In virtù di tali caratteristiche e perseguendo nuovi modelli di organizzazione basati anche sulla specializzazione dei distretti, a San Salvo si sono create le condizioni per sviluppare percorsi diagnostici e terapeutici per Ortopedia, Terapia del dolore e Reumatologia. A breve, infatti, sarà impiantata anche una nuova diagnostica di Radiologia tradizionale, concretizzando così la tanto attesa unificazione delle attività in un’unica sede.

Santa Maria Imbaro

Il Comune di Santa Maria Imbaro ha pubblicato sulla propria pagina facebook un avviso per utenze tari non domestiche soggette a sospensione covid-19.

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Chieti!

 

La foto nell’articolo “2 luglio 2020 notizie in breve Chieti” è a cura della redazione

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button