20a edizione di Sentieri d’Autunno il 25 e il 26 ottobre 2025

20a edizione di Sentieri d’Autunno il 25 e il 26 ottobre 2025

20a edizione di Sentieri d’Autunno il 25 e il 26 ottobre 2025 a Paglieta.

Per onorare al meglio la ventesima edizione dei Sentieri d’Autunno, la Pro Loco Paglieta APS ha messo in campo un programma vario e molto interessante.

L’obiettivo da centrare: festeggiare questa importante ricorrenza, facendo di Paglieta un centro nevralgico del gusto, della cultura e dell’intrattenimento, attirando visitatori di tutte le età e da più parti dell’Abruzzo in un fine settimana ricco di eventi.

20a edizione di Sentieri d’Autunno il 25 e il 26 ottobre 2025 a Paglieta: cultura, musica, intrattenimento e arte culinaria coinvolgeranno tanti visitatori

La Pro Loco Paglieta APS ha organizzato una ventesima edizione della manifestazione “Sentieri d’Abruzzo” dando appuntamento a tutti per i giorni sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 nello stupendo Borgo, dove cultura, musica, intrattenimento e arte culinaria coinvolgeranno tanti visitatori.

Un evento che assicurerà la promozione e valorizzazione turistica e socio-culturale di Paglieta, con l’arrivo di tanti turisti da ogni parte d’Abruzzo, per questo fine settimana pieno di eventi.

Giorni da segnare nel proprio calendario di partecipazione a queste attività, in cui  il centro storico sarà animato con un’offerta a 360 gradi: non solo degustazioni, ma anche mostre d’arte con opere di artisti locali, presentazioni di libri, mercatini artigianali, intrattenimenti musicali e laboratori creativi per i più piccoli.

La gastronomia avrà sicuramente il ruolo di regina della manifestazione, poiché, con ben otto punti di ristoro, offrirà le più ricercate prelibatezze dell’arte tradizionale culinaria locale: il rintrocilo al sugo, la pasta alla mugnaia, la sagne e ceci con aglio e olio, lo spezzatino di “na vote”, castagne e vino cotto.

E poi ancora: pizze fritte, dolci tipici (bocconotti, pizzelle ecc,), vari tipi di polenta, le pallotte cacio e ova, pinse, panini, arrosticini, patate fritte ecc. ecc..

Insomma ogni visitatore potrà soddisfare, in un’ampia scelta di prodotti, il proprio gusto e palato.

Istituito anche un servizio navetta con partenze programmate tra le 18:00 e le 23:00. I punti di partenza e arrivo, a garanzia del ritorno, saranno fissati presso la Chiesa di San Vincenzo, a Lanciano e Atessa.

Numerosi gruppi musicali, dislocati in diverse postazioni prestabilite, garantiranno le relative performance con le seguenti previsioni:

Sabato 25 ottobre 2025

Alle 18:00 Taglio del nastro e brindisi di apertura con presentazione delle cantine a Torre della Porta in Piazza Roma. Seguiranno alle 19:00:

  • Apertura mercatino – Centro Storico
  • Apertura della mostra dei vari artisti – Palazzo Piccirilli e piazza Roma 
  • Apertura stand gastronomici – Centro Storico
  • “Sentieri d’Autunno tra passato e futuro” – Palazzo Piccirilli

Dalle ore 20:30 alle 2:00 musica dal vivo, spettacoli nelle piazzette e per le vie del Centro Storico.

Dalle ore 21.30 alle 22.45 serata animata dall’organista Domenico D’Amelio con pezzi musicali religiosi, della tradizione popolare liturgica, intervallati da letture di poesia – preghiera presso la Parrocchia Maria SS.ma Assunta.

Domenica 26 ottobre 2025

Si comincia dalle ore 9:00 alle 12.00 con “Insegna, Impara, Impasta – Vieni a impastare con i Maestri Mugnai” presso Palazzo Piccirilli.

Sempre alle 9:00 ci sarà anche il raduno auto e moto d’epoca Club Fiat 500 Paglieta in Piazza Roma.

Alle ore 13:00 verranno quindi aperti alcuni stand gastronomici.

Mugnaia solo su prenotazione al 3756233264 (centro storico)

Dalle ore 15:30 alle 17:00 – Fattoria Akape – Laboratorio per bambini (6-10 anni) con Adina, Alberto e Valentina – Orienteering d’Autunno dentro le mura – Centro Storico.

Alle ore 18:30 ci sarà quindi la presentazione del romanzo edito da Feltrinelli “Dove Cadono le Comete” di Vito Di Battista. Dialogheranno con l’autore la Dott.ssa Rosalia Terrei, Sandra Cirigliano, Assessore del Comune di Paglieta e Linda Caravaggio, nota giornalista. Modera Giuseppina D’Angelo.

La sera dalle ore 20:00 all’1:00 musica dal vivo, spettacoli nelle piazzette e per le vie del centro storico.

Dalle ore 20:30 alle 22:00 invece spettacolo Circense Katonte con Rocco Fenix in Piazza Roma.

Un fine settimana da vivere a Paglieta, un’occasione imperdibile per immergersi nelle eccellenze d’Abruzzo.

Le dichiarazioni di Daniele Di Florio, Presidente della Pro Loco Paglieta APS

Riportiamo le dichiarazioni di Daniele Di Florio, Presidente della Pro Loco Paglieta APS:

Ancora una volta sarà un’opportunità per vivere momenti di convivialità e divertimento. Ringrazio l’Amministrazione Comunale, le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile, i componenti del direttivo e tutti gli sponsor per la collaborazione. Non vediamo l’ora di avviare questa ventesima edizione con un ventaglio di proposte enogastronomiche, culturali e musicali, coinvolgendo anche i bambini e le famiglie. È un impegno che portiamo avanti con orgoglio, avendo alle spalle tante edizioni che contribuiscono a connettere i nostri sapori genuini del territorio con le eccellenze locali, preservando e promuovendo le tradizioni tra diverse generazioni”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button