5 agosto 2020 notizie in breve Chieti
5 agosto 2020 notizie in breve da Chieti e provincia: Atessa, Fallo, Fossacesia, Ortona, San Salvo, San Vito Chietino e Vasto.
5 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Chieti e provincia
Atessa
In data 06/08/2020
Dalle ore 23.00 alle ore 07.00 la Ditta AMBI Q effettuerà l’intervento di disinfestazione contro zanzare, mosche, antropodi e blatte.
La popolazione è invitata a:
- non esporre all’esterno delle abitazioni sostanze alimentari o indumenti;
- chiudere le finestre;
- svuotare i sottovasi delle piante.
Tutti i prodotti utilizzati sono regolarmente autorizzati dal Ministero della Sanità come Presidi Medico Chirurgici, tutti appartenenti alla nuova generazione, per la cura dell’Ambiente e la tutela della salute pubblica
Fallo
Il Comune di Fallo ha pubblicato il seguente messaggio sulla propria pagina facebook: “Dal mattino del 6/8 e succ. 18/24h previsti temporali, fulmini, grandinate, forti raffiche di vento. Centro Funzionale Abruzzo”.
Fossacesia
Chiusure programmate per questa sera 05.08.2020 finalizzate al risparmio della risorsa idrica.
La Sasi spa ha comunicato che questa sera 05/08/2020, dalle ore 22.00 sino alle ore 06.00 di domani 06/08/2020, è prevista la chiusura dell’acqua a Fossacesia nelle seguenti vie: Via Colle Castagna, Via Cupa Sant’Agnese e Via Vecchia Lanciano.
Fossacesia
Annullamento evento del 05/08/2020 “Ilary Trio” per avverse condizioni meteorologiche.
Si avvisa la cittadinanza che l’evento previsto per questa sera, mercoledì 5 Agosto alle ore 21.30 “Ilary trio”, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, è stato annullato e rinviato a data da destinarsi.
5 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Chieti e provincia – parte 2
Ortona
Stadio in manutenzione
Approvato il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione allo stadio comunale
L’amministrazione comunale prosegue gli interventi per migliorare e integrare la funzionalità e i servizi dello stadio comunale di via Papa Giovanni XXIII, la principale struttura sportiva per il mondo del calcio cittadino. Infatti la struttura sportiva con il suo campo di calcio omologato dalla FIGC, ospita diverse attività di società e associazioni sportive presenti sul territorio, dalle iniziative delle scuole calcio allo svolgimento delle gare.
Le dichiarazioni dell’Assessore allo sport Massimo Petaccia
«I lavori previsti con questo nuovo intervento di 50mila euro finanziato attraverso un mutuo presso la Cassa depositi e prestiti – sottolinea l’Assessore allo sport Massimo Petaccia – si aggiungono ai recenti interventi di sostituzione dei vetusti proiettori dell’impianto di illuminazione con dei nuovi maggiormente performanti. Con questo progetto prevediamo la riqualificazione degli spogliatoi e la sistemazione della rete “parapalloni” per aumentare la sicurezza dell’adiacente campo da tennis, interventi di straordinaria manutenzione che andranno a migliorare la struttura sportiva».
L’intervento
Nello specifico l’intervento è rivolto principalmente alla sistemazione dei due spogliatoi principali con la demolizione completa del rivestimento in piastrelle posto lungo il contorno delle docce e dei servizi igienici, rimozione dei pavimenti, dei massetti di sottofondo e della canalina di raccolta acque. Inoltre verranno rimossi tutti i sanitari e le porte di accesso ai servizi igienici. I locali saranno quindi riqualificati dal punto di vista strutturale e dotati di nuovi servizi sanitari e docce, previste anche nuove porte e una intera tinteggiatura del locale spogliatoio. Per l’esterno è invece prevista una nuova rete “parapalloni” per la protezione dei vicini campi da tennis, con una nuova rete più lunga ed estesa e con l’aggiunta di nuovi pali rastremati.
San Salvo: Concluso l’anno scolastico dell’asilo comunale Bambi
Con una piccola cerimonia, consegna di un diplom e di un dono ad ogni bambino si è concluso l’anno scolastico dell’Asilo Comunale Bambi.
All’evento ha partecipato il Sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca, e il nuovo Assessore alle Politiche Sociali, di recente nomina, Giancarlo Lippis.
Fra la gioia dei bambini tanti palloncini coloraati sono volati in cielo.
Inoltre Il Sindaco ha annunciato l’inizio dei lavori al vicino edificio che ospita gli alunni della scuola dell’Infanzia che per il nuovo anno scolastico troveranno ospitalità in via De Vito.
San Salvo: Nuovi cestini sul lungomare Cristoforo Colombo
Il Comune di San Salvo è sempre attento nel curare l’arredo urbano, le areea a verde e l’intero territorio cittadino sia per motivi di immagine e decoro che per ragioni ignienico-sanitarie.
Una città pulita, linda in ogni angolo e questo è un aspetto molto apprezzato anche dai numerosi tusristi estivi.
A riprova di quanto sopra descritto c’è la nuova messa in opera di 22 cestini multicolori che raccolgono in maniera differenziata i diversi rifiuti.
Il lavoro è stato portato a termine dal personale dell’Ufficio Manutenzione del Comune a cui è andato il più vivo apprezzamento di tanti cittadini.
Le opere sono state realizzate alla presenza dell’assessore all’Ambiente Tony Faga e dell’assessore alla Manutenzione Giancarlo Lippis.
San Salvo: Presentazione della seconda edizione del libro “Storia di San Salvo”
Giovedì 6 agosto 2020, alle ore 21.00, in piazza San Vitale a San Salvo, l’Assessorato alla Cultura presenterà la II edizione del volume “Storia di San Salvo” (con sottotitolo “Dalle origini al 2018”). La presentazione del volume sarà preceduta dai saluti del Sindaco Tiziana Magnacca e dell’Assessore alla Cultura Maria Travaglini.
5 agosto 2020 tutte le notizie in breve da Chieti e provincia – parte 3
San Vito Chietino
Attenzione notizia falsa!
Gira un’immagine falsa sui social network di fantomatiche famiglie contagiate da Corona Virus a San Vito, con conseguente chiusura delle attività commerciali fino al 31/12/2020.
Naturalmente si tratta di un notizia falsa.
Vi preghiamo di prendere in considerazione soltanto notizie che arrivano da canali e fonti ufficiali.
Condanniamo il comportamento di coloro che utilizzando siti internet che generano titoli ed articoli falsi, creano scompiglio e dubbi nella popolazione.
L’Amministrazione Comunale.
Vasto
L’ assessore alle politiche ambientali, Paola Cianci, comunica che Venerdì 7 agosto le associazioni Legambiente e WWF che gestiscono la Riserva di Marina di Vasto, insieme all’Amministrazione comunale, organizzeranno un intervento di pulizia a mano dell’area interessata dall’incendio di ieri. Per tutti coloro interessati a partecipare l’appuntamento è alle ore 9 presso l’accesso al mare di Via Ponente.
Vasto
E’ stata chiusa Via Madonna dell’Asilo, accessibile solo per i residenti, per un tombino che a causa delle abbondati precipitazioni è stato sollevato da un copioso fiotto di acqua. Sul posto sono intervenuti gli operai del Comune di Vasto.
Vasto
Domenica 9 agosto il comico barese Uccio De Santis ospite della Festa Del Ritorno
Organizzata dall’Associazione Pro Emigranti, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Vasto l’iniziativa dedicata agli emigranti abruzzesi di ogni tempo quest’anno spegne quarantacinque candeline.
All’interno della manifestazione sarà consegnato il premio Silvio Petroro, importante riconoscimento intitolato alla memoria del padre fondatore dell’Associazione, per molti anni animatore del sodalizio.
Come noto, il premio – rappresentato da una effige del Monumento all’Emigrante nonché un assegno di 5mila euro che il destinatario dovrà devolvere in favore di iniziative, istituzioni ed enti di valore sociale, morale e culturale – viene annualmente assegnato a personaggi illustri e legati alla terra d’Abruzzo.
Il premio a Suor Alessandra Smerilli
Per l’anno 2020 il premio Silvio Petroro è stato attribuito a Suor Alessandra Smerilli, economista, accademica e religiosa vaticana nata a Vasto, attualmente docente di economia politica e statistica presso la Ponteficia Università Auxilium. A seguito dell’emergenza covid-19, è stata nominata da Papa Francesco coordinatrice della Task Force Economica della Commissione Vaticana.
La serata sarà allietata dal noto comico barese Uccio De Santis.
In considerazione dei protocolli di sicurezza covid-19 la partecipazione sarà contingentata e, pertanto, si rende necessaria la prenotazione, fino ad esaurimento posti a sedere, con le seguenti modalità: Whatsapp 389.1063995 – email info@associazioneproemigrantiabruzzesi.it
L’ingresso sarà consentito dalle ore 19.45.
Vasto
Scadenza carta di identità: per la validità dei documenti arriva la proroga fino al 31 dicembre 2020
Si sposta ulteriormente in avanti il termine ultimo previsto per la validità dei documenti.
L’intervento nasce dalla decisione di agevolare chi non ha la possibilità di recarsi presso gli uffici per le procedure ed evitare l’aggregazione di persone negli spazi degli uffici aperti al pubblico e ridurre il rischio di contagio.
La norma in esame dispone la proroga al 31 dicembre 2020 della validità delle carte d’identità scadute, mentre rimane limitata alla data di scadenza del documento la validità ai fini dell’espatrio.
Vasto
Concerti di Mezzanotte e Premio Vasto tra gli eventi culturali in programma a Vasto
Questa mattina, in Municipio, alla conferenza stampa di presentazione degli eventi culturali in programma in città erano presenti: il sindaco Francesco Menna, gli assessori Giuseppe Forte, Lina Marchesani e Paola Cianci, la presidente del C.D.A. della Scuola Civica Musicale Annamaria Di Paolo, il direttore artistico Raffaele Bellafronte, il Prof. Gianni Oliva, Alfredo Bontempo e Bruno Scafetta per il Premio Vasto.
Le dichiarazioni del Sindaco
“Siamo tra le città in Abruzzo che mantengono vive le tradizioni e sono soddisfatto – ha dichiarato il sindaco Menna – di poter confermare anche per quest’anno eventi come i Concerti di Mezzanotte, il Premio Vasto e iniziative culturali che da anni rappresentano un appuntamento fisso per l’estate vastese”.
E’ iniziata sabato scorso, con grande successo di pubblico, l’undicesima edizione dei Concerti dei Mezzanotte. La Rassegna, organizzata e sostenuta dalla Scuola Civica Musicale e dal Comune di Vasto, Assessorato alla Cultura, proseguirà fino al 13 agosto.
Le dichiarazioni dell’Assessore con delega alla Cultura, Giuseppe Forte e del Maestro Raffaele Bellafronte
“Confermata anche quest’anno per i Concerti di Mezzanotte – ha detto l’Assessore con delega alla Cultura, Giuseppe Forte – la splendida cornice dei Giardini di Palazzo d’Avalos, che richiama ogni anno turisti e tanti cittadini vastesi. L’orario scelto per l’inizio dei concerti le 23:55 permette di intercettare una platea attenta. Quest’anno per partecipare è obbligatoria la prenotazione”.
“I concerti- ha ricordato Annamaria Di Paolo presidente del C.D.A. della Scuola Civica Musicale – sono gratuiti. Con questa iniziativa riusciamo a promuovere la musica, uno dei compiti della Scuola Civica”.
“Quest’anno è stato difficilissimo organizzare eventi – ha concluso il Maestro Raffaele Bellafronte – è stata una grande sfida ma anche un successo”.
Venerdì 7 agosto
Venerdì 7 agosto, alle ore 19.00 inaugurazione del Premio Vasto. L’edizione del 2020 è per la prima volta completamente dedicata alle opere d’arte acquisite nella sua storia, una vasta e importante collezione di dipinti, sculture, fotografie e opere digitali che vanno dagli anni Sessanta agli anni Duemila.
“Ringrazio l’Amministrazione comunale – ha detto il presidente del Comitato organizzatore, Alfredo Bontempo – unica fonte economica, ormai, del Premio. Siamo stati bravi a realizzare una edizione che sarà anello di congiunzione tra passato e futuro. La mostra è curata dai critici Lorenzo Canova e Carlo Fabrizio Carli che hanno avuto un lungo rapporto con il Premio Vasto”.
Le articolate vicende delle acquisizioni che si sono susseguite negli anni
Verranno presentate le articolate vicende delle acquisizioni che si sono susseguite negli anni, rese possibili dall’impegno costante di Roberto Bontempo, presidente del Premio fino alla sua scomparsa avvenuta due anni fa. Nel catalogo della mostra saranno pubblicate per la prima volta tutte le opere della collezione del Premio Vasto.
Sabato 8 agosto
Sabato 8 agosto alle ore 19:00 ai Giardini D’Avalos presentazione del Volume Abruzzo. Cultura letteratura dal Medioevo all’Età Contemporanea di Gianni Oliva e Carlo De Matteis.
“Il volume nato dalla collaborazione tra l’Università di Chieti e quella dell’Aquila, ripercorre – ha spiegato il Prof. Oliva – la vicenda letteraria culturale dell’Abruzzo dalle origini all’età contemporanea. Un lavoro che tende a mettere in evidenza come, la letteratura abruzzese, nel corso dei secoli, si è disposta sull’asse culturale dei grandi centri”.
Giovedì 13 agosto
“Giovedì 13 agosto alle ore 18:00 inaugurazione – ha concluso il Vicesindaco Forte – della Mostra dello scultore Paolo Spoltore “Coronavirus 2020. Cento giorni” trenta opere in ferro e pietra. La visita dei Giardini di Palazzo d’Avalos sarà ancora più accattivante”.
A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Chieti!
La foto nell’articolo “5 agosto 2020 notizie in breve Chieti” è a cura della redazione
Torna alla Home Page