7 luglio 2020 notizie in breve dalla Provincia di Chieti foto

7 luglio 2020 notizie in breve Chieti

7 luglio 2020 notizie in breve da Chieti e provincia: Canosa Sannita, Casalbordino, Fossacesia, Furci, Lanciano, Ortona, San Giovanni Teatino, San Salvo e Vasto.

7 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Chieti e provincia

Canosa Sannita

Intervento esemplare dei Vigili Del Fuoco.

In data odierna infatti, i Vigili del Fuoco di Ortona, a seguito di una segnalazione pervenutaci da parte di un privato cittadino, hanno effettuato un intervento di rimozione di un pino pericolante sito dietro la Chiesa. Il caso è stato seguito dall’Assessore Antonino Di Vincenzo. Fin qui potremmo dire, tutto nella normalità. Ma il bello deve ancora venire. Infatti, dopo il taglio del pino, la squadra dei vigili si è accorta che tra i rami secchi dell’albero, era posizionato un nido di scoiattoli e che mamma scoiattolo, già si aggirava in zona per soccorrere i quattro piccoli animaletti indifesi.

L’intervento dei Vigili del Fuoco

Senza perdere un attimo di tempo, i Vigili del Fuoco, hanno rimesso in funzione la scala mobile e immediatamente, hanno riposizionato il nido su un altro pino vicino quello abbattuto, il tutto, sotto il controllo di mamma scoiattolo che da lontano e di nascosto, ha seguito la bella operazione. Sicuramente un intervento ricco di senso del dovere, rispetto per gli animali e tanta professionalità.

Canosa Sannita (2)

L’amministrazione comunale con il presente avviso rivolge il suo invito a tutta la cittadinanza canosina per la partecipazione all’assemblea pubblica che si terrà giovedì 16 Luglio alle ore 21:00 presso l’auditorium comunale ‘’F. Andreacola’’ finalizzata alla formazione della nuova Pro Loco.

Casalbordino

Domani 8/7/2020 sulle frequenze di Studio 5, Radio Planet ore 17,35 e Radio Ciao ore 10,15 nell’ambito del progetto #iorestoinabruzzo, andrà in onda il secondo appuntamento con il Sindaco di Casalbordino dott. Filippo Marinucci, dedicata alla promozione del turismo di prossimità. Nella trasmissione di domani si parlerà, in modo particolare, dei 4 chilometri di spiaggia di Casalbordino Lido. Vi invitiamo a sintonizzarvi e vi auguriamo buon ascolto.

Casalbordino (2)

In fase di ultimazione i lavori di rifacimento della pavimentazione in mattoni in via G.Marconi e Piazza IV Novembre.
I lavori sono stati eseguiti mediante tecniche tradizionali nel pieno rispetto del contesto storico della zona.

7 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Chieti e provincia – parte 2

Fossacesia

Il Sindaco attraverso la pagina facebook del Comune di Fossacesia ha salutato le suore con questo messaggio:

“Ieri sera abbiamo salutato le nostre suore che a breve lasceranno la comunità di Fossacesia per portare il loro sorriso e la loro importante opera altrove. A loro va il nostro grazie per le orme lasciate nel cammino di ciascuno di noi.

Enrico Di Giuseppantonio – Sindaco”

Fossacesia (2)

Fossacesia, rinviata al prossimo anno la xx edizione del Festival Nazionale Adriatica Cabaret.

L’associazione di Spettacolo Adriatica Cabaret, in considerazione dell’emergenza sanitaria ancora in corso e ben consapevole che un eventuale distanziamento mal si possa adattare ai nostri spettacoli che sono, prima di tutto, uno stare insieme, ridere insieme, divertirci insieme, ha deciso con molto rammarico di rinviare la XX edizione del Festival Nazionale Adriatica Cabaret. Il ventennale sarà dunque rinviato al prossimo anno. Nella speranza di poter festeggiare questo importante traguardo con grande serenità.

Furci

Il Sindaco del Comune di Furci Angelo Marchionne prosegue imperterrito, con fermezza e coraggio  la lotta contro la realizzazione della discarica di rifiuti nel proprio Comune.

Infatti ha presentato un ricorso presso il Tribunale Amministrativo Regionale contro la realizzazione della nuova discarica che prevede il deposito di circa 150.000 metri cubi di materiale.

La nuova realizzazione, secondo l’Amministrazione Comunale di Furci, arrecherà un notevole danno ambientale all’intera zona.

Infatti anche uno studio epidemiologico lo conferma: saranno enormi anche i danni sanitari.

Lanciano

Il Sindaco Mario Pupillo ha nuovamente reso omaggio attraverso la sua pagina facebook al grande compositore Ennio Morricone con un post che riportiamo qui di seguito.

Il messaggio del Sindaco

“Colonne..sonore.

Una bella vignetta di Lucio Troiano, grande vignettista lancianese, amico di Ennio Morricone, dedicata in occasione dei 90 anni del Maestro.

Il mio grande amico Lucio da anni vive a Roma, ha conquistato tanti riconoscimenti internazionali nei vari concorsi di Berlino, Istanbul, Bordighera ed ha organizzato la rassegna della vignetta umoristica di Lanciano per tanti anni. Era un caro amico del Maestro Morricone e questa è una sua simpatica vignetta che condivido volentieri per strappare un sorriso anche in questo momento di tristezza.

Colonne sonore come quelle del Foro Romano, a imperitura memoria della grandezza del Maestro Morricone. Geniale come sempre Lucio”.

7 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Chieti e provincia – parte 3

Ortona

Sono attivi i nostri centri estivi per tutte le fasce di età in cui i bambini potranno tornare a socializzare con le dovute accortezze.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al Polo Eden (085.906.6323).

Ortona (2)

Per il terzo anno consecutivo Ortona ottiene il riconoscimento di “Città che legge”.

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha reso noto sul proprio sito istituzionale l’elenco delle città alle quali è stato attribuito il prestigioso riconoscimento di “Città che legge” per il 2020-2021, tra queste si conferma Ortona per il terzo anno consecutivo. Promosso dal Mibact e dall’Associazione Nazionale Comuni d’Italia, il riconoscimento seleziona e premia le città italiane che maggiormente si impegnano nella promozione della cultura e della lettura adottando numerosi parametri valutativi tra i quali la presenza attiva di un sistema bibliotecario locale, di librerie, di iniziative di promozione del libro in modo continuativo anche in ambienti marginali e di povertà educativa.

Le dichiarazioni del Sindaco Leo Castiglione

C’è da essere veramente soddisfatti per questo nuovo riconoscimento – dichiara il Sindaco Leo Castiglioneche premia una comunità attiva e viva sul piano culturale, con oltre 40 mila presenze l’anno nella nostra biblioteca e numerosi servizi di lettura attivati per le scuole e le famiglie”.
Redatta dalla biblioteca comunale ortonese, la candidatura ha evidenziato sia la quantità che la qualità dei servizi di promozione del libro che si rivolgono ad ogni fascia di età a partire dallo zero-tre anni fino agli anziani, coinvolgendo associazioni e realtà locali.

Le dichiarazioni del vicesindaco Vincenzo Polidori

Anche nella fase più restrittiva del lockdown – sottolinea il vicesindaco Vincenzo Polidorila nostra biblioteca è stata in grado di attivare un legame profondo con i suoi utenti innovando in modalità digitale i propri servizi: dalle letture via web per i bambini e le famiglie, alla prosecuzione dei servizi di studio tramite invio di documenti digitalizzati. Tutto ciò conferma le qualità e le professionalità che contraddistinguono, ormai da anni, il nostro servizio bibliotecario e i suoi operatori”.

7 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Chieti e provincia – parte 4

San Giovanni Teatino

L’Amministrazione Comunale chiede a Poste Italiane il ripristino dell’orario completo nell’Ufficio di San Giovanni Alta.

L’Amministrazione Comunale di San Giovanni Teatino sta chiedendo a gran voce a Poste Italiane, già da fine maggio, di ripristinate il normale orario di apertura nella sede dell’Ufficio Postale di Via Marconi a San Giovanni Alta, dopo le restrizioni dovute alla fase acuta dell’emergenza Covid-19. Diverse sono state le comunicazioni inviate alla dirigenza nazionale di Poste Italiane, con contatti email e telefonici, per risolvere una situazione che sta generando diverse difficoltà alla popolazione, con la conseguenza della creazione di lunghe file davanti all’unico Ufficio Postale attualmente aperto a orario pieno in città, ossia quello di Corso Italia.

Le dichiarazioni del Sindaco Luciano Marinucci 

 “A seguito di diverse lamentele da parte della cittadinanza – spiega il Sindaco Luciano Marinuccida fine maggio stiamo sollecitando gli organi competenti di Poste Italiane, per richiedere di aprire a orario pieno la sede di San Giovanni Alta. La persistenza dell’orario ridotto, infatti, sta creando gravi disagi alla popolazione e, soprattutto, maggiore afflusso nella sede di Sambuceto in Corso Italia. Durante le fasi di gestione dell’emergenza covid-19 abbiamo collaborato attivamente con Poste Italiane, grazie anche al supporto della Protezione Civile, gestendo gli afflussi durante il pagamento delle pensioni e predisponendo dei gazebo davanti alla sede di Corso Italia. Ora chiediamo alla Direzione Generale di non proseguire oltre con le restrizioni a San Giovanni Alta, soprattutto perché si sta rischiando, giorno dopo giorno, di creare assembramenti davanti all’unica sede che, attualmente, offre orario pieno”.

Le dichiarazioni del vicesindaco Giorgio Di Clemente

 “L‘utenza di San Giovanni Alta è numerosa – spiega il vicesindaco Giorgio Di Clemente –  ed è caratterizzata soprattutto da persone anziane, spesso impossibilitate a spostarsi verso l’Ufficio di Corso Italia a Sambuceto, anch’esso purtroppo sempre pieno, nonostante il ripristino del normale orario di apertura. L’Ufficio di Via Marconi rappresenta un punto di riferimento importante per la nostra cittadinanza, proprio perché consente di snellire anche l’affollamento dell’Ufficio di Corso Italia, ecco perché è indispensabile la sua riapertura a pieno regime. Stiamo sollecitando Poste Italiane da quasi due mesi e attendiamo risposte certe”.

7 luglio 2020 tutte le notizie in breve da Chieti e provincia – parte 5

San Salvo

Abbiamo ricevuto dal Comune di San Salvo la lettera a firma dell’ex Assessore Oliviero Faienza, in cui si evidenziano le motivazioni delle proprie dimissioni da Assessore al Comune di San Salvo, con deleghe alle Politiche sociali, della solidarietà e  della sanità.

La lettera

Confronto, collaborazione e reciproca fiducia hanno caratterizzato i miei otto anni all’interno della Giunta comunale. Come avviene in ogni buona e sana famiglia.

Una squadra egregiamente guidata dal Sindaco Tiziana Magnacca.

I risultati del lavoro congiunto sono visibili e ognuno ha fatto la sua parte, grazie alle specifiche competenze e sensibilità.

Le mie dimissioni sono più facili da spiegare che da commentare come qualcuno si sta affannando a fare in questi giorni senza sapere e con la presunzione di voler capire e giudicare.

Le modifiche dell’orario di lavoro

In questi ultimi anni l’azienda nella quale lavoro ha modificato il mio orario di lavoro che si svolge nel corso di tutta la giornata. Le mie presenze in Comune si sono concentrate nel tempo che avrei dovuto riservare alla pausa pranzo. Un ufficio che ho potuto svolgere grazie alla preziosa collaborazione del qualificato personale in servizio in Assessorato, che ringrazio per il supporto.

Ho trascorso un periodo difficile a causa dei problemi di salute che mi hanno provocato non poche difficoltà e tenuto lontano dal lavoro per mesi. Poi il covid-19 con il fermo dell’attività lavorativa perché fatta di contatto al paziente”.

Le necessità

La necessità di dover recuperare oltre alla necessità di stare più vicino alla mia famiglia, mi hanno imposto delle scelte umane che devono avere la priorità assoluta.

Non ci sono situazioni nascoste. Non ci sono altre ragioni che mi hanno spinto a chiedere all’amica Tiziana, di accettare le mie dimissioni.

Il Sindaco ha cercato di convincermi, ma la decisione è presa. La scelta è stata consapevole, libera e lungamente meditata”.

Grazie

“Rinnovo il mio grazie a quanti mi hanno dato fiducia attraverso il voto non ritengo di aver tradito la loro delega decidendo di tornare a casa: ho fatto il mio dovere fintanto che ho potuto, non nel mio carattere adempiere ad un mandato a metà.

Il mio passo indietro sarà l’occasione per una nuova spinta ad andare avanti a questa Amministrazione comunale, che nel mio piccolo ho contribuito a far diventare una solida realtà per il bene della nostra San Salvo.

Oliviero Faienza”. 

Vasto

Il Sindaco porge il benvenuto al nuovo Prefetto di Chieti.

Con il comunicato stampa che segue, il Sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha salutato l’arrivo del nuovo Prefetto di Chieti, Dr. Armando Forgione.

Le dichiarazioni del Sindaco

A  nome dell’Amministrazione Comunale e della Città di Vasto, – ha dichiarato il sindaco Francesco Menna –  desidero esprimere il mio più cordiale benvenuto al  nuovo Prefetto di Chieti Armando Forgione, esperto della sicurezza di grandi eventi come Expo2015 e il G7 di Taormina nel 2017. Nel pieno e assoluto riconoscimento al prestigioso curriculum e all’ importanza che riveste il Suo ruolo, finalizzato a garantire i valori della legalità, del dialogo e della imparzialità per il bene e l’interesse della Comunità, confermo la più totale e fattiva disponibilità a cooperare”. 

L’auspicio di un percorso improntato sulla piena collaborazione istituzionale

“È forte in me l’auspicio di un percorso improntato sulla piena collaborazione istituzionale, nella profonda convinzione che l’impegno congiunto sia fondamentale per raggiungere obiettivi comuni diretti, da un lato a valorizzare il nostro territorio, dall’altro a garantire ai cittadini una convivenza sicura e armoniosa. Sarò, ben felice – ha concluso Mennad’incontrare il dottor Forgione non appena il nuovo Prefetto lo riterrà utile, per illustrare la situazione della città e per iniziare così a lavorare insieme.

Vasto (2)

Le sale del Comune a disposizione degli studenti che devono discutere la tesi.

Il Comune di Vasto ricorda la propria disponibilità ad ospitare gli studenti che avranno bisogno di un supporto tecnologico e di uno spazio idoneo per sostenere gli esami universitari e la discussione della tesi di laurea. L’Amministrazione ha sempre prontamente accolto le richieste degli studenti che già nei mesi scorsi hanno potuto usufruire di diverse sale Comunali (Sala Del Gonfalone, Sala Consiliare, ecc.) compatibilmente con gli appuntamenti e gli impegni amministrativi e istituzionali.

Le dichiarazioni del Sindaco

“Siamo ben lieti – spiega il Sindaco Francesco Mennadi offrire un supporto agli studenti della nostra città che ne avranno bisogno”.

Le dichiarazioni dell’Assessore alle politiche scolastiche Anna Bosco

“In queste settimane– ha concluso l’Assessore alle politiche scolastiche Anna Bosco il dibattito politico nazionale si è concentrato su questo aspetto: non tutti, purtroppo hanno costantemente la disponibilità di un supporto informatico e una rete internet per la connessione e quindi, sono tagliati fuori dalla didattica a distanza e dalla formazione.Nel nostro piccolo per colmare queste difficoltà mettiamo a disposizione le sale Comunali gratuitamente con supporto quale:pc, webcam, wi-fi ed una connessione internet stabile”.

Il momento di emergenza

“Soprattutto in questo momento di emergenza e difficoltà diversi studenti universitari delle nostra Città non possono permettersi una rete internet che consenta loro una connessione adeguata per svolgere gli esami o discutere la tesi che è sicuramente un momento unico nella vita di uno studente. Pertanto siamo ben lieti di aprire le porte del Palazzo comunale mettendo a disposizione un luogo istituzionale per consentire, a chi ne ha realmente bisogno, parità di trattamento.
Gli studenti universitari che non l’ avessero già fatto possono fare richiesta di utilizzo delle Sale Comunali per sostenere esami o discutere la tesi di laurea, contattando l’ufficio Scuola dal Lunedi al Venerdi, dalle ore 9:00 alle 14:00 al seguente numero 0873-309208”.

Vasto (3)

Riaperte tutte le aree gioco in città.

I bambini di Vasto potranno infatti tornare su scivoli e altalene nelle aree verdi e nei parchi della Città. Una riapertura attesa da tante famiglie dopo il lungo periodo di lockdown. Oggi sono concluse le operazioni, iniziate venerdì scorso dalla villetta Ciccarone, d’installazione dei cartelli con disposizioni anti covid-19 e sono state riaperte tutte le aree gioco.
Riprendere l’attività ludico-ricreativa in sicurezza è il nostro obiettivo – hanno dichiarato il sindaco Menna e l’assessore con delega ai Servizi manutentivi, Gabriele Barisanoil gioco e il divertimento in aree pubbliche devono adeguarsi ai nuovi protocolli di sicurezza. Ci scusiamo con la cittadinanza per l’attesa, ma abbiamo avuto qualche problema nel garantire la totale riapertura.

Vasto (4)

Il Consiglio Comunale è convocato,presso la Sala “Giuseppe Vennitti” della Residenza Municipale, il giorno 13 luglio 2020 alle ore 9.00, in seduta straordinaria di 1^ convocazione, per la trattazione degli argomenti iscritti
all’allegato Ordine del Giorno.

In caso di seduta di 1^ Convocazione deserta per mancanza del numero legale, quella di 2^ Convocazione si terrà il giorno 15 luglio 2020 alle ore 9.00.
Si avvisa che durante i giorni di adunanza si osserverà una sospensione temporanea dalle
ore 13,00 alle ore 14,30.

Ordine del giorno

1. Approvazione verbali seduta precedente del 10 giugno 2020;

2. Interrogazioni ed Interpellanze

2a. Interrogazione presentata dai consiglieri Dina Carinci e Marco Gallo in data 16.06.2020, n. 32010 di prot., in merito a “ Buoni alimentari”;

2b. Interrogazione presentata dai consiglieri Dina Carinci e Marco Gallo in data 16.06.2020, n. 32010 di prot., ad oggetto “Fase 2 del reddito di cittadinanza”;

2c. Interrogazione presentata dai consiglieri Dina Carinci e Marco Gallo in data 16.06.2020, n. 32012 di prot., ad oggetto “Adeguamento canone annuo 2016”;

2d. Interpellanza presentata dai consiglieri Vincenzo Suriani e Francesco Prospero in data 19.06.2020, n. 33284 di prot., in merito a “Progetto – Biciplan”;

2e. Interrogazione presentata dai consiglieri Alessandra Cappa e Davide D’Alessandro in data 25.06.2020, n. 34313 di prot., ad oggetto: “Richiesta di sospensione dei parcheggi a pagamento”;

Altri punti all’ordine del giorno

3. Variazione al bilancio di previsione finanziario 2020/2022 (art. 175, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000) – Ambito distrettuale sociale 07 Vastese – D. Lgs 65/2017;

4. Variazione al bilancio di previsione finanziario 2020/2022 (art. 175, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000) – Obiettivo di servizio S.05. Interventi di ampliamento ed estensione servizi di cura per l’infanzia 2019 ;

5. Prelievo dal fondo di riserva – Comunicazione

6. Art.43 del T.U.E.L. – Iniziativa del consigliere comunale Marco Marra ed altri del
19.06.2020, n. 33314 di prot. “Richiesta di Consiglio Comunale straordinario, ai sensi degli artt.40 e 41 del vigente regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale e delle Commissioni consiliari in merito a “Esame della situazione organizzativa e funzionale dell’ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Vasto e dei collegati servizi sanitari territoriali”;

Altri punti all’ordine del giorno

7. Art.43 del T.U.E.L. Iniziativa dei consiglieri comunali Vincenzo Suriani e Francesco
Prospero del 14.05.2020, n.25911 di prot.. Proposta di deliberazione – “Sostegno alle varie proposte di legge per l’arresto del consumo del suolo e per il riuso dei suoli
urbanizzati”;

8. Art.43 del T.U.E.L. Iniziativa del consigliere comunale Francesco Prospero ed altri del 06.07.2020, n.37030 di prot.- Proposta di deliberazione – “Apertura del Parco e
rispetto della Convenzione da parte della società “Aqualand del Vasto Srl”;

9. Art.43 del T.U.E.L. ed art.57 del Regolamento del Consiglio Comunale. Mozione
presentata dai consiglieri comunali Alessandra Cappa e Davide D’Alessandro in data
12.06.2020, n.31548 di prot., in merito a “Intitolazione di una via a Indro Montanelli”;

Altri punti all’ordine del giorno

  1.  Art.43 del T.U.E.L. ed art.57 del Regolamento del Consiglio Comunale. Mozione
    presentata dal consigliere comunale Edmondo Laudazi in data 22.06.2020, n.33620 di prot., in merito a “Ospedale civile San Pio – Provvedimenti”.
  2. Art.43 del T.U.E.L. ed art.57 del Regolamento del Consiglio Comunale. Mozione
    presentata dal consigliere comunale Edmondo Laudazi in data 29.06.2020, n.35032 di prot., in merito a “Avvio di attività di progettazione della iniziativa “Vasto Città Etica””.

 

A domani con le notizie in breve dalla Provincia di Chieti!

 

La foto nell’articolo “7 luglio 2020 notizie in breve Chieti” è a cura della redazione

Torna alla Home Page

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button