Adozioni aree verdi Chieti: 7 settembre 2021 si della Giunta
Oggi 7 settembre 2021 è arrivato il si della Giunta alle adozioni delle aree verdi nel Comune di Chieti.
Al lavoro sul Regolamento che consentirà le adozioni degli spazi deliberati a cittadini, associazioni e soggetti economici a tutela del verde e del decoro„.
Adozioni aree verdi pubbliche nel comune di Chieti: oggi 7 settembre 2021 si della Giunta
Dunque è arrivato l’ok della Giunta all’adozione di aree verdi pubbliche individuate dall’esecutivo. Giovedì la seduta della Commissione renderà possibili le adozioni.
Il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e Transizione ecologica, Chiara Zappalorto:
Comincia un percorso di partecipazione alla tutela del verde cittadino. Abbiamo fortemente voluto che il patrimonio verde della città fosse davvero di tutti… La volontà amministrativa si perfezionerà con l’approvazione in Consiglio del Regolamento che giovedì approderà in Commissione congiunta per avere il primo vaglio e poter essere discusso e approvato in Consiglio. Entro l’anno contiamo di avere anche il bando pubblico, che sarà lo strumento che consentirà ai cittadini, alle associazioni e alle realtà economiche e commerciali e imprenditoriali di adottare le aree e svolgervi anche delle attività a vantaggio della comunità… Si tratta di una decisione che sostiene la socialità e il decoro urbano, condividendo con i soggetti che lo vorranno.
Riusciremo così a promuovere non solo forme alternative di gestione che sono evolute ed educative sul fronte del decoro urbano, ma anche il miglioramento e la riqualificazione di numerose aree verdi minori, spazi pubblici e rotatorie… per il tramite dell’Ufficio preposto, di contratti con privati cittadini/associazioni/organizzazioni di volontariato… la ricerca di soggetti privati interessati a contratti di sponsorizzazione e accordi collaborazione con l’Ente„.
Di seguito proponiamo l’elenco dei comparti di intervento.
- Aiuole e aree destinate a verde pubblico
- poi, Fioriere e aiuole e mobili – C.so Marrucino
- infine, Rotatorie e spartitraffico
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi