Aperte iscrizioni per la Scuola di Recitazione del Teatro Marrucino
Aperte le iscrizioni per la Scuola di Recitazione del Teatro Marrucino per l’Anno Accademico 2025/2026.
Il Teatro Marrucino di Chieti alza il sipario per la sua rinomata Scuola di Recitazione e così torna la magia con l’annuncio ufficiale dato con entusiasmo per l’apertura delle relative iscrizioni per il nuovo Anno Accademico 2025/2026.
Un’opportunità imperdibile per chi desidera esplorare, coltivare e dare forma alla propria passione per questa antica arte scenica, indipendentemente dall’età o dal livello di esperienza.
Aperte le iscrizioni per la Scuola di Recitazione del Teatro Marrucino per l’Anno Accademico 2025/2026 – l’offerta formativa
L’offerta formativa della Scuola conferma il suo orientamento ampio ed inclusivo, proponendo corsi di recitazione e lettura espressiva riservati ad allievi di ogni fascia d’età che contribuisce alla crescita artistica e personale dei partecipanti.
Tra i percorsi previsti figurano infatti:
- “Favolando” (per bambini 6-12 anni), un viaggio nel teatro attraverso il gioco e la fantasia;
- “Innamoramento al Teatro” (per ragazzi 13-18 anni), dedicato all’esplorazione approfondita delle tecniche sceniche;
- “Teatro che passione” (per adulti), riservato a tutti coloro che vogliono calcare il palcoscenico.
A questi si aggiunge il Corso di Lettura Espressiva, aperto ad ogni età, mirato allo studio dell’esatta dizione (senza intercalari dialettali) e sull’interpretazione e padronanza dei testi.
Perché frequentare la Scuola del Teatro Marrucino
La frequenza della Scuola del Teatro Marrucino significa promuovere anche la crescita personale, le capacità comunicative ed espressive degli studenti attraverso attività pratiche e giochi teatrali, e fornire competenze tecniche per chi desidera intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo.
Il teatro come arte vissuta vuol dire anche crescita collettiva e senso di collaborazione.
L’obiettivo primario, quindi, è anche trasmettere la passione e stimolare l’espressività individuale.
L’avvio dei corsi è previsto a partire da novembre 2025.
L’iscrizione
Per l’iscrizione all’Anno Accademico 2025/2026, gli aspiranti allievi devono presentare il modulo di iscrizione debitamente compilato, disponibile in due modalità:
- ritiro direttamente presso il Botteghino del Teatro Marrucino, aperto al pubblico dal martedì alla domenica con orario 10:00-13:00 e 17:00-20:00;
- scaricarlo sul sito web ufficiale del Teatro Marrucino, nella sezione dedicata alla Scuola di Recitazione.
Una volta compilato, il modulo può essere consegnato a mano presso la Segreteria di Direzione del Teatro Marrucino o inviato tramite posta elettronica all’indirizzo segreteria.direzione@teatromarrucino.eu.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 0871 321491 (lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00) o scrivere all’e-mail segreteria.direzione@teatromarrucino.eu.
Un’occasione da non perdere per chi sogna di calcare le scene in uno dei Teatri di tradizione più importanti d’Abruzzo.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi