Assegnato finanziamento Scuola Elementare Fallo
Assegnato il finanziamento per recupero Scuola Elementare di Fallo.
Una bella notizia da Fallo che attesta la dinamicità e la funzionalità dell’attuale Amministrazione Comunale presieduta dal Sindaco Alfredo Pierpaolo Salerno.
Il Comune di Fallo ha ricevuto un finanziamento di euro 386.396,72 che saranno impegnati per i lavori di recupero e di rifunzionalizzazione delle vecchia Scuola Elementare.
Assegnato il finanziamento per recupero Scuola Elementare di Fallo – i dettagli
La somma si inquadra nel bando del PSR 2014 – 2020 Misura M07, sottomisura 7.4, tipologia di intervento 7.4.1 “Investimenti nella creazione, miglioramento ed espansione dei servizi di base locali per la popolazione rurale”.
Un edificio di proprietà comunale ormai desueto ed abbandonato che reca tutti i segni della forza di degrado dovuta al tempo. Contemporaneamente però costituisce bagaglio e patrimonio di ricordi di tante generazioni che vi sono state educate.
I ricordi del mondo scolastico
Cosa c’è di più bello se non i ricordi della prima infanzia, di un mondo scolastico, ormai perduto… Quello in cui esisteva la “Signora Maestra” o il “Signor Maestro” che tutti rispettavano e guardavano con grande riverenza.
Si andava a scuola in ogni condizione di tempo, anche durante le nevicate invernali… La scuola e la Chiesa erano infatti due richiami insostituibili per tutti i ragazzi.
Tante Amministrazioni ne hanno desiderato il recupero, ma all’epoca le istituzioni non finanziavano interventi di questo tipo, soprattutto nei piccoli comuni.
Grande soddisfazione, quindi, per l’intera comunità di Fallo alla diffusione della notizia sopra descritta.
Lo stabile costituirà un altro punto di riferimento della vita culturale di Fallo.
Il progetto “Fallo Old School”
Infatti il suo riuso farà parte del famoso progetto “Fallo Old School” e ne costituirà parte viva ed integrante.
Disporre di nuovi locali, contibuirà ad incrementare la realtà viva ed operante nel mondo socio-culturale del Comune di Fallo.
Le linee fondamentali sono sicuramente quelle della sicurezza e della idoneità tecnica, strutturale ed igienica che permetteranno l’utilizzo per future attività da programmare dettagliatamente, nel quadro di nuove iniziative per tutta la comunità.
Le dichiarazioni del Sindaco di Fallo, Alfredo Pierpaolo Salerno
Il Sindaco di Fallo, Alfredo Pierpaolo Salerno, ha dichiarato:
“Questo finanziamento da tanto atteso ci permette di guardare con maggior fiducia ed ambizione all espansione turistico-sociale del nostro territorio ponendoci come hub di sviluppo di questa parte della val di Sangro, anche in considerazione della posizione strategica del nostro comune.”
E’ appena il caso di sottolineare come il Comune di Fallo fa parte del Club Borgo Autentico, e che, per avere tale riconoscimento bisogna avere requisiti tecnico-ambientalistici molto severi, secondo precise indicazioni della stessa Associazione.
Non dimentichiamo, poi, un passato storico di ragguardevole rispetto.
Fallo
Fallo offre ai suoi visitatori il meraviglioso ambiente naturale che lo circonda, la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, quella della Madonna del Soccorso, la Fonte Murata, il Palazzo De Lollis (casa Natale di Tito Alceste De Lollis, Borgo Valle Vecchia e Borgo Pietra Antica.
Il Comune di Fallo vanta con orgoglio i natali di Tito Alceste De Lollis, tumulato nella Cappella di famiglia del Cimitero Comunale. L’illustre uomo di cultura che durante la sua vita ha ricoperto cattedre e cariche prestigiose nel mondo della scuola e della cultura, Patriota del Risorgimento Italiano ed amico di Luigi Settembrini, Vittorio Tommaseo, Alessandro Manzoni ecc…
Visitare Fallo significa anche trovare una buona cucina “casareccia” con prodotti come le famose “scrippelle”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi