Atessa: Avviato il procedimento di revisione del PRG
Atessa: Avviato il procedimento di revisione del PRG.
La Giunta Comunale di Atessa con propria delibera n. 71 del 03/07/2020 ha infatti avviato il procedimento di revisione del Piano Regolatore Generale.
L’attuale e vigente PRG è stato approvato dal Consiglio Comunale di Atessa il 16 aprile 2011 con delibera n. 22.
Atessa: Avviato il procedimento di revisione del PRG – la disciplina urbanistica
La disciplina urbanistica dell’intero territorio comunale costituisce lo strumento essenziale per la programmazione territoriale e per lo sviluppo socio-economico del Comune e, a tal fine, richiede anche la verifica e revisione.
Queste ultime due azioni vanno svolte con attenzione e con estrema obiettività, al fine di una continua verifica sull’esattezza delle previsioni del piano ed anche per valutare ed eventualmente accogliere eventuali richieste innovative.
In pochi anni abbiamo assistito alla trasformazione dell’intero territorio della Val di Sangro, che, dopo l’insediamento della Sevel, è passato dalla sua vocazione agricola a quella industriale, artigianale, turistica ed insediativa.
C’è stato un incredibile accrescimento dell’antropizzazione, per cui, il territorio richiede l’adeguamento ai bisogni attuali e quelli futuri prevedibili.
La bontà del PRG
La bontà del PRG dipende anche dalla modernità delle scelte legate allo svolgimento dinamico della vita sociale, culturale, economica, ricreativa, ed oggi, più che mai, al rispetto delle nuove esigenze dell’ambiente.
Gli obiettivi
L’Amministrazione Comunale di Atessa avvia la revisione del Piano regolatore Generale perseguendo diversi obiettivi.
Primo fra tutti la verifica e l’attenta valutazione delle diverse richieste inoltrate da cittadini, imprese, operatori economici e professionisti in questi ultimi anni, con la possibilità di loro accoglimento nel quadro urbanistico generale.
Non disperdere l’ascolto, la conoscenza, le soluzioni maturate; valutarne la loro validità socio-economica ed eventualmente favorirne l’ampliamento sia strutturale che territoriale.
Sostenere lo sviluppo e la ripresa di tutte le attività economiche.
Snellimento e semplificazione dell’iter amministrativo nella gestione dei procedimenti urbanistici.
Sfruttamento di tutte le più moderne tecnologie informatiche.
Il “Settore Urbanistica e Ambiente “ del Comune di Atessa coordinerà l’intera azione in collaborazione con gli altri Uffici Comunali eventualmente interessati
La Giunta Comunale ha individuato nell’Ing. Maurizio Calabrese il Responsabile Unico del provvedimento.
Fonte foto principale: pagina facebook Comune di Atessa
Torna alla Home Page