Canile Rifugio di Chieti nuovi spazi nel ricordo di Margot

Canile Rifugio di Chieti: nuovi spazi nel ricordo di Margot

Canile Rifugio di Chieti: nuovi spazi nel ricordo di Margot, la cagnolina aggredita due anni fa.

Ieri mattina il Canile Rifugio di Chieti ha avuto un bel regalo: l’inaugurazione dei lavori di nuovi spazi e miglioramenti di quelli esistenti, realizzati a spese  della famiglia di Margot devolvendo le somme ricevute per il risarcimento della morte della piccola amica.

Canile Rifugio di Chieti: nuovi spazi nel ricordo di Margot, la cagnolina aggredita due anni fa

Parliamo dell’evento in cui la cagnetta Margot e la sua padrona Marilena Mariani subirono l’aggressione da due cani Amstaff di proprietà lasciati incustoditi.

Era l’aprile 2022, durante la solita passeggiata quotidiana, due molossi uccisero la cagnolina Margot e ferirono la sua padrona Marilena Mariani che tentava, invano, di sottrarla alla ferocia degli assalitori. Del triste evento parlarono anche la stampa e i mass media.

Oggi gli appositi vani riservati ai cani, ospiti del Canile Rifugio di Chieti, avranno spazi resi più accoglienti grazie a ombreggianti, coperture e ricoveri removibili.

Un atto di grande collaborazione e sensibilità che trasforma il dolore della perdita di Margot in lavori di miglioramento delle condizioni ambientali degli amici a quattro zampe ospiti nel Canile Rifugio di Chieti.

Come noto, il Canile Rifugio di Chieti, struttura pubblica, provvede alla sopravvivenza di cani randagi curandone anche l’assistenza sanitaria, nuovi affidamenti a chi ne fa richiesta e tante altre iniziative.

Marilena Mariani

Le dichiarazioni di Marilena Mariani

Marilena Mariani (in foto), parlando della predetta sua cagnetta ha dichiarato:

“Dopo due anni di sofferenza per me e la mia famiglia ed una vicenda giudiziaria che ci ha logorato abbiamo sentito che l’unico modo di onorare la sua memoria sarebbe stato far fiorire amore da tutti questo dolore. Abbiamo scelto di sostenere il Canile di Chieti, perché è un esempio virtuoso di gestione e accoglienza degli ospiti e desidereremmo che tutti i cani trovassero una famiglia pronta ad amarli così come noi abbiamo amato Margot”.

Le dichiarazioni della Volontaria e Coordinatrice Margara Romano

La Volontaria e Coordinatrice Margara Romano aggiunge:

“Il Canile Rifugio di Chieti oggi ospita più di 200 cani, alcuni accalappiati sul territorio, altri rinuncia di proprietà, altri ancora sequestrati dalle autorità, tutte storie di sconcertante superficialità da parte di chi avrebbe dovuto proteggerli e amarli. Per cui è costante il nostro appello ad approcciarsi al mondo animale con enorme rispetto e consapevolezza”.

L’Associazione L’Altra Parte del Guinzaglio

Oltre all’iniziativa a sostegno del Canile Rifugio di Chieti di cui Marilena Mariani è diventata Volontaria, la stessa ha dato vita anche all’Associazione L’Altra Parte del Guinzaglio.

Questa nuova iniziativa, tra l’altro, ha lo scopo di studiare il fenomeno delle aggressioni da parte di cani, per favorire soluzioni al problema e, inoltre, contribuire alle buone custodie e adozioni responsabili.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button