Chieti: affidato in appalto impianto pubblica illuminazione
Chieti: affidato in appalto impianto pubblica illuminazione.
Il Comune di Chieti ha infatti ufficialmente consegnato gli impianti di pubblica illuminazione cittadina alla ditta RTI Ceie Power S.p.a..
L’operazione segue la stipula del relativo contratto effettuata fra le due parti il 14 dicembre 2020.
Chieti: affidato in appalto impianto pubblica illuminazione – tutti i dettagli
La ditta appaltatrice risulta aggiudicataria del programma ELENA (European Local Energy Advisor) anche coordinato dalla Provincia di Chieti; al programma hanno già aderito diversi Comuni abruzzesi.
Il progetto ha inoltre come scopo principale quello di favorire ed implementare tutte le forme possibili di risparmio energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili, il miglioramento degli impianti di pubblica illuminazione e altri obiettivi sempre nel settore energetico.
Gli interventi previsti
Per quanto riguarda l’impianto di pubblica illuminazione del Comune di Chieti il contratto prevede anche diversi interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione:
- Sostituzione di circa 7414 corpi illuminanti con moderne lampade a led;
- Telegestione dei punti luce con tecnologia GPRS. Con questo sistema di controllo “intelligente” i dati vengono raggruppati e trasferiti in pacchetti che sono commutati su un dispositivo ricevente. Migliorano enormemente gli interventi di manutenzione;
- lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sui quadri elettrici con adeguamento alle norme vigenti in materia;
- sostituzione di 560 pali scarsamente efficienti. Particolare importanza avrà l’utilizzo delle lampade a led, una tecnologia che dà una luce più controllabile e di più elevata qualità, una migliore performance visiva e migliora l’ambiente e la sicurezza delle aree urbane.
L’esecuzione del predetto programma
L’esecuzione del predetto programma migliorerà la qualità del servizio, la percezione visiva, eliminerà i coni d’ombra e, quindi, migliorerà la sicurezza nelle strade.
Il tutto avrà anche l’obiettivo e la sicura realizzazione di un forte risparmio nel consumo energetico nel quadro di una politica locale che affronta globalmente i consumi energetici sia dal punto di vista economico che sociale.
La nuova realtà gestionale della pubblica illuminazione
Infatti nell’apposito comunicato stampa del Comune di Chieti si sottolinea come la nuova realtà gestionale della pubblica illuminazione produrrà anche benefici aziandali quali:
- il 60% di risparmio energetico, corrispondente a 2.956,48 Mwh di energia annua;
- risparmio di 553 tonnellate equivalenti di petrolio (TEP) non consumate ogni anno;
- oltre 1.200.000 chilogrammi di anidride carbonica (CO2) annui non immesse in atmosfera.
Torna alla Home Page