Chieti ospiterà una conferenza con tema malattie rare e inclusione

Chieti ospiterà una conferenza con tema malattie rare e inclusione

La Sala Conferenze del Policlinico SS. Annunziata, in via dei Vestini a Chieti ospiterà una conferenza con tema malattie rare e inclusione, oltre temi collegati alla diabetologia pediatrica.

Il relativo appuntamento resta infatti fissato per il 5 febbraio prossimo alle ore  15:30.

L’ Associazione La Forza Dei Diritti, in collaborazione con il Kiwanis Club Chieti Pescara Gabriele d’Annunzio e l’Associazione Inclusiamo, donerà inoltre al Reparto di Diabetologia Pediatrica alcune attrezzature.

La relativa spesa rappresenta il ricavo della lotteria a premi, organizzata dalla stessa “Forza dei diritti” presieduta da Remo  Stampone e Fabiana Desiderio, collegata all’evento “Theate Magic summer” tenuto nell’agosto scorso.

Chieti ospiterà una conferenza con tema malattie rare e inclusione, oltre temi collegati alla diabetologia pediatrica – i partecipanti

Prevista la partecipazione di:

  • Dr. Di Vito, Direttore Generale della ASL Lanciano Vasto Chieti;
  • Dr.ssa Pirola;
  • Dr.ssa De Santo;
  • Dr. Tumini;
  • Diego Ferrara, Sindaco di Chieti;
  • Daniele D’Amario, Sottosegretario alla Regione Abruzzo ;
  • associazioni citate insieme all’Unione Provinciale Artigiani UPA, che hanno promozionato l’iniziativa benefica di concerto con sponsor privati tra cui la Toto Holding S.p.a. 

Le malattie rare

Le malattie rare hanno un comune aspetto: la difficoltà di diagnosi, fortunatamente diminuita nei tempi grazie al grande impegno e instancabile operato profuso dai medici e dai ricercatori.

Alcune malattie rare oggi risultano curabili, con costi sostenuti dal servizio sanitario nazionale. Questi mali causano però spesso tanti problemi sociali quali quello dell’impossibilità di lavorare.

Molte nazioni stanno favorendo la ricerca e la produzione dello sviluppo di prodotti farmaceutici definiti “medicine orfane” anche con interventi finanziari, poiché le case farmaceutiche non hanno un adeguato ritorno economico dalla produzione di questi farmaci. Bisogna quindi incentivare la ricerca  nel settore.

Secondo un orientamento europeo una malattia rara colpisce un soggetto ogni 2000 e risulta difficile stabilirne la causa.

Alcune possono avere inoltre una diagnosi con test biologici e in questi ultimi tempi i ricercatori e gli scienziati hanno raggiunto molti successi nella lotta contro questa tipologia di mali.

La diabetologia pediatrica e il relativo Centro Regionale

Altro argomento da trattare riguarderà infine la diabetologia pediatrica.

L’Azienda Sanitaria Lanciano Vasto Chieti possiede infatti il Centro Regionale di Diabetologia pediatrica e prevenzione delle patologie cardio-metaboliche, con Responsabile il Prof. Stefano Tumini, che svolge una intensa, multiforme e completa attività nella diagnosi e cura del diabete infantile.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
Call Now Button