Chieti il Pala Colle dell’Ara torna alla pratica sportiva

Chieti: Pala Colle dell’Ara torna alla pratica sportiva

Chieti: il Pala Colle dell’Ara torna alla pratica sportiva.

Una determina dirigenziale pubblicata oggi fa tornare alla sua destinazione urbanistica il Pala Colle dell’Ara di Chieti.

Termina così il periodo di utilizzo come hub vaccinale iniziato ad agosto 2021 per combattere la pandemia di covid-19.

Chieti: Pala Colle dell’Ara torna alla pratica sportiva – la gestione al precedente gestore

Infatti il Comune di Chieti con determina n. 882 del 4 novembre 2019  ha affidato alla ASL Comitato Provinciale di Chieti la gestione temporanea dello stabile.

Per consentire l’ultimazione del periodo contrattuale previsto, il precedente gestore riassumerà temporaneamente la gestione della struttura, nelle more di una nuova gara per una nuova conduzione.

Una struttura sportiva che ha assolto per tanti anni alla sua funzione sportiva (principalmente basket), dotata di pavimento in parquet, con 1000 posti a sedere, con settore riservato alla stampa e alle riprese radio-televisive.

Un impianto sportivo molto apprezzato per la sua funzionalità, linee architettoniche e disponibilità di infrastrutture interne ed esterne.

Prosegue l’operato dell’Assessore del Comune di Chieti, Manuel Pantalone, per rendere fruibile tutte le strutture sportive presenti nella città.

Le dichiarazioni dell’Assessore del Comune di Chieti, Manuel Pantalone e del Sindaco Diego Ferrara

Infatti quest’ultimo e il Sindaco Diego Ferrara hanno dichiarato:

Abbiamo proceduto a gradi, iniziando dallo smantellamento dei materiali di proprietà della Asl  ma, come annunciato, dal primo febbraio il palazzetto tornerà a garantire la sua piena funzionalità sportiva.

Lo riaffidiamo al precedente gestore, che potrà così esaurire i tempi contrattuali che erano stati fermati dall’urgenza di trovare una sede accessibile e funzionale per il centro vaccinale a servizio della città e del territorio.

Nel frattempo faremo una procedura di evidenza pubblica secondo gli standard della trasparenza e delle pari opportunità, per individuare il nuovo gestore pluriennale del palazzetto e lo faremo garantendo la massima apertura nei confronti di tutte le associazioni che ne fanno richiesta, perché questa struttura è nata per essere la casa dello sport giovanile della città.

Lavoreremo per restituirle anche piena dignità strutturale insieme al collega assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli, grazie ai fondi che ci consentiranno di riqualificarla senza cessare di utilizzarla per lo sport.

Un’attività compatibile con la riqualificazione

Si tratta di infatti di un’attività compatibile con la riqualificazione, che faremo in progress attraverso 1.500.000 euro di fondi PNRR ottenuti per quella struttura e per il campo da baseball adiacente lo Stadio Angelini.
Per il Pala colle dell’Ara si metteranno in cantiere interventi per 500.000 euro che prevedono l’efficientamento energetico dell’edificio, mediante l’installazione di un impianto fotovoltaico con batterie di accumulo e sistema di controllo Bms, una scelta che consentirà di ridurre i consumi di oltre il 20%.  Ci preme operare così, per assicurare la piena fruibilità dei nostri 18 impianti sportivi, di cui 16 a gestione indiretta e due a gestione diretta, perché tutte le associazioni sportive cittadine abbiano una casa nella nostra città”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button