Esposizione Madonna di Fatima dal 23 aprile 2023
Esposizione della Madonna di Fatima dal 23 al 29 aprile 2023.
Ferve l’attesa dell’arrivo della statua della Madonna di Fatima a Fara San Martino, Palombaro, nell’intera Alta Valle Aventino… e non solo.
Un evento religioso straordinario che suscita tanta emozione nelle popolazioni locali che desteranno l’attenzione di tutte le comunità cristiane dal giorno 23 al 29 aprile prossimo.
Esposizione della Madonna di Fatima a Fara San Martino e Palombaro dal 23 al 29 aprile 2023
Per la prima volta nella storia la statua della Madonna di Fatima, partendo dal Portogallo, toccherà Fara San Martino e Palombaro.
Una iniziativa fortemente voluta dal giovane e dinamico Parroco di Fara San Martino e Palombaro Don Matteo Gattafoni che aggiunge questa nuova stella religiosa al suo già grande cammino di preghiera e di pastore.
L’intero programma risulta sulla brochure che riporta tutti i particolari di questa straordinaria “visita” della statua della Madonna di Fatima nelle due cittadine dell’Alta Valle Aventino, consultabile qui o a fine articolo.
Con grande emozione anche Abruzzo Oggi partecipa a questa straordinaria opportunità e, pertanto, ha raggiunto telefonicamente il giovane Parroco di Fara San Martino e Palombaro Don Matteo Gattafoni.
Intervista al Parroco di Fara San Martino e Palombaro Don Matteo Gattafoni
Da chi è organizzato questo grande evento religioso?
Dalla Parrocchia di San Remigio Vescovo di Fara San Martino che ha sempre coltivato un particolare legame col Santuario della Madonna di Fatima col vecchio Parroco Don Aldo De Innocentiis che portò tutti i bambini con l’autobus a Fatima. Un viaggio lunghissimo che rinsaldò il vincolo con questo santuario portoghese. Siccome me ne hanno parlato tanto mi è venuta questa idea di chiedere la Madonna di Fatima che esce otto volte all’anno per raggiungere otto posti nel mondo, ci sono oltre ottocento richieste ogni anno.
C’è da dire che di Madonnine di Fatima in giro ce ne sono tante, ma la statua ufficiale è quella che il Santuario concede otto volte l’anno per raggiungere il mondo ed è la stessa che l’anno scorso il 5 marzo era presente per la consacrazione della Bielorussia e dell’Ucraina da parte del Papa.
E’ la Madonnina ufficiale che il Santuario manda quando viene richiesta.
Diciamo che per averla c’è voluto un po’: ho fatto richiesta, ci sono state tante storie. Poi quest’estate siamo andati a Fatima, ho accelerato la richiesta e infine ho avuto questo regalo.
Sono Parroco anche di Palombaro da qualche mese quindi mercoledi sera verrà portata in processione con una fiaccolata da Fara a Palombaro e da lì ripartirà.
La Madonnina arriva da Fatima a Milano, atterra all’aeroporto di Pescara domenica pomeriggio e verrà portata in elicottero a Fara alle 17,30. Resta domenica a sera, lunedi, martedi e mercoledi a Fara dal 23 al 26. Il 26 a sera, in fiaccolata, andrà a Palombaro dove rimarrà il 27 e 28 per ripartire in elicottero in tarda mattinata del 29.
Quali aspettative ci sono per questo straordinario avvenimento religioso?
Ci sono già tante parrocchie che stanno organizzando autobus e che vorranno celebrare in settimana.
Ci sarà un grande movimento, ma come ho già detto a Fara San Martino, ci godremo la Madonna, e che ben vengano tanti altri del nostro territorio che sta rispondendo e che si sta organizzando anche in maniera autonoma.
Sono sicuro che si sarà un bel numero di fedeli e di pellegrini, però qua è ancora inverno.
Da quanto tempo è Parroco a Fara San Martino? Lei è molto giovane…
Sono stato ordinato il 27 giugno 2018 e inviato come Parroco qui il 19 agosto 2018 e da settembre del 2022 sono anche a Palombaro.
Penso che questa sia la sua più bella realizzazione, ma ci sono state altre sue iniziative in passato?
L’anno scorso è stata trasmessa la Messa della domenica da Fara San Martino in televisione RAI 1, è stata una esperienza ed una grande soddisfazione.
Che messaggio vuole dare ai giovani di oggi?
Di essere tranquilli e felici. La Madonna viene anche per questo per ricordarci il dono della vita. Dove c’è una mamma ci sono i figli e intorno alla mamma si fa festa: la Madonna è la mamma di tutti.
Godiamoci questi giorni e quanto la Madonna ci viene a portare.
Nella brochure che ho fatto circolare ho detto che per le nostre piccole parrocchie l’arrivo della Madonnina è un grande dono.
Fara San Martino, più conosciuta come mondo della pasta, fa parte delle piccole comunità della nostra zona, forse nascoste agli occhi della grande città, però non sono nascoste agli occhi di Dio.
Quindi la Madonna di Fatima viene per dirci che anche noi siamo importanti ai suoi occhi.
Foto gentilmente concesse dal Parroco di Fara San Martino e Palombaro Don Matteo Gattafoni
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi