Eventi di Natale 2024 a Chieti

Eventi di Natale 2024 a Chieti

Annunciati gli eventi di Natale 2024 e il Capodanno in Piazza San Giustino a Chieti in una conferenza stampa tenutasi ieri mattina.

Il Comune di Chieti ha organizzato una serie di eventi per le prossime feste natalizie: prima di tutto luminose e raggianti splenderanno le luminarie lungo le principali vie della città, nelle vetrine dei negozi e in tanti altri angoli.

Dopo venti anni il Capodanno torna a Piazza San Giustino, restituita al suo antico splendore di agorà, che ospiterà la musica di Giuliano Palma, la comicità di Vincenzo Olivieri, con la conduzione dello spettacolo affidata al teatino Federico Perrotta, Valentina Olla e il dj set di Andrea Belli, con diretta da Radio 105.

Chieti: annunciati gli eventi di Natale 2024

La città vive un altro  momento di intensa religiosità e offre, a quanti verranno a visitarla, la solita cordiale ospitalità e tanti avvenimenti destinati a conquistare tutte le età e per i quali esisterà solo l’imbarazzo della scelta.

Tornano nelle famiglie le antiche tradizioni dei numerosi dolci locali, molti disponibili anche nei relativi negozi.

Il sindaco Diego Ferrara, il vicesindaco e Assessore agli eventi Paolo De Cesare, l’Assessore al Commercio Manuel Pantalone, il Presidente dell’ANIAC Tommaso Rutolo e una rappresentanza della ReMax Immobiliare, uno degli sponsor dell’evento e Vincenzo Olivieri hanno presentato i numerosi eventi programmati.

Le dichiarazioni dei presenti alla conferenza stampa

Di seguito le dichiarazioni dei presenti alla conferenza stampa.

Le dichiarazioni di Diego Ferrara, Sindaco di Chieti

“Sono lieto che quest’anno al Natale si aggiunga il Capodanno in piazza, sarà una festa per la città, Chieti ha diritto ad accogliere e vivere delle festività speciali, aprendo le porte a chiunque voglia venire a trascorrere momenti di divertimento e allegria. Non è una semplice festa di intrattenimento che la comunità merita, ma sono momenti importanti anche per la coesione sociale e per l’economia del territorio. Bello che torni anche il Capodanno all’aperto, sarà il primo nella rinata Piazza San Giustino dal 2005/2006. L’invito è per tutti, con l’augurio di festività serene”.

Le dichiarazioni di Manuel Pantalone, Assessore al Commercio del Comune di Chieti

 “Il ritorno del Capodanno in piazza è un fatto storico, sarà un evento che accontenterà tutti i gusti, dalle famiglie ai giovanissimi e ai turisti, il clou di un cartellone di Natale che parte dai mercatini su corso Marrucino, riproposti insieme insieme ad Aniac. Vogliamo fare in modo che tutto il nostro tessuto economico tragga benefici da questo periodo: gli eventi nascono ancora una volta da un’ampia sinergia con forze vive della città che ci consentono di mette a frutto il lavoro svolto dall’Amministrazione in tal senso”.

Le dichiarazioni di Paolo De Cesare, Vicesindaco e Assessore agli Eventi del Comune di Chieti

“Sono felicissimo per il risultato di un lavoro che non era scontato, viste le condizioni economiche dell’Ente che ci costringono a un continuo work in progress, con progetti che nascono in itinere, in base alle possibilità. Abbiamo aperto la stagione di risanamento dell’Ente e della città con convinzione e quattro anni fa abbiamo intrapreso un impegno preciso anche sulla programmazione delle festività natalizie, perché, nonostante questo, ci fosse un cambio di passo rispetto al passato. Ricordo Natali senza luminarie e iniziative, ma noi dal 2020 abbiamo voluto dare a Chieti un programma e degli addobbi degni della nostra città.

Abbiamo lavorato al meglio, nonostante i problemi per illuminarla tutta in modo capillare, ci saranno due alberi di Natale, installazioni luminose anche a terra e mercatini di Natale in sinergia con l’assessorato al Commercio, con una programmazione variegata per la cittadinanza, per l’utenza e per tutti gli avventori che vorranno venire a Chieti.

L’accensione delle luminarie in città

Si comincia da domani alle 17.30 con l’accensione delle luminarie. Abbiamo tanti eventi anche di solidarietà e beneficenza come quello per SOS Autismo, che conferma l’impegno per il sociale, insieme all’appuntamento da noi istituito con la banda di Chieti all’ospedale Ss. Annunziata per un piccolo concerto dedicato ai degenti. Un grande ritorno è quello del Presepe vivente grazie alla sinergia con l’associazione Teate Nostra.

Collaborazione fondamentale è quella con l’ANIAC che si è rinnovata anche per questa edizione e oltre ai mercatini prevede anche l’allestimento di un punto eventi dove si susseguiranno iniziative dedicate alla comunità, come accadrà a Piazzale Marconi e Chieti Scalo.

Grazie a tutti i motori di questa bella sfida, uffici, assessorati, il sindaco, tutta l’Amministrazione, in particolare al consigliere Valerio Giannini con il quale abbiamo costruito la vera novità di queste festività che è il Capodanno. Si tratta di un’idea che sta crescendo di giorno in giorno e che da oggi annovera lo spettacolo comico di Vincenzo Olivieri, l’ospite con il quale attenderemo Capodanno, un vero testimonial dell’Abruzzo, come lo è il Teatino Federico Perrotta che con Valentina Olla condurrà l’evento.

Il concerto di Giuliano Palma e il dj set di Andrea Belli

Dalla mezzanotte in poi ci saranno la musica e l’energia di Giuliano Palma, che con le sue hit rivisitate farà ballare tutta la piazza e anche a casa e il dj set di Andrea Belli che arriverà fino a tardi con il brand di Radio 105.

Tutto questo non avremmo potuto attuarlo senza gli sponsor che ci affiancheranno: media partner come il Centro e Rete 8, tv che renderà visibile la festa con la diretta televisiva, cosa importantissima, perché ci consentirà di essere un punto di riferimento per l’Abruzzo e anche tutti gli sponsor commerciali che ci consentono di ridurre i costi quasi a zero per l’Ente, in linea con il principio di risanamento che stiamo attuando. Grazie dunque a Esa Energia, Toto Holding, Megalò, Walter Tosto che ci accompagnano sempre e a  RE/MAX Venere che si aggiunge nelle occasioni importanti come questa, nonché alla Lusso Agency che cura la comunicazione.

Ci vediamo domani alle 17.30 per l’accensione delle luminarie che daranno l’avvio a tutte le manifestazioni, un crescendo fino a Capodanno sera, per chiudere con un bellissimo ritorno del Presepe vivente. Un Natale vicino alla città, specie quella più fragile”.

Le dichiarazioni di Vincenzo Olivieri, noto artista che chiuderà in Piazza Samìn Giustino il 2024  ed aprirà il 2025

Sono contento, perché inseguivo questa possibilità da un po’ di tempo, la riqualificazione della piazza motiva ancora di più, faremo uno spettacolo bellissimo e divertente per accenderla e farla vivere al massimo.

Ben venga il Capodanno a Piazza San Giustino, vi invito tutti, ci divertiremo e staremo insieme in allegria: gli elementi per trascorrere una notte bella e divertente ci sono tutti e sono contento di esserci al primo Capodanno della piazza, per celebrare questa rinascita, la città di Chieti se lo merita. Sarà un Capodanno per tutti, che con la diretta tv includerà anche chi non potrà partecipare. Stiamo mettendo su un programma simpatico, fatto di comicità, di interazione, vediamo di attivare anche gli scherzi telefonici, ma soprattutto cercheremo di coinvolgere anche gli abruzzesi all’estero per brindare con loro. Sarà un evento che farà parlare di sé e che parlerà di tutti noi!”

 

La foto nell’articolo “Eventi di Natale 2024 a Chieti” è stata fornita dall’Ufficio Stampa del Comune di Chieti

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button